Destinazioni


Viaggi in Italia







Capitali del mondo
Le capitali di tutto il mondo con le recensioni dei viaggiatori che le hanno visitate.

Voti utenti: 
 3.6
  
Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi, è la maggiore delle sette che costituiscono le federazione degli Emirati Arabi Uniti. L'economia dell'emirato si basa quasi esclusivamente sull'industria petrolifera, sfruttando i suoi giacimenti scoperti nel 1959. Produce annualmente circa 100 milioni di tonnellate di petrolio. La città si è così trasformata da piccolo villaggio di pescatori a moderno e ricchissimo centro.
Algeri   Caldo
Voti utenti: 
 4.3
  
Algeri è la capitale ed il più grande porto del Paese. E' città fiorente ed in pieno sviluppo, vista la nascita di numerose raffinerie petrolifere ed aziende. Notevoli sono i luoghi d'interesse culturale, quali la città vecchia e la fortezza araba, casbah, inserita tra i patrimoni Unesco dell'umanità. Da vedere poi la Moschea grande(la più antica di Algeri), la Moschea Piccola, la Chiesa cattolica Notre Dame d'Afrique ed il parco ...
Voti utenti: Vota per primo  
Amman, capitale della Giordania, è rimasta una piccola città fino al 1948, quando la popolazione è cresciuta in modo considerevole per il continuo afflusso di rifugiati palestinesi. La maggior parte dei luoghi storici sono raggruppati nel centro della città. Da visitare tutta la Cittadella antica, in cui si trova il palazzo di maggior effetto, noto come Al-Qasr. Da visitare inoltre, sulla collina della Cittadella, il museo Archeologico del Giordano.
Voti utenti: 
 4.8
  
Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, è centro di grandi attività nelle arti, nella danza, nella musica e nel teatro. Rinomata la Concertgebouw, sala da concerto famosa nel mondo. Altri teatri rinomati sono il Muziektheater ed il Carré, entrambi sul fiume Amstel. Ad Amsterdam sono da visitare i numerosi musei, quali lo Stedelijk Museum, e l'Hortus Botanicus, che è uno dei giardini botanici più antichi del mondo. La 'Linea di Difesa' ...
Voti utenti: 
 4.8
  
Antananarivo è situata sul fianco di un'altura che si erge su di una pianura molto fertile, su cui sorgono i quartieri più moderni, culminante nel palazzo che fu residenza della regina Ranavalona II. È il più importante nodo di comunicazione della nazione a livello stradale, ferroviario ed aeroportuale. La posizione della città, a cavallo tra ll'entroterra più suggestivo e fascinoso e la splendida costa ,la rende una meta turistica di discreto ...
Voti utenti: 
 3.4
  
Ashgabat è la capitale e la più grande città del Turkmenistan, nell'Asia centrale, ed è situata tra il deserto di Kara Kum e la catena montuosa Kopet Dag. Ashgabat ha una popolazione principalmente turkmena, con minoranze etniche russe, armene e azere, e si trova a soli 250 chilometri da Mashhad, la seconda città più grande dell'Iran. Ashgabat è una città relativamente giovane, cresciuta attorno ad ...
Voti utenti: Vota per primo  
Asunciòn, capitale del Paese, è il centro industriale e culturale del Paraguay, ne è la sede del governo ed il principale porto, con fabbriche tessili e di tabacco. È una delle più antiche città del Sudamerica, essendo nota come Madre delle Città. Tra i vari luoghi d'interesse, da vedere il Museo Godoi, la chiesa de La Encarnación ed il Panteón Nacional(ispirato all'Hôtel des Invalides di Parigi) ove sono ...
Atene   Caldo
Voti utenti: 
 3.3
  
Atene, capitale della Grecia, è una città dotata di gran richiamo e fascino. La massima gloria di Atene è il Partenone, che domina l'Acropoli, sito archeologico di primaria importanza dal quale si può ammirare tutta la città ed i monti del Peloponneso. L'Acropoli di Atene è stata dichiarata patrimonio dell'umanità da parte dell'Unesco. Ai piedi dei monti si trova l'Agorà, in cui si possono percorrere le stradine risalenti ...
Voti utenti: 
 4.2
  
