L'Algarve è la regione più meridionale del Portogallo continentale. La città principale di questa regione è Faro. L'Algarve offre quasi 200 chilometri di spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, paesaggi naturali bellissimi anche nell’entroterra, strutture turistiche sviluppate. Per chi ama il golf l’Algarve permette di provare l’emozione di giocare in Green curati, vicini al mare, con paesaggi da mozzare il respiro e percorsi emozionanti.
L'Arcipelago di Berlengas è un gruppo di piccole isole situate al largo delle coste portoghesi, a circa 15 chilometri dalla città di Peniche. Le isole che formano questo arcipelago incontaminato e selvaggio sono l'isola di Berlenga Grande, gli isolotti di Estelas e gli isolotti di Farilhões-Forcadas. Nell'isola più grande, Berlenga Grande, si trova un antico fortilizio ed un faro molto suggestivo. L'arcipelago è stato dichiarato ...
Aveiro è un comune di circa 74.000 abitanti situato nell'ovest del Portogallo, affacciato sull'Oceano Atlantico. Un tempo grande porto, questa cittadina vanta una lunga storia: le sue saline erano già citate nel testamento della contessa Mumadona nel 959 d.C. Nel Cinquecento le saline e i bacalhoeiros, pescatori di merluzzi al largo di Terranova, diedero alla città un'epoca di prosperità. Quando il porto si insabbiò nel ...
Braga, dopo Porto, è la seconda città per importanza del nord del Portogallo e rinomata sede universitaria. Da sempre notevole centro economico, è nota fin dai tempi dei Romani con il nome di Bracara Augusta, vantando una lunga storia come centro sia religioso che commerciale. Nel XII secolo divenne la sede degli arcivescovi del Portogallo e in seguito la capitale religiosa del Paese. Nel corso ...
Coimbra è famosa per la sua Università, fondata nel 1290, fra le prime in Europa. Tuttora è il maggior centro universitario del Paese. E' considerata uno dei simboli del paese dai portoghesi stessi, per la tradizione e la storia che da qui son passati(è città natale di sei re). Il centro storico si trova in cima alla collina sopra il fiume Mondego: di qui nascono vicoli ...
Évora è la seconda città più grande della regione portoghese dell'Alentejo, sede di una università seconda per antichità solo a quella di Coimbra. Si tratta di una affascinante cittadina fortificata la cui importanza era già notevole in età romana e che crebbe nel Medioevo, quando divenne centro di arte e cultura. Fu di frequente la residenza dei re portoghesi fino all'annessione del Portogallo alla Spagna ...
Funchal è una pittoresca cittadina sul mare di oltre 110.000 abitanti, capoluogo della Regione autonoma di Madeira. Fondata nel 1421 da Joao Gonçalves Zarco, è ancor oggi la città più grande dell'isola ed è celebre per i fiori. I boccioli esotici sono in vendita sulla strada principale, Avenida Arriaga, costeggiata da alti alberi di jacaranda. Il porto naturale di Funchal fu colonizzato nel Quattrocento. Il ...
L'Isola di Porto Santo è situata circa 37 chilometri a nord-est di quella più celebre e frequentata di Madeira. L'isola fu scoperta nel 1418 da tre navigatori portoghesi ed alcuni anni dopo Cristoforo Colombo vi soggiornò, preparando nei dettagli il viaggio che lo avrebbe condotto alla scoperta dell'America. Nota come l'Ilha Dourada, Porto Santo è un vero paradiso. Emerge dalle acque dell'Atlantico ed offre più ...
Le Azzorre (in portoghese Açores) sono un arcipelago di origine vulcanica situato nell'oceano Atlantico e formato da nove isole principali e da numerosi isolotti. Le isole Azzorre consento di godere di paesaggi e panorami straordinari. Oasi di pace e tranquillità, sono un luogo ideale per piacevoli passeggiate a piedi o a cavallo. Ma sono anche luogo per sperimentare emozioni forti: pesca d’altura, immersioni, speleologia, alpinismo, ...
Lisbona, capitale del Paese, è una città molto pittoresca che possiede numerose università, biblioteche e musei, tra i quali il Museo Nazionale d'Arte Antica ed uno splendido Oceanario. Da non perdere il Monastero dos Jerónimos, straordinario enorme esempio di architettura manuelina che ospita le memorie dei portoghesi illustri, da Vasco da Gama a F.Pessoa, e la Torre di Belém da dove Vasco de Gama partì alla conquista ...
