Helsinki, capitale della Finlandia, si trova a sud del Paese sul mar Baltico di fronte a Tallinn e si estende su più isole. Helsinki è considerata città del Classicismo: basti visitare l'università, il duomo ed il vecchio senato. Ci sono anche testimonianze di architettura moderna, quali la stazione centrale o la Casa dei concerti. Meraviglioso anche il paesaggio: la città si estende su un gran numero di isolotti collegati alla ...
La Provincia della Lapponia si estende nella parte meridionale dalle rive settentrionali del Baltico attraverso foreste che diventano gradualmente più rade quando il terreno inizia a inoltrarsi verso nord. Dolci e selvagge colline coperte da pianure abbaglianti di neve in inverno che in primavera alimentano i fiumi, un sogno per gli appassionati di trekking nell’estate senza notte e nell’autunno dai colori spettacolari, un cielo invernale ...
In molte regioni della Finlandia si trovano laghi di ogni forma e misura, ma la zona orientale del paese è la più ricca d’acqua. Il sistema lacustre del Saimaa, che segue approssimativamente il confine orientale con la Russia, è una vasta rete di corsi d’acqua, e i laghi si estendono anche più a ovest verso Kuopio e a nord per Nurmes. Questa regione ha permesso ...
La Vecchia Rauma (in finlandese: Vanha Rauma) è la parte storica della città di Rauma, in Finlandia. Si caratterizza per gli stupendi edifici in legno del centro. Edifici di particolare interesse sono il Kirsti (la casa di un pescatore risalente al XVIII e XIX secolo) e il Marela (la casa di un armatore risalente al XVIII secolo, ma con la facciata del XIX), entrambi trasformati ...