Bamako è la capitale e la città più popolosa del Mali e sorge sul Niger, nell'area sud-occidentale del Paese. L'area della città è stata abitata fin dal Paleolitico, anche se la fondazione vera e propria della città è avvenuta nel XVII secolo ad opera di Seribadian Niaré e Soumba Coulibaly, o Bamba Sanogo. Bamoka, che è sempre stata un importante centro commerciale, nel 1908 divenne ...
Bangkok   Caldo
Voti utenti: 
 4.5
  
Bangkok, capitale del Paese, è una delle destinazioni più popolari del turismo mondiale ed anche capitale culturale con le sue numerose università, l'Accademia delle Belle Arti, il Museo ed il Teatro Nazionale. La città è ricca di templi buddisti(Wat). I più noti sono il Wat Pho ed il Wat Phra Kaeo (Tempio del Buddha di smeraldo), situati vicino a Palazzo Reale. Da non perdere anche la casa di Jim Thompson, ...
Voti utenti: Vota per primo  
Belgrado, capitale della Serbia, è città classica e moderna ricca di bellezze e di vivacità culturale. Le varie parti di Belgrado sono molto diverse tra loro dal punto di vista architettonico. Il centro, in particolare il quartiere Zemun, è molto tipico, con le strade e le case costruite dai Turchi. Il resto della città, soprattutto i quartieri più periferici, ha un aspetto moderno. Questa zona è chiamata ...
Voti utenti: Vota per primo  
Belmopan, capitale del Paese, è stata costruita appena ad est del fiume Belize, a circa 80 chilometri di navigazione interna dall'ex capitale Belize City, dopo che i suoi dintorni vennero distrutti nel 1961 a causa di un uragano. Il governo del Belize è stato spostato a Belmopan nel 1970 e l'edifico della sua Assemblea Nazionale è stato concepito per somigliare ad un tempio Maya del ...
Berlino   Caldo
Voti utenti: 
 4.4
  
L'importanza politica e culturale di Berlino, capitale del Paese, nei secoli precedenti ha dato vita ad una quantità notevole di musei e monumenti. Berlino è infatti culturalmente molto vivace e tuttora sta cambiando in continuazione: una città paralizzata da 40 anni di divisione si sta trasformando in capitale. Da non perdere la porta di Brandeburgo, il viale Unter den Linten, Alexanderplatz, il Duomo ed il grande parco Tiergarten in centro ...
Voti utenti: 
 4.0
  
Berna, capitale della Svizzera, è sovrastata da un magnifico panorama alpino. La romantica città è una grande attrattiva turistica grazie a 6 km. di porticati, alle magnifiche cattedrali, alle fontane rinascimentali, alle facciate di pietra arenaria e ad un paesaggio di tetti spioventi unico nel suo genere. La vita notturna è animata da locali di diverso genere, spesso collocati all'interno di palazzi medievali od ottocenteschi. Il nucleo medievale della città, dichiarato patrimonio ...
Voti utenti: 
 4.0
  
Bogotá, capitale della Colombia, è situata in una posizione splendida nel cuore delle Ande. Tra le peculiarità di questa città spicca il grande contrasto tra le strette ed antiche strade porticate, su cui si affacciano i balconi e le caratteristiche inferriate in ferro degli antichi palazzi coloniali, e le ampie strade ai lati delle quali si ergono grattacieli ed edifici in cemento alti anche 10 mt.
Voti utenti: 
 1.0
  
Bratislava, capitale del Paese, si trova sul versante sudorientale dei Piccoli Carpazi, lungo il Danubio. La città è ricca di cultura, con palazzi antichi ed eleganti, chiese, cattedrali e ristoranti raffinati. Le parti migliori sono costituite dalla città vecchia ed il castello. Nella città vecchia ci sono molti musei e palazzi, tra cui Palazzo Primaziale. Il castello, costruito sopra il Danubio, permette di godere un ...
Voti utenti: 
 4.0
  