Madeira è una destinazione ricercata e sofisticata, immersa in una natura di rigogliosa bellezza. Un’isola tropicale in piena Europa, dalla natura esuberante e sorprendente. Ad ospitare i turisti vi sono strutture di altissimo livello: alberghi di primissima categoria e servizio eccellente. L'arcipelago di Madeira insieme a Capo Verde, le Azzorre e le Canarie forma la Macaronesia, ma Azzorre e Madera sono parte del Portogallo, Canarie ...
Monsanto, paese costruito sulla roccia, è ritenuto il più antico insediamento urbano portoghese. E' un piccolo borgo nel cuore del Paese che divide il Nord dal Sud, arroccato su di un'altura e fatto di pietre, una vicina all'altra. Pietre ciclopiche che dominano ogni cosa e che formano sia le pareti delle case che i tetti, spesso costituiti da un unico blocco di roccia. Monsanto è ...
Il Parco Naturtejo di Meseta Meridional è stato iscritto nella rete dei Geoparchi dell'Unesco per il suo valore geologico e di grande bellezza naturalistica. Il Geoparco Naturtejo, vero e proprio santuario della storia della Terra, si estende su un territorio di 4600 kmq e per le sue caratteristiche è in grado di attrarre studiosi e ricercatori, amanti del trekking ed appassionati. Sette sono i percorsi ...
Obidos è un villaggio dell'Estremadura di quasi 11.000 abitanti situato nel distretto di Leiria e facilmente raggiungibile da Lisbona. Situato nei pressi della città romana di Eburobrittium, Obidos è circondato da un'impressionante cinta muraria che, oltre a racchiuderlo, l'ha quasi estraniato dal tempo. La storia di questo incantevole borgo è sintetizzata dalla chiesa di Santa Maria, costruita sui resti di una moschea che a sua ...
Il Parco Nazionale di Peneda-Gerês, situato all’estremità nord-orientale del Portogallo, tra l’Alto Minho e il Trás-os-Montes, è l’unica area protetta del Paese classificata come Parco Nazionale. La Serra da Peneda e la Serra do Gerês si caratterizzano in assoluto per il fascino dei paesaggi: vegetazione lussureggiante con boschi di agrifogli, distese di prati, specie floreali endemiche; le montagne di Peneda, Soajo, Amarela e Gerês; ruscelli, ...
Porto, od Oporto, dà il nome allo stesso Portogallo ed al famoso vino porto. Diverse bellezze architettoniche adornano la città: dal corso principale nel centro città Viale degli Alleati ai magnifici giardini del Palazzo di Cristallo e dalle antiche chiese romaniche alla moltitudine di piastrelle dipinte che adornano l'interno della stazione di S.Bento e l'esterno della chiesa di S.Ildefonso. Da visitare Palazzo della Borsa e la chiesa di S.Francesco. Il ...
Sintra è un comune portoghese di quasi 380.000 abitanti, che rappresenta da sempre un importante centro della regione storica dell'Estremadura, all'estremo nord della Serra omonima. Questa incantevole cittadina, situata sulle pendici settentrionali della serra granitica, tra boschi, dirupi e sorgenti d'acqua dolce, era la meta estiva preferita dei Reali di Portogallo. Gli alti camini conici del Palacio Nacional de Sintra ed il favoloso Palacio da ...
Tomar è un comune portoghese dell'antico Ribatejo di circa 43.000 abitanti, affacciato sulle rive del rio Nabao. Fondata nel 1157da Gualdim Pais, il primo grande maestro dell'ordine dei Templari in Portogallo, la città è dominata da castello del XII secolo, al cui interno sorge il Convento do Cristo. Molto famosa inoltre la chiesa gotica di Sao Joao Baptista in Praca da Republica: chiesa di fine ...
Torres Vedras è una città portoghese del distretto di Lisbona, situata circa 50 chilometri a nord di Lisbona. Il comune si estende su una superficie di circa 400 kmq. nella regione detta Estremadura e affaccia ad ovest sull'oceano Atlantico. La città vanta nel 1810 una vittoria importante sulle truppe napoleoniche grazie al comandante Duca di Wellington, le cui testimonianze si possono ammirare oggi sul confine ...
Vila Nova de Gaia, o semplicemente Gaia, è una città portoghese situata nel Distretto di Porto, a sud della città di Porto sulla riva destra del fiume Douro. Rappresenta inoltre il comune più popolato di tutta la regione del Norte. Alfonso III, in conflitto col vescovo di Porto per i dazi marittimi, creo il porto rivale di Vila Nova de Gaia, ma nel 1253 Stato ...