Isola di grandi bellezze naturali, Alonissos costituisce un paradiso terrestre per coloro cui piace passeggiare in mezzo alla natura o partecipare ad escursioni in mare. Le sue coste dirupate, le sue baie pittoresche dalle acque di color verde-azzurro, i boschi di pini specialmente alla parte sud dell’isola, la parte montuosa al centro ed al nord, la tradizionale Chora, la sua bellezza in generale e la sua ...
Amorgos è l'isola più orientale dell'arcipelago delle Cicladi, nel mar Egeo. Gli abitanti non superano quota 2.000 e vivono nei principali centri dell'isola: Chora, Katapola, Aegiali, Arkesimi. Amorgos offre ai suoi visitatori un paesaggio affascinante che trasmette una grande serenità. Morfologicamente l'isola è divisa in due dalla dorsale montuosa che la attraversa.
L'Isola di Angistri è una bellissima isola situata nel golfo di Argo-Saronico, vicino all'isola di Egina. La chiamano l'isola di pini, perchè un sontuoso manto verde brillante ricopre la maggior parte dei suoi 13 kmq. Essendo una delle isole greche meno popolari, è destinazione ideale per vacanze tranquille e rilassanti. Questa piccola ed affascinate isola è ricoperta ovunque da cespugli e lussureggianti foreste di pini ...
L'Isola di Astypalea appartiene all'arcipelago del Dodecaneso, ma ha una Chora cicladica, dalle casette bianche e azzurre. E' posta tra i due grappoli di isole dell'Egeo e condivide con le cugine occidentali le vicessitudini remote e con le sorelle orientali gli anni di occupazione italiana che, anzichè mettere a ferro e fuoco, ha viceversa contribuito a costruire: in particolare i villaggi di Livadi e Maltezana. ...
Atene, capitale della Grecia, è una città dotata di gran richiamo e fascino. La massima gloria di Atene è il Partenone, che domina l'Acropoli, sito archeologico di primaria importanza dal quale si può ammirare tutta la città ed i monti del Peloponneso. L'Acropoli di Atene è stata dichiarata patrimonio dell'umanità da parte dell'Unesco. Ai piedi dei monti si trova l'Agorà, in cui si possono percorrere le stradine risalenti ...
Castellorizo, in greco Megisti, è una piccola isola greca situata nel Mediterraneo sud orientale, poco più di un chilometro al largo della costa meridionale della Turchia. Megisti in greco significa "la più grande" ma, coprendo un'area di soli 1.987 kmq. ed essendo la più piccola isola del Dodecaneso, si pensa che il nome si riferisca al fatto che è la più grande del piccolo arcipelago ...
L'Isola di Cefalonia è la maggiore delle isole Ionie ed è divisa in due parti dalla profonda Baia di Livadi. E' la più italiana del grappolo delle Ionie, non fosse altro che per l'eroica resistenza che il capitano Corelli e le sue truppe qui opposero ai tedeschi. Il monumento di quegli eroi sorge in prossimità di Katovothres, dove l'acqua del mare si infila per riemergere ...
Chios è la quinta più grande isola greca situata nel mare Egeo, a soli 8 chilometri dalla costa turca. L'isola è nota per la sua forte marina mercantile, il mastice e i suoi splendidi borghi medievali. Inoltre sull'isola si trova anche il monastero di Nea Moni, risalente all'XI secolo e che per il suo valore è diventato patrimonio mondiale dell'UNESCO. Chios è un'isola paradisiaca grande ...
Corfu è il nome di un'isola greca, nel mar Ionio, di fronte alle coste dell'Albania. Grazie al suo clima mite, alla ricca e vivace vegetazione, alla tranquillità e alla pace, Corfù è diventata una tra le mete privilegiate dai turisti per passare la stagione estiva. La capitale di Corfù, Kerkyra (Corcira in italiano) venne fondata nel 700 avanti Cristo.
Creta (Κρήτη, Kriti), nel Mar Egeo, è la più grande isola della Grecia e la quinta per grandezza tra quelle del Mediterraneo. Il suo clima è considerato uno tra i più salubri e temperati dell'Europa. Rocciose coste vergini, interminabili lidi sabbiosi e spiagge di ciottoli: tutti i diversi gusti di vivere il mare possono così essere soddisfatti. Ma c’è spazio anche per la storia e ...