Bruxelles, capitale del Belgio,è una città di contrasti e contraddizioni: divenuta centro della CEE, conserva ancora quale mascotte un bimbo che fa pipì in contrasto con la seria burocrazia europea. In centro città si possono trovare palazzi barocchi a testimonianza di un ricco passato, ma anche palazzi moderni che ci parlano della sua propensione verso il futuro. Da vedere la Cattedrale di S.Michele, il Museo delle belle Arti e ...
Voti utenti: 
 3.6
  
Bucarest, capitale del Paese, sorge tra i monti Carpazi e le rive del Danubio. La città è caratterizzata da numerose piazze, dalle quali partono a raggiera boulevards e vie, e chiesette in stile bizantino che la abbelliscono. Una delle più belle piazze di Bucarest è Piazza della Repubblica. Ceausescu non solo fece allargare le due vie principali, ma fece costruire anche il palazzo più grande del mondo dopo il ...
Voti utenti: 
 4.5
  
Budapest, capitale del paese, è una tra le più belle capitali del mondo. La città è composta in due parti: la collinare Buda sulla riva ovest del Danubio e la pianeggiante Pest sul lato est. La città è ricchissima di musei, tra cui il Museo delle belle Arti, uno tra i più ricchi di opere d'arte del mondo. Da vedere il Castello Reale, Piazza degli Eroi e la ...
Voti utenti: 
 4.3
  
Buenos Aires, capitale argentina, è una tra le maggiori metropoli sudamericane ed ha uno dei più grandi porti del continente. La città è la sede del Teatro Colòn, una delle più grandi case operistiche del mondo, ed è ricca di musei, oltre ad avere la più grande concentrazione di teatri attivi in tutta l'America latina ed essere famosa nel mondo per il tango. Da vedere il famoso zoo, il giardino botanico ...
Voti utenti: 
 4.4
  
Canberra, capitale del Commonwealth of Australia, come Brasilia e poche altre capitali del mondo fu progettata appositamente a tal scopo. Il centro città è disposto su due assi perpendicolari ed è sede di molti monumenti nazionali quali l'Australian War Memorial. Luoghi d'interesse sono la Telstra Tower, i giardini botanici nazionali, lo zoo e l'acquario sulla diga Scrivener, il museo nazionale dei dinosauri e Questacon, centro nazionale della scienza e tecnologia.
Voti utenti: 
 2.2
  
Caracas, capitale del Paese, è separata dal mare dal meraviglioso Parco nazionale El Avila. E' una città molto eterogenea, con grande quantità di parchi, piazze, architetture moderne o coloniali, chiese, viali e centri commerciali. La città è nota per essere il luogo natale di Simón Bolívar. La sua casa natale adesso è un museo. Ha dato i natali anche ad un altro famoso rivoluzionario sudamericano: Francisco de Miranda.
Voti utenti: Vota per primo  
Chisinau, capitale della Moldavia, è sede di trentasei università e dell'Accademia delle scienze di Moldavia. Fin dall'epoca dell'Unione Sovietica, la città è divenuta una capitale simbolo del benessere e del socialismo economico. E' inoltre considerata una tra le città più verdi in Europa, fiancheggiata da parchi e laghi. Conserva un gran numero di palazzi antichi, statue e cattedrali. Da vedere parco Stefan cel Mare e l'arco di trionfo della Moldavia.
Voti utenti: 
 4.5
  
Città del Capo è una metropoli moderna, vitale, immersa in uno scenario naturale meraviglioso; caratteristiche che ne fanno una tra le più belle città nel mondo. Il centro della città si trova in una depressione tra numerosi rilievi, il più noto dei quali è la nota Table Mountain che sovrasta la città. La città è inoltre una famosa meta turistica che offre ai visitatori una varietà di attività quali sport acquatici, pesca, alpinismo ed ...
Voti utenti: Vota per primo  
Città del Guatemala è la capitale e la città più grande della Repubblica del Guatemala, nonchè la città più grande in America centrale e nei Caraibi. La città si distende in una vallata di montagna che si chiama Valle de la Ermita, nel sud della parte centrale Paese. Si tratta di una città vivace e dinamica che, oltre ad una vasta varietà di ristoranti, alberghi ...
Voti utenti: 
 4.0
  
