Destinazioni


Viaggi in Italia







Basilicata

Basilicata
La guida turistica di QViaggi delle più interessanti e rinomate città e località della Basilicata, con informazioni, esperienze, fotografie e consigli utili degli utenti su cosa visitare, sulle tappe imperdibili, sugli alberghi in cui alloggiare, sui ristoranti in cui mangiare e sui locali di svago diurni e notturni.
Categorie nella sezione: Basilicata
Città Località Località di mare
 

Voti utenti: Vota per primo  
Bernalda è un paese della provincia di Matera situato nella zona centro-orientale della Lucania, a circa 15 km dalla costa jonica metapontina su di una collina a m. 130 s.l.m., ma non si può certo considerare tra le maggiori preminenze della regione, che per oltre il 54% è montana. Il territorio metapontino è una vasta area per lo più pianeggiante, costituita dai fondovalli dei fiumi ...
Voti utenti: Vota per primo  
Guardia Perticara è un comune di 643 abitanti della provincia di Potenza. Assieme ad Acerenza, Castelmezzano, Pietrapertosa e Venosa, è uno dei cinque borghi lucani più belli d'italia. Il piccolo paesino ha origini antichissime, testimonianze archeologiche rilevano la presenza di un abitato già dalla prima età del ferro nel IX-VIII secolo a.C.. Dal '48 ad oggi Guardia Perticara è stata amministrata da 8 sindaci e ...
Voti utenti: Vota per primo  
Maratea, in provincia di Potenza, è l'unico sbocco della Basilicata sul Tirreno incuneandosi con i suoi trenta chilometri di costa nel Golfo di Policastro tra Sapri (Campania) e Marina di Tortora (Calabria). Il territorio del comune di Maratea, di notevole estensione, si presenta sempre vario e diverso, per la diffusa presenza del verde che esalta ancor di più la bellezza di una costa ricca di ...
Matera   Caldo
Voti utenti: 
 4.2
  
Matera, oggi comune di circa 55.000 abitanti, è città antichissima e la sua origine si perde nella preistoria. Le grotte di Matera costituiscono il più esteso e meglio conservato insediamento preistorico del bacino del Mediterraneo, nonchè uno dei siti abitati più antichi del mondo. Fino al XX secolo i Sassi rappresentarono un complesso abitativo di tutto rispetto - quelle che erano nate come semplici grotte, ...
Voti utenti: Vota per primo  
Policoro è posizionata sulla pianura di Metaponto a cinque chilometri dal Mar Jonio. È il terzo centro della provincia di Matera come popolazione, ed è il secondo come importanza economica e culturale. La città di Policoro fu costruita intorno al 680 a.C. dai Colofoni provenienti dall'Asia Minore. Dopo un periodo di decadenza, nel V sec. a.C., le colonie di Taranto e Thuru la ricostruirono sulle ...
Voti utenti: 
 4.2
  
Potenza è capoluogo della Basilicata. L'antico nucleo medievale è in alto, mentre i moderni ed estesi quartieri sono sorti più in basso, dando vita a numerose attività commerciali. Il centro della città è in Piazza Matteotti, in cui si trova il Palazzo del Comune, attraversata dalla via Pretoria, animata via cittadina che si allarga nella famosa Piazza Prefettura: in essa è presente il noto Teatro ...
Voti utenti: Vota per primo  
Scanzano Jonico è un comune di quasi 7.000 abitanti della provincia di Matera. Situato in una zona pianeggiante lungo il litorale jonico, l'economia si fonda sull'agricoltura e sul turismo balneare, in forte espansione grazie alla valorizzazione in corso della zona balneare limitrofa e per la bonifica dell’area costiera tra le foci del Cavone e dell’Agri.
Risultati 1 - 7 di 7 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...