Amiens è una città francese di circa 135mils abitanti situata nella regione della Picardia. Amiens è nota in tutto il mondo per la sua cattedrale. La cattedrale Notre-Dame di Amiens, con i suoi oltre 7000 m² di superficie, è la più vasta delle cattedrali francesi. La sua struttura costituisce un tutto armonico, fedele ai canoni del Gotico classico definiti a Chartres, ma anche rivoluzionario per la sua ...
Bandol è un comune di circa 8.000 abitanti situato in Provenza nel dipartimento del Var. Oggi autentica stazione balneare, Bandol conobbe la vera espansione quando il re Enrico IV accordò al signore di Boyer il forte di Bandol, situato sulla penisola di La Motte. Bandol offre ai turisti numerose spiagge, sia di sabbia che di ghaia, bagnate da un bellissimo mare turchese e trasparente. Tra ...
Bastia è un comune francese prefettura del dipartimento della Corsica settentrionale. La città è sorta nel 1378, quando il governatore genovese Leonello Lomellini lasciò il castello di Biguglia per insediarsi in una roccaforte "a Bastia".
Questo posto dominava una spiaggia di pescatori all’epoca chiamata Porto Cardo, l’attuale Porto vecchio. Dalla costruzione di bastioni a protezione del nuovo nucleo abitativo nacque un quartiere: Terra Nova, l'attuale ...
Bordeaux sorge sulla riva sinistra della Garonna. Già nota al tempo dei romani, quando era chiamata Burdigala, era famosa anche allora per i suoi ottimi vini. Nel XVIII sec. acquisì grande importanza come porto commerciale. Grazie allo sviluppo degli anni successivi, oggi Bordeaux è un importante polo industriale e universitario. È anche il più antico porto commerciale della Francia dopo Marsiglia.
La Bretagna, regione situata nella parte occidentale della Francia, stupisce per la bellezza dei suoi paesaggi e per la ricchezza del patrimonio storico-artistico. Il paesaggio fatto di spazi aperti, di coste straordinarie dove si alternano dune, spiagge e promontori, offre emozioni intense e può essere gustato percorrendo uno dei sentieri che un tempo erano stati tracciati per il controllo delle coste. La Bretagna possiede più ...
Animata località di villeggiatura estiva, grazie alla celebre spiaggia, e rinomata meta culturale per via dell'antica cittadella e dei festival, Calvi è una delle città di mare più frequentate ed apprezzate della Corsica. La fiorente capitale delle Balagne, popolata da poco più di 5000 abitanti, si estende lungo il golfo dominata dalla sua cittadella e dal monte Cinto (2706 metri). ...
La Camargue è una regione francese a sud di Arles ed è il più grande delta fluviale dell'Europa occidentale, anche se tecnicamente è un'isola in quanto completamente circondata dall'acqua: 85.000 ettari di equilibrio naturale protetto e delimitato dai due bracci del delta del Rodano e dal Mediterraneo. Nella regione di Camargue si trova il Parco naturale regionale di Camargue, in cui dimorano più di 400 ...
Cannes è un comune francese situato nel dipartimento delle Alpi Marittime e la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Questa perla della Costa Azzurra è famosa in tutto il mondo per il suo celeberrimo Festival del Cinema, presso il Palazzo del Festival e dei Congressi, affacciato sull'elegante lungomare de la Croisette. Cannes è inoltre una piacevole località balneare, che offre ai visitatori l'esclusivo ed attrezzato stabilimento balneare di ...
Fondata nel 1974, durante il periodo della dominazione genovese, per accogliere la comunità greca esiliata in Corsica, Cargese deve alla sua storia la particolare atmosfera che vi si respira. Il fascino della "città greca" risiede più nella calma dei vicoli e nel candore delle case, che in una effettiva somiglianza con qualche remoto arcipelago greco. Dell'eredità ellenica di questa località ...
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella Valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. Sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive. Il castello più grande e probabilmente più conosciuto è quello di Chambord, costruito tra il 1519 ed il ...
