Le recensioni e le guide turistiche di località di montagna con opinioni e commenti sul forum
L'Adamello è un gruppo montuoso delle Alpi situato tra le province di Brescia e Trento, la cui altitudine massima, raggiunta dalla vetta omonima, è di 3554 m. Questo gruppo alpino, oltre che offrire panorami di una bellezza e imponenza straordinaria, permette numerosi spunti per gli amanti della montagna, che qui si manifesta in tutte le sue sfaccettature: sport, natura, cultura e tradizioni locali e storia. ...
Alagna Valsesia è un comune di quasi 500 abitanti dell'alta Valsesia, in provincia di Vercelli. Si tratta di un incantevole paesino sul versante sud orientale del Gruppo del Monte Rosa, all'interno dell'area del Parco Naturale Alta Valsesia. Alagna offre una ski-area particolarmente interessante sia per gli appassionati di sci fuori pista, grazie ai ripidi canali e agli ampi valloni che garantiscono chilometri di discese in ...
Alleghe è un piccolo comune in provincia di Belluno che deve la sua fortuna ad un tragico evento accaduto nel 1771: dal Monte Piz si staccò un'enorme frana che scese ad ostruire il corso del torrente; a monte del materiale caduto, le acque ristagnarono e si formò il lago di Alleghe. Oggi il Monte Civetta sovrasta Alleghe e forma con il lago una felicissima ed ...
L’Alta Badia comprende sei paesi (Corvara, Colfosco, La Val, La Villa, Pedraces, San Cassiano) incorniciati dalle imponenti vette dolomitiche. Paradiso sciistico e meta ideale per escursionisti, ricca di tradizioni e importanti manifestazioni, l’Alta Badia è da anni una delle zone più famose e affascinanti delle Dolomiti. D’inverno, oltre che offrire un comprensorio sciistico fra i più vasti delle Alpi, è punto di partenza per il ...
L’Alta Pusteria è famosa come la terra delle Tre Cime di Lavaredo, che sono fra le cime più famose al mondo per la loro straordinaria bellezza e imponenza. Ma l’Alta Pusteria è circondata da numerose altri monti di grande fascino, quali per esempio i monti Baranci, la Croda Rossa, la Croda del Becco. Questa ricchezza permette un’enorme varietà di passeggiate ed escursioni. D’inverno, inoltre, l’Alta ...
La catena montuosa dell'Alto Atlante (Haut Atlas), situata alle spalle di Marrakech, è la catena più elevata delle tre dorsali che compongono il sistema montuoso del Marocco. Si estende per 740 chilometri, dalla costa atlantica al confine con l'Algeria, e molte delle sue cime sfiorano i 4000 metri di altezza, come il monte Ayachi ed il monte M'Goun, mentre il più alto è il Jebel ...
L'Altopiano del Renon si trova nel cuore dell'Alto Adige, a nord di Bolzano, tra i torrenti Isarco e Talvera. Si estende per più di 111 kmq. ed è sospeso come un balcone sopra il capoluogo e la valle d'Isarco, con panorami incantevoli sulle Dolomiti. Si può raggiungere in auto, in funivia o con un trenino storico. Una volta giunti sull'altopiano del Renon basta guardarsi attorno. ...
La Paganella è la montagna che domina la città di Trento da ovest. Si tratta di un piccolo gruppo montuoso (Altopiano della Paganella) composto da alcune cime, di cui la vetta più alta è la Roda, con un'altezza di 2125 metri. Le cime minori sono gli Spaloti di Fai e il Becco di Corno a nord, gli speroni Annetta e Vettorato a sud. Teatro in ...
Andalo è un comune di poco più di mille abitanti della provincia di Trento, ideale per chi ama lo sci ed il divertimento, facente parte con Fai della Paganella del comprensorio di Fai della Paganella. Ubicato in un'ampia conca fra le Dolomiti di Brenta e i pendii sciabili della Paganella, è dotato di numerose strutture alberghiere in grado di soddisfare ogni esigenza ed infrastrutture per ...
Arco è un comune di oltre 16.000 abitanti in provincia di Trento, che si distende vicino alle sponde settentrionali del Lago di Garda. Cittadina rinomata ed apprezzata per il suo clima salubre e fresco, è un caratteristico paese tra lago e monti completamente circondato da una natura lussureggiante, parchi, giardini, splendidi edifici rinascimentali e ville in stile liberty ottimamente conservate. Il centro storico di Arco ...
Åre è la più importante e moderna stazione di sport alpini della Svezia, sia per ciò che riguarda lo sci che per una vasta gamma di altre attività, sportive e non, adatte per tutti i gusti, preferenze e livelli di bravura. Dal 3 al 18 febbraio 2007 Åre ha ospitato i Campionati Mondiali Alpini, una buona dimostrazione della qualità delle risorse sciistiche di queste montagne.