L'Isola di Donoussa occupa l'estrema parte est delle Piccole Cicladi, nel Mar Egeo, ed è la più remota di tutto l'arcipelago. L'isola dista 5 ore di traghetto dal porto di Naxos e non stupisce che in epoca romana fosse utilizzata come luogo d'esilio. Donoussa, rocciosa, sferzata dal vento e abitata da un centinaio di persone, è molto suggestiva e pittoresca ed è la meta ideale ...
Egina è un'isola greca situata nel centro del golfo Argo-Saronico a circa 50 chilometri da Atene. Data la sua vicinanza con quest'ultima è spesso la meta dei fine settimana di mare degli ateniesi. Bella e verde, coperta di pini, ulivi e piante di pistacchio che arrivano fino al mare, vanta siti e monumenti archeologici di grande rilevanza. Capoluogo dell'isola è Egina, graziosa città con viuzze ...
Folegandros è un'isola greca appartenente all'arcipelago della Cicladi, nel mar Egeo, situata tra Ios e Milos e non lontana da Santorini. L'isola di Folegandros si caratterizza per le tipiche case dal colore bianco e dalle vivaci piazzette dei paesi abitati. Ma anche e soprattutto per la bellezza del mare, assolutamente cristallino e non inquinato.
Fourni è un arcipelago situato nel mar Egeo, non lontano dalla costa occidentale della Turchia, nonchè l'isola principale dello stesso. Fourni rappresenta una destinazione meno nota tra le isole greche ma non per la minore bellezza del territorio, bensì per la sua posizione defilata e meno comoda rispetto alle tradizionali rotte turistiche. Per arrivare a Fourni è infatti necessario compiere un lungo viaggio in traghetto.
Heraklion(o Candia) è un municipio dell'isola di Creta appartenente alla omonima prefettura. È la più popolosa città di Creta di cui è dal 1971 la capitale regionale. È anche nota con il nome di Candia a causa dell'espressione araba Rabad al-khandaq che significa: il sobborgo del fossato. La città è la principale porta di accesso a Creta, con la quale condivide la natura incontaminata, l'archelogia e la gastronomia d'eccezione.
Idra è un'isola greca situata nel golfo Saronico, in una posizione comodamente raggiungibile dalla capitale della Grecia, Atene, dalla quale dista solamente poco più di un'ora di aliscafo. Si tratta di una destinazione oggi considerata molto alla moda, piena di vita durante i mesi estivi. L'isola di Idra rappresenta infatti una delle mete preferite dall'alta borghesia greca, nonchè da intellettuali e artisti del Paese ellenico.
Igoumenitsa, italianizzato in Igumenizza, è un città costiera della Grecia Nord Occidentale situata nella regione dell'Epiro. Anticamente nota col nome di Titani, è stata una delle più importanti città del regno di Thesprotis durante il IV secolo a.C.. Oggi è una pittoresca e suggestiva città circondata dalle montagne, dominata da una rigogliosa e profumata foresta e bagnata da un bellissimo mare cristallino e con acque ...
La leggenda narra che Ikaria sia la terra natale di Dioniso ed Artemide, e che Icaro sia precipitato in mare proprio vicino all'isola. Ikaria è montuosa e verdissima, caratterizzata soprattutto da silenzio e da una tranquillità che la contraddistinguono durante tutto l'anno. Questo luogo mitologico, ricco di paesini sospesi sulle coste a picco e di diversi siti archeologici, offre un mare cristallino e spiagge splendide, ...
Itaca è una piccola isola greca che emerge dalle acque cristalline del Mar Ionio, ad ovest della costa greca e a soli 3 chilometri da quella della vicina isola di Cefalonia. Solitaria e selvaggia, coperta di ulivi e cipressi, è una delle meno frequentate tra le sette isole che compongono l'arcipelago delle Ionie. Non offre locali notturni aperti tutta la notte e sulle sue coste ...