La regione Champagne-Ardenne, diventata famosa in tutto il mondo grazie allo champagne ma anche ad altre attrattive artistiche, gastronomiche e naturali, si trova nel nord-ovest della Francia, a meno di due ore da Parigi. La regione di Champagne-Ardenne offre ai visitatori una terra piena di contrasti, in cui è possibile scoprire l’immensità delle ricche pianure di cereali assieme ai segreti e alle leggende delle vaste ...
Chartres è un comune francese di circa 40mila abitanti nella regione del Centro. Chartres è situata in una regione abitata fin dalla preistoria, come attestano i monumenti megalitici e gli oggetti dell'epoca neolitica. La città è molto conosciuta per la Cattedrale, che è considerata la più bella cattedrale gotica della Francia. Fu costruita agli inizi del XIII secolo, per la maggior parte in 30 anni. ...
Corte (Corti) sorge allo sbocco di diverse valli circondate da cime frastagliate ed è inserita in un ambiente naturale di grande bellezza. Cuore pulsante della nazione corsa e custode dell'identità insulare, coltiva il ricordo di Pasquale Paoli, l'eroe corso. L'animata arteria principale di Corte, cours Paoli, che la divide in due parti, è situata ai piedi della città alta; a ...
La Costa Azzurra (Côte d'Azur) è il tratto orientale della costa francese sul Mar Mediterraneo, compresa tra Miramar, 13 km a sud di Cannes, ed il confine con l'Italia. Questo tratto di costa - vero e proprio lussureggiante giardino affacciato sul mare - ha un clima dolce, grazie alla sua esposizione a sud e alla protezione fornita dalle montagne provenzali e dalle Alpi. La regione ...
Evenos è un comune francese di quasi 2.000 abitanti situato in Provenza, nel dipartimento del Var. Il villaggio si staglia sulla sommità di uno sperone roccioso attorno al rudere del castello fortificato di Evenos, posto nel punto più alto a fare da vedetta. Il paese oggi è costituito da un gruppo di case in pietra annerita dagli anni ed è privo di attrazioni turistiche, a ...
Fontainebleau è un comune francese di circa 15 mila abitanti situato a poco più di 50km da Parigi, nella regione dell’Île-de-France. Fontainebleau ospita l'omonimo castello reale. Il Castello di Fontainebleau è un palazzo rinascimentale. Dimora dei sovrani di Francia da Francesco I a Napoleone III, la struttura riflette nella sua complessità le varie epoche in cui è stato abitato. Qui Napoleone Bonaparte abdicò davanti alla guardia ...
Juan-les-Pins è una delle più note località balneari della Costa Azzurra. Appartenente al comune di Antibes, si trova all'estremità del Golfe Juan, tra Cap d'Antibes e punta della Croisette. Spiagge dorate, rocce dalle tinte rossastre, casinò, eleganti promenade e una natura lussureggiante, fanno di questa cittadina un vero e proprio giardino affacciato sul mare. Il tratto di costa che le si sgrana davanti è di ...
La Cadiere d'Azur è un comune di poco più di 4.000 abitanti situato in Provenza nel dipartimento del Var, sulla collina di fronte a quella in cui sorge Le Castellet. Questo bel villaggio è caratterizzato da un grappolo di case disposte a cascata e tra le quali passano a fatica le auto. Oltre che per la sua aria pittoresca e suggestiva da villaggio medievale, ...
La Ciotat è un comune francese di 31.630 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza- Alpi- Costa Azzurra. La cittadina è stata sede di importanti cantieri navali fino alla loro chiusura durata vent'anni. Di recente i docks aperti su quello che viene detto Golfe de l'Amour sono tornati al lavoro, restituendo al porto il suo ruolo di motore economico. Le ...
Nella provincia di Aube-en-Champagne, appartenente alla regione francese Champagne-Ardenne, a pochi chilometri a sud est di Troyes, tutto parla di vigna e di vino. Qui è possibile scoprire il vino dei re: lo champagne della Côte des Bar. Sulla Strada dello Champagne, le attività si susseguono una dopo l'altra, in un crescendo di opportunità: la scoperta di meravigliosi siti turistici lungo 220 km d'itinerari segnalati, le visite ...