Città del Messico, capitale del Paese, ha il centro storico che costituisce il cuore politico-economico del Messico, ed è inoltre il centro storico di maggior rilievo di tutta l'America. Il centro storico ribattezza la città con il nome di Città dei palazzi, in quanto in 668 isolati sorgono 1.500 edifici catalogati come palazzi con valore storico o artistico. Fin dalle origini il centro è servito come inizio dei quattro viali ...
Voti utenti: Vota per primo  
Capitale e maggiore città di Sri Lanka, Colombo è il centro politico, economico e culturale del paese. Qui convergono tutte le maggiori attività commerciali e convivono le diverse etnie e religioni dell’isola. Il centro della città è il Fort, antica fortificazione portoghese, oggi centro amministrativo turistico ed economico dell’intero paese con strade animate da alberghi e ristoranti come il Quartiere del Pettha, nel cui bazar ...
Voti utenti: 
 4.2
  
Copenhagen, capitale della Danimarca, detiene il record di premi Nobel per le scienze ed è nota comè la città delle fiabe. Ispirato dalla città Andersen scrisse La Sirenetta, che lo scultore Eriksen fece diventare il simbolo della città con la scultura bronzea sul porto. La città si è sempre distinta per mecenatismo artistico-culturale. Da vedere Nyhavn, la zona tutta case colorate affacciate sul canale, dove ormeggiano ...
Voti utenti: 
 3.6
  
Dakar, fondata dai francesi, si affaccia sull'Oceano Atlantico, nella parte sud della penisola di Capo Verde. Ha un grande porto che, per la sua posizione geografica, è divenuto il maggiore dell'Africa occidentale. La città è una capitale unica per i suoi contrasti: tendenza spiccata al moderno mescolata con i forti profumi dell'Africa selvaggia. E' una metropoli con edifici altissimi che dominano l'insenatura del suo rinomato porto.
Voti utenti: 
 4.0
  
Damasco, capitale della Siria, è una città storica, nata nello stesso periodo delle civiltà mesopotamiche. È considerata la più antica città al mondo fra quelle abitate in modo continuativo. La città è ricca di siti archeologici e conserva moschee storiche. Vi si trovano testimonianze di molte civiltà, quali quella romano-bizantina ed islamica. Unico il centro storico della città, cinto da mura romane e dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel ...
Dublino   Caldo
Voti utenti: 
 4.3
  
Dublino, capitale irlandese sin dai tempi medievali, è divisa in due dal fiume Liffey. Sulla riva nord ci sono i grandi magazzini, i grandi monumenti civili; sulla riva sud i monumenti più antichi, i resti della città medievale, l'università, le dimore georgiane che ne ricordano il passato aristocratico. Sulla riva nord l'animazione è più popolare (Talbot Street, Henry Street), sulla riva sud l'atmosfera è più sofisticata (Grafton Street ...
Voti utenti: 
 4.4
  
Edimburgo, capitale della Scozia dal 1437 e sede del Parlamento dal 1999, sorge su di una serie di colline ed appare al visitatore come un autentico scenario teatrale: una panoramica di guglie e bastioni, alture scoscese e colonne classiche. Il famoso castello domina una capitale europea stimolante e cosmopolita, una città che per la sua spettacolare architettura medievale e per gli elegante edifici neoclassici del ...
Voti utenti: Vota per primo  
Gerusalemme è la capitale di Israele, nonchè la sua più grande città, ed è situata nelle Montagne Giudaiche tra il Mar Mediterraneo e la punta settentrionale del Mar Morto. La città ha una storia che risale al IV millennio a.C., il che la rende una delle più antiche città del mondo. E' stata inoltre la città santa del giudaismo ed il centro spirituale del popolo ...
Voti utenti: 
 4.2
  
