Argirocastro si trova sul pendio di una montagna ed è conosciuta per le sue caratteristiche vie strette in pietra. La città vecchia è inclusa tra i Patrimoni dell'umanità come raro esempio di città ottomana ben conservata, costruita da coltivatori di alto rango. Da visitarne il Castello, che svetta imponente sulla città regalando la vista di splendidi paesaggi; all'interno di esso è alloggiato il Museo Nazionale ...
Berat è conosciuta come la Città dalle mille Finestre ed è classificata come città museo. E' costruita di fronte e sui pendii del Monte Tomorr. All'interno delle mura del Castello di Berat si trovano abitazioni ed anche il Museo d'Onufri(Onufri è il più grande pittore albanese del XVIsec.). La parte vecchia della città ha alcune costruzioni religiose importanti, quali la Moschea del Re, la Chiesa si ...
Durazzo è la più antica città dell'Albania e, dopo la capitale, la più importante. Il suo più grande monumento è l'anfiteatro eretto nel IIsec.: contiene una cripta cristiana e mosaici rari ed è il più grande dei Balcani. Con la II guerra mondiale Durazzo è diventata, oltre che importante centro industriale, anche un notevole polo culturale: nella città sono presenti due noti teatri. Da visitare ...
Il Parco Nazionale di Llogaraja prende il nome dal Passo omonimo che si trova a oltre 1000 metri di altezza e si sviluppa lungo la strada che da Valona va verso il sud del Paese, la statale jonica panoramica di grande effetto fatta costruire da Mussolini negli anni Trenta. Il Parco è caratterizzato da una natura incontaminata e selvaggia in cui spiccano le cime delle ...
Saranda è una città situata nella parte meridionale dell'Albania ed è una delle più importanti attrazioni turistiche della Riviera albanese. La città, che ha una popolazione di circa 32.000 abitanti, è separata dall'isola greca di Corfù da un braccio di mare largo solo 27 chilometri. Il borgo di Saranda presenta un pittoresco abitato a forma du ferro di cavallo con casette bianche che scendono a ...
Tirana, capitale dell'Albania, è una città relativamente nuova fondata nel 1614. La città è ricca di istituzioni importanti quali il Museo Storico Nazionale, il Museo dell'Archeologia, il Museo delle Scienze naturali e la Galleria Nazionale delle Belle Arti. Nel centro, in piazza Scanderberg, da vedere la Moschea di Ethem Bey, il Palazzo della Cultura e la Torre dell'Orologio. Da visitare anche le Fortezze di Petrela e di Preza.
Valona è una città marittima, è tra i principali porti dell'Albania ed ha grande importanza storica: nel 1912 l'Assemblea Nazionale vi ha proclamato l'Albania indipendente. Da visitare il Museo d'Indipendenza, la Moschea di Muradie e il Castello di Porto-Palermo. Su una collina sopra la città si trova Kuz Baba, un posto religioso da cui vedere la spiaggia e l'intera città.