Le Beausset è un comune francese di quasi 8.000 abitanti situato in Provenza, nel dipartimento del Var, di poco arretrato dalla costa e vicino a Cadiere d'Azur e Le Castellet. Si tratta di un pittoresco e vivace villaggio in cui si respira ancora l'autentica atmosfera provenzale. Rinomato per la su Festa della Vigna e del Vino, lo è ancor di più per l'olio d'oliva, con ...
Le Castellet è un comune francese di quasi 4.000 abitanti situato nel dipartimento del Var, che rappresenta uno tra i più bei villaggi arroccati di tutta la regione della Provenza- Alpi- Costa Azzurra. Chiuso al traffico e contenuto tra spesse mura che creano balconi panoramici, è anche una tra le località più turistiche del territorio, con una concentrazione notevole di negozi di artigianato artistico, gallerie ...
Le Havre è una città francese di quasi 200mila abitanti. E' la principale città della Normandia. La città è situata sulla riva destra dell'estuario della Senna ed è importante per il suo porto affacciato sulla Manica. Per il traffico di merci si posiziona al secondo posto in Francia, subito alle spalle di quello di Marsiglia e contemporaneamente si piazza al nono posto in Europa per ...
Lille è il capoluogo della regione Nord Pas de Calais, a due ore d'auto da Parigi, ed il suo nome in fiammingo significa Isola, dovuto alla sua ubicazione in mezzo al fiume Deùle. E' una città vivace e popolosa della Francia settentrionale con oltre 200.000 abitanti, che superano il milione se si considera l'intera area metropolitana che sconfina in territorio belga. Capitale europea della cultura ...
Lione è la terza città più grande della Francia dopo Parigi e Marsiglia ma la seconda area metropolitana ed è il capoluogo della regione Rodano-Alpi. La città sorge alla confluenza del Rodano e della Saona ed è composta da un centro storico (Vieux Lyon, Fourvière, Saint Jean) e da un centro più commerciale con la Place des terreaux, Place Bellecour e la Rue de la ...
La Loira Atlantica (Pays de la Loire) è un dipartimento bretone della Repubblica francese, integrata alla regione amministrativa della Regione della Loira, bagnata ad ovest dall'Oceano Atlantico. Terra di castelli, di abbazie, di chiese romaniche e di vigneti, la regione gode della rinomata mitezza del clima dell'Angiò, mescolata all'influenza tempestosa dell'Atlantico. Oceano, fiumi, canali: l'acqua è l'anima della regione. La Loira, dichiarata in questo tratto ...
La Lorena è una regione della Francia orientale, al confine con Belgio, Lussemburgo e Germania, che offre una grande varietà di attività quali acque termali rilassanti, randonnée nei parchi, oltre ad un eccezionale patrimonio architettonico e culturale. Le città storiche della Lorena sono Nancy e Metz, mentre la località più nota è Verdun. La Lorena è capitale europea della cultura 2007. Regione d'arte e di creatività, la Lorena si ...
Il Luberon è un angolo di Provenza dove il tempo sembra essersi fermato. Situato nella parte più alta della Regione, è protetto per buona parte dal Parco Naturale Regionale del Luberon. Il paesaggio del Luberon è dolcissimo, fatto di colline coperte di vigneti e boschi di cedri, di colori, di fiori e di natura spettacolare. Da molto tempo divenuta ritiro di scrittori famosi nonchè pittori, ...
Soprannominata in francese la cité phocéenne (la città focea), in omaggio alle sue origini in quanto fondata nel 600 a.C. da marinai greci arrivati da Focea, Marsiglia è una grande città situata nel Sud della Francia, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, e primo porto della Francia. Marsiglia offre numerosi spunti artistici ed è ricca di luoghi e monumenti ...
Mentone è un comune francese di poco più di 28.000 abitanti della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Bagnata dalle acque del mar Ligure, è la prima località che si incontra appena oltrepassato il confine con l'Italia. Si tratta di una deliziosa e suggestiva città medievale simile ad un anfiteatro a cielo aperto, nonchè prima città della Costa Azzurra ad essere dichiarata Città d'Arte e di Storia. Tra ...