Hanoi, capitale del Vietnam, sorge sulla riva destra del Fiume Rosso. I monumenti assolutamente da non perdere sono il lago della Spada Restituita, la Pagoda Ba Da, il mausoleo Hồ Chí Minh, che custodisce il corpo imbalsamato del presidente ed il tempio della letteratura, prima università vietnamita, costruito nel 1070. L'architettura coloniale dà ad Hanoi un chè di europeo, pur conservando fortemente la sua cultura asiatica.
Voti utenti: Vota per primo  
Helsinki, capitale della Finlandia, si trova a sud del Paese sul mar Baltico di fronte a Tallinn e si estende su più isole. Helsinki è considerata città del Classicismo: basti visitare l'università, il duomo ed il vecchio senato. Ci sono anche testimonianze di architettura moderna, quali la stazione centrale o la Casa dei concerti. Meraviglioso anche il paesaggio: la città si estende su un gran numero di isolotti collegati alla ...
Voti utenti: 
 4.6
  
Hobart è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia. La città, che conta circa 215.000 abitanti, si caratterizza per un ambiente pittoresco e suggestivo e per uno stile di vita rilassante. Estesa su sette colline tra le sponde del fiume Derwent e la cima del monte Wellington, la seconda più antica città d'Australia gode di una stupenda posizione sul mare, simile a quella della "sorella ...
Voti utenti: 
 3.6
  
Il Cairo è la capitale e la più popolosa città dell'Egitto ed anche la più grande città dell'intera Africa e del Vicino Oriente. Il Cairo si trova sulla riva del Nilo. La parte più antica della città è sorta a est del fiume, poi si estese verso ovest. Questa parte ovest venne costruita nel XIX secolo sul modello di Parigi: ampi viali, giardini pubblici, palazzi governativi ed architetture moderne. ...
Voti utenti: 
 4.3
  
Jaipur è la capitale dello stato indiano del Rajasthan ed è stata fondata nel 1728 dal Maharaja Sawai Jai Singh II. La città è un vero e proprio serbatoio di meraviglie architettoniche che abbracciano la ricca eredità dell'intera India ed è anche popolarmente conosciuta come la città rosa per i suoi edifici costruiti in stucco rosa, ad imitazione della pietra arenaria. Jaipur è nota anche ...
Voti utenti: Vota per primo  
Kathmandu è la capitale e la città più grande del Nepal e si trova incastonata nella splendida Valle di Kathmandu, nella quale si trovano anche le città di Patan e Bhaktapur. Il Nepalese è la lingua franca della vallata ed è la lingua più parlata, mentre l'Hindi e l'inglese sono comprensibili per la maggior parte della popolazione istruita della città. Kathmandu sorge a 1400 metri ...
Kiev   Caldo
Voti utenti: 
 5.0
  
Kiev, capitale del Paese, fu la prima capitale della Russia ed oggi è ancora la culla della civiltà russa nonchè uno dei centri spirituali più importanti della Chiesa ortodossa. La Città Vecchia annovera buona parte dei monumenti storici di Kiev. L'edificio più importante è la Cattedrale di Santa Sofia, nominata patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO con il monastero di Pečerska Lavra. Da non perdere la strada più suggestiva ...
Voti utenti: 
 2.2
  
Kingston, capitale della Giamaica, ne è la principale città nonchè porto marittimo. Nota meta turistica, la città è il maggior centro commerciale, culturale ed industriale del Paese. Il grande porto caraibico, protetto a sud da lunghe distese di sabbia dette Palisadoes, ospita imbarcazioni che trasportano caffè, rum, zucchero e banane. Presso il porto si trovano i resti sommersi dell'antica Port Royal, sulle cui rovine fu ricostruita Kingston.
Voti utenti: 
 4.2
  
Kuala Lumpur, capitale del Paese, è stata fondata dagli inglesi ed è tutt'ora la città più grande della Malaysia. Kuala Lumpur si presenta come una moderna megalopoli le cui strutture, palazzi ed edifici, rispecchiano lo stile moderno che caratterizza le metropoli occidentali. E' un mix di storia e cultura ed il miglior esempio di città che ha conservato il proprio patrimonio culturale combinandolo con le convenienze moderne.
Voti utenti: 
 4.1
  