L'Isola di Kalimnos è un'isola molto suggestiva che si estende nell'arcipelago del Dodecaneso, lungo la costa della Turchia occidentale. La sua economia si è basata per 3000 anni sulla pesca delle spugne e per questa ragione Kalimnos ha aperto i suoi confini al turismo solo recentemente, dopo la scomparsa di questa attività: nel 1986 un'epidemia ha quasi azzerato la presenza delle spugne e tutte le ...
L'Isola di Kassos è l'isola più meridionale del Dodecaneso situata tra Karpathos e Creta. Piccola e rocciosa ma di grande tradizione navale, si anima ogni anno di americani che nel Novecento emigrarono in Usa. Il 7 giugno 1824, data stampigliata ancor oggi su un mulino a vento mozzato, è il giorno in cui gli ottomani di Ibrahim Pasha trucidarono 7.000 degli 11.000 abitanti di questo ...
Kastraki è un'affascinante cittadina situata nel nord della Grecia, sul limite nord ovest della fertile pianura della Tessaglia. Raggiungibile da Igoumenitsa con un viaggio di circa 200 km. lungo una suggestiva strada di montagna affacciata su gole e dirupi, questo tranquillo paesino è stato costruito ad anfiteatro tra le enormi e spettacolari rocce grigie che caratterizzano la regione di Meteora. Kastraki è oggi una vera ...
Kos è la terza isola del Dodecaneso, seconda solo a Rodi per flusso turistico, celebre per aver dato i natali al padre della medicina Ippocrate. Con le sue baie incontaminate, la vegetazione lussureggiante, il blu intenso del mare seduce ogni anno i numerosi turisti che vi si recano. L’isola è oltretutto adatta ad ogni tipi di turista offrendo, oltre a paesaggi splendidi, numerosi ristoranti, taverne caratteristiche, locali notturni, ...
Koufonissi è costituita da tre isole, Kato, più bassa, Pano più alta e la rocciosa Keros, che appartengono all'arcipelago delle Piccole Cicladi orientali, costituito da sei isole e diversi isolotti. Geograficamente Koufonissi si trova a sud-est di Naxos e ad ovest di Amorgos. Pano Koufonissi, con i suoi 700 abitanti, è l'isola più popolata ed è grande solo 4 kmq. E' caratterizzata da un territorio ...
Lefkada, o Leucade, è un'isola greca del Mar Ionio affacciata sulla costa occidentale della Grecia, cui è collegata, come una foglia al ramo, da un ponte sospeso che dal continente introduce a questa suggestiva isola, la meno interessata dal turismo di massa dell'arcipelago ionico. Lefkada città, situata sulla parte settentrionale dell'isola a circa 20 minuti di auto dall'aeroporto, si presenta con una bella laguna sorvolata ...
L'Isola di Lemnos è situata tra le isole di Lesbo e Samothraki, nell'arcipelago noto col nome di Egeo Nord Orientale. Ancora intatta e non interessata dal turismo di massa, è un'isola suggestiva e autentica come poche, un posto magico con meravigliose spiagge, numerosi siti archeologici e paesaggi incontaminati: una grande farfalla vulcanica con 260 chilometri di litorale ricco di spiagge sabbiose ed un entroterra fatto ...
L'Isola di Lesbo è la più grande isola dell'Egeo nord orientale e, con i suoi 1600 kmq., è la terza maggiore di Grecia dopo Creta ed Eubea. E' un'isola molto affascinante e dal carattere aristocratico, che offre splendide spiagge incastonate in baie morbide e sinuose, fatte di sabbia o di ghiaia. A caratterizzarla anche i villaggi pittoreschi, l'ospitalità degli abitanti, le architetture di notevole interesse, ...
L'isola greca di Lipsi appartiene all'arcipelago del Dodecaneso, nel mar Egeo. Lipsi si estende complessivamente su soli 17 chilometri quadrati, ma condensa nel suo territorio la bellezza e la tradizione tipiche delle isole greche del mar Egeo. L'isola di Lipsi offre infatti ai suoi visitatori un mare limpido e spiagge di grande suggestione, ma anche costruzioni caratteristiche e circa cinquanta chiese che punteggiano l'entroterra con le ...
Meteora è una famosa località ubicata nel nord della Grecia, al bordo nord occidentale della pianura della Tessaglia. Tra le montagne del Pindo e degli Hassia e la pianura della Tessaglia si innalzano enormi rocce di colore scuro che creano un paesaggio grandioso e affascinante. Su diverse di queste torri si sono insediati dei monasteri (a loro volta detti "meteore"), caratteristici per l'ardita costruzione in ...