Il Mont Saint Michel è un isolotto roccioso situato presso la costa settentrionale della Francia, in Normandia, dove sfocia il fiume Couesnon. Sull'isolotto venne costruito un santuario in onore di San Michele Arcangelo. Attualmente il Mont Saint Michel costituisce il centro naturale del comune di Le Mont-Saint-Michel (dipartimento della Manica, regione amministrativa della Bassa Normandia). La notevole architettura del santuario e la baia nel quale ...
Morzine è un comune francese situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione del Rodano-Alpi. Il villaggio è un suggestivo e caratteristico borgo delle Portes du Soleil ove regna un autentico rispetto per l'ambiente, uno stile silenzioso, panorami mozzafiato ed in cui si possono trovare 650 chilometri di piste da sci tra il monte Bianco ed il lago di Ginevra. A caratterizzare Morzine è soprattutto il ...
Nancy è un comune francese di 103mila abitanti nella regione della Lorena. Sorta nel Medioevo e ornata di maestosi palazzi privati, Nancy fu arricchita nel XVIII secolo dal re Stanislao di una delle più belle piazze europee. Si tratta della place Stanislas, che è stata ristrutturata, abbellita e pedonalizzata nel 2005 in occasione del 250° anniversario della sua creazione.
Porta d'ingresso della valle della Loira e della Bretagna, Nantes è riconosciuta come una delle capitali europee del bel vivere. Nel 2003 il settimanale L'Express ha eletto Nantes la città più verde e il settimanale Le Point gli ha accordato il titolo di Miglior Posto in Cui Vivere nel 2003 e nel 2004. Venti da ovest, dove campeggia l'oceano atlantico, profumo di iodio e di ...
Nizza è una città dello stato francese affacciata sulla Costa Azzurra (Côte d'Azur) di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime. Attualmente Nizza è la 5ª città più grande per numero di abitanti della Francia e il suo aeroporto Nice-Côte d'Azur è il secondo per traffico della nazione. Si tratta di una città fortemente turistica.
La Normandia (Normandie) è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia). La Normandia offre al viaggiatore una costa incredibilmente varia: alte scogliere nella regione di Caux (Costa d'Alabastro), vaste spiagge di sabbia fine nel Calvados (regione di Auge, Bessin, Costa fiorita) e grande varietà nella ...
Ollioules è un comune francese di poco più di 12.000 abitanti situato in Provenza, nel dipartimento del Var, tra Tolone e Marsiglia. Nonostante sia un piccolo comune, è anche il capoluogo del cantone omonimo. Collocato a 5 chilometri dal mare vicino a tutte le belle spiagge e località costiere del Varois occidentale, Ollioules si trova in una posizione privilegiata allo sbocco della famosa gola che ...
Il Parco naturale della Corsica ospita al suo interno la Riserva naturale di Scandola, la prima riserva naturale europea ad avere una parte protetta sul mare e una parte sulla terra. Venne istituita nel 1975 su un'area di quasi 20 chilometri quadrati e si trova nella parte centro-occidentale dell'isola francese della Corsica. Le pendici a strapiombo sul mare, alte anche 900 metri, contengono numerose grotte e ...
Parigi è la capitale della Francia e capoluogo della regione dell'Île-de-France. La città, costruita su un'ansa della Senna, le cui rive sono patrimonio dell'umanità UNESCO, oltre che fondamentale snodo di trasporti e traffici del continente europeo, è una delle più importanti metropoli mondiali e centro culturale, politico ed economico molto forte sia a livello nazionale che internazionale. Parigi ha sempre attirato su di sé una ...
Il Paese degli Écrins è un territorio di montagna, porta d’accesso principale del Parco Nazionale degli Écrins. Panorami, vette e valli sono davvero di grande bellezza. Da segnalare Ailefroide, celebre sito di alpinismo, il Pré de Madame Carle, grandioso circo di montagne, la valle del Fournel, riserva biologica dei cardi blu, Dormillouse, l’unico villaggio abitato del Parco. Il Parco nazionale degli Écrins presenta inoltre 1154 specie animali, oltre 750 vie ...
