Bernalda è un paese della provincia di Matera situato nella zona centro-orientale della Lucania, a circa 15 km dalla costa jonica metapontina su di una collina a m. 130 s.l.m., ma non si può certo considerare tra le maggiori preminenze della regione, che per oltre il 54% è montana. Il territorio metapontino è una vasta area per lo più pianeggiante, costituita dai fondovalli dei fiumi ...
Maratea, in provincia di Potenza, è l'unico sbocco della Basilicata sul Tirreno incuneandosi con i suoi trenta chilometri di costa nel Golfo di Policastro tra Sapri (Campania) e Marina di Tortora (Calabria). Il territorio del comune di Maratea, di notevole estensione, si presenta sempre vario e diverso, per la diffusa presenza del verde che esalta ancor di più la bellezza di una costa ricca di ...
Policoro è posizionata sulla pianura di Metaponto a cinque chilometri dal Mar Jonio. È il terzo centro della provincia di Matera come popolazione, ed è il secondo come importanza economica e culturale. La città di Policoro fu costruita intorno al 680 a.C. dai Colofoni provenienti dall'Asia Minore. Dopo un periodo di decadenza, nel V sec. a.C., le colonie di Taranto e Thuru la ricostruirono sulle ...
Scanzano Jonico è un comune di quasi 7.000 abitanti della provincia di Matera. Situato in una zona pianeggiante lungo il litorale jonico, l'economia si fonda sull'agricoltura e sul turismo balneare, in forte espansione grazie alla valorizzazione in corso della zona balneare limitrofa e per la bonifica dell’area costiera tra le foci del Cavone e dell’Agri.