Centro politico, amministrativo, economico e culturale di Cuba, L’Avana è sede di importanti istituzioni culturali, come l’Universidad de la Habana, il Gran Teatro de la Habana e numerosi musei, fra i quali il Museo de la Revolucion, il Museo Historico de las Ciencias Carlos Finlay e il Museo Napoleonico. Dal 1992 per L’Avana è cominciato un periodo di ristrutturazione e di rinnovamento architettonico fortemente voluto ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Paz, capitale della Bolivia, si trova ad un'altitudine di ca.3.600 mt. sul livello del mare ed è infatti la capitale più alta del mondo. L'orizzonte è dominato da splendide ed imponenti montagne, tra le quali le note cime dell'Illimani. La Paz non è rinomata per opere d'arte di rilievo particolare, ma è una città piena di vita, con i suoi numerosi mercati che fungono da punto d'aggregazione. ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Valletta fu fondata dai Cavalieri di Malta. Divenne capitale del Paese dopo il 1571. Nei suoi palazzi e nelle sue cattedrali sono custoditi alcuni dei più prestigiosi tesori d'Europa, tanto che l'UNESCO ha dichiarato questa città Patrimonio dell'Umanità. La città è ora centro amministrativo, commerciale e culturale di Malta. Sede di una università, è anche una importante meta turistica. La città contiene numerosi edifici di rilevanza storica: ...
Voti utenti: 
 4.3
  
Lima, capitale del Perù, è il centro culturale, industriale e finanziario dell'intero stato sudamericano. Fu fondata nel 1535 da Francisco Pizarro col nome di Città dei Re. La città, con le sue 28 università, costituisce il più grande centro culturale del Paese e, per l'originalità del suo centro storico, è stata nominata patrimonio Unesco dell'umanità. Da visitare la bellissima Plaza de Armas e la Cattedrale che in ...
Lisbona   Caldo
Voti utenti: 
 4.4
  
Lisbona, capitale del Paese, è una città molto pittoresca che possiede numerose università, biblioteche e musei, tra i quali il Museo Nazionale d'Arte Antica ed uno splendido Oceanario. Da non perdere il Monastero dos Jerónimos, straordinario enorme esempio di architettura manuelina che ospita le memorie dei portoghesi illustri, da Vasco da Gama a F.Pessoa, e la Torre di Belém da dove Vasco de Gama partì alla conquista ...
Londra   Caldo
Voti utenti: 
 4.4
  
Londra, capitale del Paese, rappresenta da sempre la cultura di uno degli imperi più importanti della storia. La città è moderna e dinamica, costituita da numerosi quartieri multirazziali che fervono attorno alla City. Grazie ai suoi caratteristici bus a due piani, al cambio della Guardia, alle cabine telefoniche rosse, al London Bridge, al Big-Ben e a tutta una serie di icone entrate nell’immaginario collettivo, è meta turistica mondiale. La Torre di Londra, ...
Voti utenti: Vota per primo  
Lubiana, capitale del Paese, è il centro politico, culturale, scientifico e commerciale. La città vanta una vivace vita culturale ed è semplicemente bella, con il lungofiume, gli alberi che le fanno da cornice ed il Castello di Lubiana che la domina dall'alto. Ha un'architettura sorprendente tra liberty ed innovazione, con palazzi eleganti e maestosi. Il luogo della città più magico in assoluto resta però il ...
Voti utenti: Vota per primo  
Lussemburgo, capitale del Granducato del Lussemburgo, è situata su uno sperone roccioso: su tre lati lo sperone è a strapiombo su dei canali naturali, per cui sin dal Medioevo viene considerata una fortezza. Vista la posizione a strapiombo, la città è contornata da belvedere da cui si ha una visione sui fiumi sottostanti e sulla città bassa. Da visitare il Museo de l'Etat, il Palazzo del Granduca, ...
Risultati 1 - 50 di 107 << Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...