Il Perigord Noir è una delle quattro zone in cui è diviso il Perigord, dipartimento francese che copre la parte settentrionale della regione d'Aquitania. Perigord Noir è un incantevole angolo della Francia del sud, chiamato "nero" (noir) per il colore scuro del fogliame delle querce che abbondano sul suo territorio. A forma di triangolo, è delimitato dai fiumi Dordogna e Vezere tra cui, nel raggio ...
Piana è un tranquillo villaggio di 500 abitanti situato sul versante nord occidentale della Corsica, a 68 chilometri da Ajaccio a a 12 da Porto. Sorto su un altopiano a 438 metri di altitudine in posizione dominante sul golfo di Porto, Piana presenta una storia piuttosto travagliata, in quanto ribellatasi nel XV secolo al potere dei genovesi, che in seguito ...
Il Poitou-Charentes è una regione della Francia occidentale suddivisa in quattro dipartimenti. La regione è molto celebre in quanto terra del Cognac, il liquore degli dei, e del romanico, con centinaia di chiese medievali tra cui il battistero di Saint Jeanne a Poitiers, una delle più antiche chiese cristiane d'Europa. Poitou-Charentes possiede inoltre una splendida costa e costituisce una delle destinazioni più frequentate per il ...
Porto è una piccola località che sorge sul versante nord occidentale della Corsica. A causa del suo sviluppo troppo rapido, si presenta sovraffollata d'estate e deserta d'inverno. La cittadina rappresenta una valida base di partenza per esplorare l'entroterra e la spettacolare costa selvaggia della Riserva naturale di Scandola. Marina del borgo montano di Ota, Porto si estende ai piedi di ...
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/ Provença in provenzale) è una antica provincia del sud-est della Francia, che si estendeva dalla riva est del Rodano fino a Le Trayas, cittadina situata a 20 Km a sud di Cannes. La Provenza è una delle più belle e affascinanti regioni della Francia. Il suo paesaggio è caratterizzato dai colorati e profumati campi di lavanda, pianta aromatica che ...
A un'ora da Parigi, Provins è una delle località medievali meglio conservate in Francia. Ogni angolo di strada evoca il ricordo dello splendore dell'antica capitale dei Conti di Champagne. Nel XII e nel XIII secolo, questi grandi signori feudali facevano ombra ai re di Francia e li sfidavano dall'alto dei loro bastioni. Erano stati i primi a istituire sulle loro terre un salvacondotto per i mercanti. ...
Reims è un comune francese di quasi 200mila abitanti situato nella regione della Champagne-Ardenne. Reims, città d'arte e di storia, offre ai turisti le sue straordinarie ricchezze classificate patrimonio mondiale dall’UNESCO: la cattedrale di Notre-Dame e il palazzo del Tau, museo dell'opera della cattedrale, la basilica e il museo-abbazia di Saint-Remi, dedicati al vescovo San Remigio che battezzò Clodoveo. Nella prima guerra mondiale Reims fu ...
Rennes è una città francese del nord-ovest della Francia, nella parte orientale della Bretagna, di cui è la capitale. Il centro storico della città è caratterizzato da atmosfere medievali, assaporabili soprattutto nei vari vicoli e stradine lastricate, da tipiche case colorate a graticcio nella città vecchia, nonchè da numerosi edifici di grande importanza storica e culturale, come la Basilica di Saint-Sauveur ed il più famoso ...
Sanary sur Mer è un comune francese di circa 17.000 abitanti situato nel dipartimento del Var, nella regione Provenza Alpi Costa Azzurra. Si tratta di una deliziosa cittadina che ha ottenuto 4 Fiori, il massimo del punteggio assegnato alle città costiere per la cura del paesaggio. Oltre che una località di vacanza è una città vivace anche in inverno. Ospita ogni giorno tre caratteristici mercati ...
La Strada dei Vigneti del Cuore della Francia è un itinerario nel segno del vino che si sviluppa all'interno della regione della Valle della Loira. L'itinerario parte da Orleans, città dalla festosa atmosfera da marina lungo la Loira, con un cuore storico suggestivo e votato all'eroina Giovanna d'Arco. La Strada, occasione per scoprire sei grandi vini Doc quali Sancerre, Menetou-Salon, Quincy, Reuilly, Coteaux du Giennois ...