L'Isola di Milos è una splendida isola greca di origine vulcanica delle Cicladi, nel Mar Egeo, ricca di sorprese e di fascino. E' celebre soprattutto per la Venere di Milo (Afrodite), statua risalente al 320 a.C., e per la straordinaria ricchezza delle sue risorse naturali. Numerosi i monumenti storici, tra cui le catacombe e la preistorica Filakopi, e le splendide spiagge: l'isola è unica per ...
Mykonos è un isola delle Cicladi, Grecia. Le spiagge sono pulite e il mare è cristallino, ideale anche per il windsurf. Tra le più famose Aghios Stefanos, Kalafatis, Paraga, Paradise, Super Paradise, Elià; tutte spiagge nella parte meridionale dell'isola. Oltre che per il bellissimo mare, Mykonos è famosa anche per i suoi numerosi locali e per le tante discoteche che nei mesi estivi accendono la ...
Paros è la terza isola per grandezza delle Cicladi ed ha dato i natali all'antico poeta Archiloco nel VII secolo a.C. Paros presenta un territorio vario, affascinando con la dolcezza dei suoi paesaggi, gli antichi monasteri, il bianco delle case, il colore delle barche e le spiagge dorate. L'isola è nota per il suo marmo, lucente più di quello di Carrara, e per le antiche ...
Patmos è una piccola isola del mar Egeo che appartiene all' arcipelago del Dodecaneso, famosa per essere menzionata nell' Apocalisse, il libro della rivelazione scritto da San Giovanni Evangelista. Patmos offre agli amanti del mare acque cristalline a Kambos e a Psili Ammos, la migliore spiaggia dell'isola, dalle sabbie incredibilmente fini. Ma l'isola propone anche itinerari culturali irripetibili: il centro storico di Chora con il ...
A Patrasso, capitale europea della cultura nel 2006, riposano nella chiesa a lui dedicata le relique di S.Andrea. Oggi la città, importante e trafficato porto, è sede di numerose industrie nonché di un importante aeroporto e di una Università; non è invece una richiesta meta turistica in quanto non offre particolari attrattive artistiche ed architettoniche; la città è infatti principalmente utilizzata quale meta di passaggio per raggiungere le altre isole.
L'Isola di Poros fa parte dell'arcipelago delle isole dell'Argo-Saronico ed è separata dal Peloponneso solamente da uno stretto braccio di mare largo 200 metri circa. Poros è costituita da due isole collegate tra loro tramite un ponte: Kalavreia, ove si trovano la maggior parte degli hotel, e Sfairia, separata da un canale artificiale. L'Isola di Poros vanta una natura suggestiva e rigogliosa, con macchia mediterranea ...
Psara è un'isola bellissima che vanta un passato plurimillenario. E nel 1821 è proprio da qui che partì la lotta per l'indipendenza greca. Psara ha un aspetto selvaggio e brullo, ed è questo a renderla suggestiva: è un gioiello di natura incontaminata, di mulattiere che si inerpicano tra gli eucalipti e le buganvillee e di un mare trasparente e cristallino.
Rodi, dal greco Ροδος (Rodos), è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole del mare Egeo. Nella bellissima isola di Rodi si può godere di panorami impressionanti, di luoghi e paesaggi naturali unici e straordinari, e di persone ospitali. Vistando Rodi è possibile godere del mare e del sole, ma anche della storia e della cultura. Molti per ...
L'Isola di Salamina è la più grande dell'arcipelago delle isole dell'Argo-Saronico ed è la più vicina alla terraferma in quanto dista solo 2 chilometri da Atene. Data la sua vicinanza con quest'ultima è spesso la meta dei fine settimana di mare degli ateniesi, con collegamenti che avvengono dal Pireo, soprattutto da Perama. Salamina, famosa per la battaglia omonima, ha come capoluogo Salamina città, nota anche ...
