La guida turistica di QViaggi sulla Croazia propone informazioni, consigli utili e recensioni dei viaggiatori sulle principali città e località turistiche del Paese. Per ogni destinazione puoi aggiungere le tue esperienze di viaggio.
Abbazia è la più antica località turistica sull'Adriatico ed è conosciuta come centro di soggiorni invernale ed estivo. Abbazia è cresciuta in totale armonia con la natura, circondata da boschi di lauro e splendidi parchi: il più noto è il parco botanico centrale. Il nome della città deriva dall'antica abbazia benedettina di S.Giacomo della Preluca. Da vedere Villa Angiolina, la Chiesa di S.Giacomo e vicino ad essa, ...
Le isole di Brioni si trovano lungo la costa sudoccidentale della penisola istriana, dalla quale le divide il Canale di Fasana, largo tre chilometri circa. L'arcipelago, famoso per le bellezze naturali delle sue isole, è diventato dal 1983 un parco nazionale.
Buie, angolo nord occidentale dell'Istria e nota anche col nome di Sentinella dell'Istria, è una bella cittadina adagiata su di una collina a 222 metri di altitudine, che si lascia ammirare per il suo caratteristico profilo, caratterizzato dai due slanciati campanili e dal rincorrersi dei tetti che scalano dolcemente verso la vallata circostante. La piazza, sulla sommità del colle, con il Duomo e altri edifici ...
Dubrovnik, in italiano Ragusa, è una città affacciata sul mar Adriatico nella parte più meridionale della Croazia, collocata alla fine dell'istmo di Dubrovnik. Si tratta di una delle più importanti destinazioni turistiche sull'Adriatico del Paese e per la sua bellezza è nota anche col nome di Perla dell'Adriatico, come la definì un tempo Lord Byron. Caratteristica principale di Dubrovnik sono le mura che la cingono, ...
L'isola di Brac è la più grande di tutto l'arcipelago dalmata nonchè la terza di tutto l'Adriatico. Il territorio del'isola è prevalentemente montuoso e ricoperto di pini di Aleppo; in esso spicca inoltre l'alto monte di Vidova Gora, che d'inverno si ricopre di neve. L'isola possiede più di 170 chilometri di spiagge ed accoglie turisti provenienti dai grandi centri quali Spalato, Blaca e Sutiva. La ...
L'isola di Cres, a pochi minuti di traghetto dalla grande isola di Krk, è famosa per la sua tranquillità e per la sua atmosfera, che ricorda un pò quella dell'Italia degli anni '50. La parte nord dell'isola è caratterizzata da rigogliose pinete, spiagge solitarie ed acque cristalline. La parte sud invece è caratterizzata da un paesaggio frastagliato e roccioso. Il capoluogo dell'isola, Cres città, amatissima ...
L'isola di Hvar si trova di fronte alla costa della Dalmazia centrale. E' un'isola rinomata in quanto possiede un fascino assai particolare, dovuto alla armonica unione tra le sue architetture, la ricchezza e varietà della sua vegetazione ed al clima mite, che la rende meta turistica durante tutto l'arco dell'anno. Hvar non per niente è la mete prediletta anche delle crociere assieme alla vicina Dubrovnik. ...
L'isola di Korcula è assai rigogliosa, coperta per lo più da fitte foreste di pini e macchia mediterranea. Il suo territorio è anche ondulato da colline in cui è coltivata la vite. Il centro principale dell'isola è la città di Korcula, che si trova nell'estremità nord-orientale. La città è molto rinomata e per la sua bellezza è anche nota col nome di Piccola Dubrovnik. Infatti ...
L'isola di Krk, la più grande dell'Adriatico, si trova nel golfo del Quarnero. La costa è ben articolata con numerose baie, rade, insenature e spiaggie ghiaiose naturali, tra cui quelle maggiori sono Soline (fango curativo) e Puntarska draga. Ma l’sola non è solo mare, ma un paradiso per gli amanti della natura: l’eterogeneità e la ricchezza del mondo vegetale ed animale si annoverano tra le ...
L'isola di Lastovo (Lagosta) è considerata, dal punto di vista naturalistico, uno dei dieci paradisi di tutto il Mediterraneo. Per questo è iscritta da anni nella lista del WWF e nel 2006 è stata dichiarata Parco Naturale. Il territorio dell'isola è ricoperto da boschi e da natura rigogliosa e lungo le sue coste frastagliate si aprono baie bellissime. L'isola si trova al centro di un ...