Salonicco, secondo porto della Grecia, è un importante centro commerciale, sede di una prestigiosa università e di noti reperti e resti dell’antica Tessalonica. La parte moderna della città risale al XX sec., costruita dopo un devastante incendio; ma restano ancora le caratteristiche orientali e medioevali come le mura. Da visitare la Torre bianca di Salonicco(simbolo della città), l'arco di Galerio e la Basilica di S.Sofia. I monumenti ...
Samos (o Samo) è un'isola greca dell'Egeo orientale, ubicata tra l'isola di Chio e le isole del Dodecaneso, e poco lontano dalla costa della Turchia. Samos ha una storia antichissima e alcune costruzioni che si trovano sull'isola (il Pythagoreion e l'Heraion) sono state inserite nel 1992 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il suolo è prevalentemente montuoso e l'isola in lunghezza è percorsa dalla catena montuosa del ...
Santorini (in greco Σαντορίνη Santorini, anche Θήρα Thira) è un'isola meridionale dell'arcipelago delle Cicladi, la maggiore, nel mare Egeo. Grazie alla sua origine vulcanica l'isola è caratterizzata da un color rosso-nero e le spiagge (la più famosa delle quali si chiama Kamari), situate sulla costa orientale, sono costituite da ciottoli neri. A Santorini si può godere, oltre il mare, anche ottimi vini: in particolare si ...
Sifnos è un'isola greca appartenente alle Cicladi. L'isola di Sifnos è entrata nelle destinazioni dei viaggiatori attenti alla raffinata semplicità dei luoghi arcaici: rocce, baie, monasteri, vallate ricoperte di mirto. Oggi Sifnos dispone di resort di charme, borghi che vantano una architettura tra le più pure delle Cicladi e di una cucina invidiabile. I principali paesi di Sifno ssono Kastro, Artemona e Apollonia.
L'Isola di Skiros è la più grande nonchè la più remota isola delle Sporadi, arcipelago che si trova al largo della costa orientale della Grecia. L'isola non ha aeroporti vicini e pochi sono i collegamenti diretti via mare: isolamento che le ha permesso di conservare tradizioni e costumi, unitamente al divieto per gli stranieri di comprare case sull'isola. Skiros è quindi rimasta ai margini dei ...
Skopelos è un'isola greca appartenente all'arcipelago delle isole Sporadi, nel mar Egeo. A Skopelos sono presenti le due principali città delle Sporadi, con case caratteristiche dai balconi in legno, materiale che abbonda nell'isola per la presenza di fitti boschi. Le coste sono di varie tipologie e sono numerose le spiagge. Da segnalare anche i numerosi conventi situati nell'entroterra dell'isola.
L'Isola di Spetses è una piccola isola nel Golfo di Saronico, proprio di fronte alla costa del Peloponneso Ermionida. E' un'isola dal fascino sottile, con il territorio ricoperto di pini d'Aleppo, oleandri e macchia mediterranea, fatto che giustifica il soprannome che le diedero i veneziani, isola delle Spezie, da cui il nome Spetses. E' ricca di spiagge di sabbia meravigliosa e baie isolate, bagnate da ...
L'Isola di Syros è un isola greca delle Cicladi nel Mar Egeo, situata a circa 145 chilometri da Atene. L'isola ospita le città di Ano Syros, Poseidonia e la capitale Ermoupoli che in passato, soprattutto nel 1800, è stato il più importante porto dell'intera Grecia, decaduto dopo l'apertura del canale di Corinto. Prima ancora l'isola è stata dominio della Serenissima e di tutto ciò la ...
Thassos è la più settentrionale delle isole greche, trovandosi solamente a poche miglia dalla costa macedone. Si contraddistingue inoltre per essere anche la più boscosa tra le isole della Grecia: sono maestose le distese di pini marittimi, platani, querce, ulivi, noci, gelsi che arricchiscono il territorio di Thassos. Limenas costituisce il centro abitato principale dell'isola.
L'isola greca di Zacinto (Zakynthos) è la terza più grande delle sei Isole Ionie, estendendosi su una superficie di 410 kmq., nonchè la più meridionale delle sei. Zacinto, nota nell'antichità col nome di Zante, vanta un interno lussureggiante e selvaggio, punteggiato di caratteristiche casette candide e chiesette nel tradizionale stile greco. Ma ciò che affascina della patria di Ugo Foscolo è la sua lunga costa ...