L'isola di Losinj è divisa da quella vicina di Cres semplicemente da un canale artificiale, eppure è molto più turistica di quest'ultima. Questo perchè è caratterizzata da scorci paesaggistici più intensi e da un interno più verde e rigoglioso. La località principale dell'isola è Lussinpiccolo, che gode della sua posizone privilegiata lungo i versanti di una baia riparata e di un centro storico assai elegante ...
L'isola di Pag è una lingua di terra arida e brulla dove apparentemente sembrerebbe non esserci forma di vita alcuna, invece ha più di 8000 abitanti. E' una delle più grandi e soprattutto ha il più lungo sviluppo costiero di tutte le isole dell'Adriatico: 270 km di costa ricca di golfi, insenature e spiagge. L'isola di Pag, oltre al suo bel mare e alle sue ...
Nel 1936 l'isola di Rab acquisì fama internazionale in quanto Edoardo VII di Inghilterra soleva fare il bagno nudo nella baia di Kandarola con la sua compagna. Già nel secolo precedente l'isola era menzionata come luogo di villeggiatura dall'abate Alberto Fortis. L'isola di Rab è incantevole ed ha sempre goduto della sua posizone felice al centro del Golfo del Quarnaro. E' ricca di belle spiagge ...
L'isola di Vis (Lissa) è la più lontana dalle coste croate, trovandosi infatti a 50 chilometri da Spalato. E' sempre stata un'isola strategica dal punto di vista militare, e per questo è aperta ai turisti solo dal 1989. Ciò la rende oggi un'isola meravigliosa, in quanto ancora incontaminata, con una natura rigogliosa e cittadine suggestive e caratteristiche come quella di Komiza e di Vis, centro ...
L’arcipelago delle Incoronate è formato in totale da 365 isole, di cui 150 appartengono il Parco nazionale delle Incoronate. Il Parco è un insieme di roccia nuda e di acque di un azzurro limpido e trasparente, di pareti rocciose a picco sul mare che si calano a precipizio, sino a raggiungere le sue profondità, per alcune centinaia di metri. È un vero e proprio paradiso ...
In Croazia, nel complesso montuoso di Lička Plješivica, si trova un territorio di fitte foreste, ricco di corsi d'acqua, laghi e cascate, all'interno del quale fu istituito nel 1949 il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice, che dal 1979 fa parte della lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il parco occupa una superficie di 33.000 ettari e comprende ben 16 laghi in successione, collegati fra loro ...
Il Parco nazionale del fiume Krka, una meravigliosa oasi ambientale carsica, con due terzi del proprio corso che scorrono dentro i canyon. Il fiume Krka, lungo questa via lussureggiante, fluisce disinvoltamente formando sette cascate, delle quali l’ultima, quella di Skradinski buk, vanta una quantità idrica media di 55 metri cubi d’acqua al secondo. Nel Parco si possono ammirare due splendori architettonici: il monastero ortodosso di ...
Rovigno è una città dell'Istria e sorge su una costa frastagliata e fronteggiata da scogli ed isolotti. La città, cuore turistico dell'Istria, è situata su una collina ed è dominata dal campanile della Chiesa di S.Eufemia. Il centro storico, di origini pre-romane e raccolto entro le mura erette da Venezia a protezione contro i pirati, è caratterizzato da ripide vie lastricate. Il mare antistante il centro ...
Spalato è la più grande e, con Zara, la più importante città della Dalmazia. Il nucleo della cittavecchia si raccoglie intorno al porto, mentre le attività commerciali sono concentrate nella parte Nord. La principale attrazione della città sono il palazzo di Diocleziano (patrimonio dell'umanità UNESCO) e la Cattedrale con il suo celebre campanile. Nelle vicinanze sono notevoli le rovine romane di Salona ed appena fuori dalla ...
La cittadina di Ston un tempo si chiamava Stagno perchè sorgeva in una zona paludosa. Oggi è famosissima per le sue saline, le più antiche ancora in funzione in Europa, costituite da 14 vasche evaporanti. Per proteggere queste saline venne edificata la cinta muraria più lunga d'Europa, che disegna sulla collina un pentagono. Le bellissime mura difendono Stone, si arrampicano sulla collina, dalla quale dominano ...
Zagabria è la capitale politica, economica e culturale della Croazia e vi vive 1/4 della popolazione totale del paese. La città, caratterizzata dalla presenza di edifici dall'architettura classica mitteleuropea, è divisa in due parti: la Città Alta e la Città Bassa. Nella città bassa il posto più animato è Piazza Preradovica dove si tiene il mercato dei fiori. Da vedere la Cattedrale dell'Assunzione e la fortezza ...