Arita è una tranquilla cittadina tra le montagne di circa 21.000 abitanti situata sull'isola di Kyushu, nella parte occidentale della prefettura di Saga. Fu ad Arita che nel 1615 Ri Sampei, ceramista coreano naturalizzato giapponese, scoprì il caolino, grazie al quale si avviò in Giappone la produzione delle porcellane. E' per questo che Arita costituisce in assoluto la culla della produzione di porcellana del ...
Aspen è situata a circa 320 chilometri ad ovest di Denver, nel Colorado. Nata come città mineraria, Aspen è forse il centro sciistico più famoso degli Stati Uniti. La stazione vanta circa 6000 residenti e si divide in 4 aree: Highlands, Mountain, Buttermilk e Snowmass. Le zone più antiche di Aspen sono architettonicamente gradevoli ed armoniose, con case in legno piuttosto basse. La prima seggiovia, ...
Bardonecchia, detta la "perla delle Alpi", si trova a 1.300 metri di altitudine nella Val di Susa. E' una località ricca di tesori storici ed artistici legati al patrimonio alpino, avendo conservato borgate, cappelle affrescate, fortificazioni militari, vecchi mulini, baite in pietra e legno. Bardonecchia è un paradiso per gli appassionati sportivi: qui si trova il Bike Park più grande d'Europa con 400 km di ...
Barzio è un comune di poco più di mille abitanti in provincia di Lecco situato all'interno del territorio dell'Altopiano Valsassina. Si tratta di una accogliente e suggestiva cittadina che sorge in posizione privilegiata in quanto protetta a monte dal rilievo dei Piani di Bobbio, e rivolta a Valle verso il maestoso gruppo delle Grigne. Barzio, chiamata anche Perla della Valsassina, offre ottime opportunità di svago ...
Il Big White Ski Resort, nello stato del British Columbia, non è molto noto in Italia ma, unito al Silver Star Mountain Resort, è uno dei comprensori più stupefacenti del Canada: 11.470.000 mq. attrezzati per ogni sport della neve, qui battezzata Neve Champagne tanto è leggera e frizzante. Big White Ski Resort offre 118 piste, con la possibilità di sciare anche in notturna su percorsi ...
Fra le catene montuose più lunghe dei Caraibi, le maestose Blue Mountains dominano il settore orientale della Giamaica. La vetta più alta è il Blue Mountain Peak, che raggiunge i 2256 metri. Sulle pendici di queste montagne, in una profusione di foreste verdeggianti, si coltiva uno dei migliori caffè del mondo. Ai margini orrientali di Kingston, le Blue Mountains sono divenute ormai il rifugio ideale ...
Bormio è un comune di 4.088 abitanti della provincia di Sondrio situato nel Parco Nazionale dello Stelvio, in Valtellina. Con oltre 50 chilometri di piste da sci e moderni impianti di risalita che dal paese conducono fino ai 3.000 metri del Valcetta, l'area sciistica di Bormio - Oga - Valdidentro è una delle più importanti della Valtellina. Famosissima la pista Stelvio, considerata un classico della ...
Il comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche si presenta come uno dei più estesi delle Alpi, con paesaggi vari e di bellezza ineguagliabile, che si sviluppa lungo tre vallate di due nazioni, Italia e Svizzera, dai 3883 metri di altitudine del Piccolo Cervino per arrivare ai 1524 metri di Valtournenche. Il comprensorio è una vera e propria palestra all'aperto: mountain bike, alpinismo, trekking, escursionismo e vela d'altura ...
Buie, angolo nord occidentale dell'Istria e nota anche col nome di Sentinella dell'Istria, è una bella cittadina adagiata su di una collina a 222 metri di altitudine, che si lascia ammirare per il suo caratteristico profilo, caratterizzato dai due slanciati campanili e dal rincorrersi dei tetti che scalano dolcemente verso la vallata circostante. La piazza, sulla sommità del colle, con il Duomo e altri edifici ...
Campitello di Fassa è un piccolo comune in provincia di Trento situato al cospetto delle bastionate del Gruppo del Sella e dominato dall'imponente mole del Sassolungo e dal Col Rodella. Assieme ad Arabba, Corvara, Selva Val Gardena e alla vicinissima Canazei, costituisce l'unico punto di accesso diretto al Sellaronda: noto anche come Giro dei 4 Passi, indica un itinerario di 40 chilometri da percorrere con ...
Campo Imperatore è un vasto altopiano di origine glaciale e carsico-alluvionale, situato a circa 1800 metri di quota in provincia dell'Aquila. Sede di un'omonima stazione sciistica, la prima nata sugli Appennini ed una tra le più elevate d'Italia, è connesso ai principali borghi delle vicinanze, tra tutti Assergi, Calascio, Castel del Monte e Santo Stefano di Sessanio, da numerosi itinerari escursionistici percorribili a piedi, in ...
Castelluccio è una frazione del comune di Norcia, da cui dista una trentina di chilometri, situata nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Riconosciuto da tempo a livello internazionale come Patria degli sport outdoor, incredibile è il numero delle attività ...
Chiesa in Valmalenco è un comune di quasi 3.000 abitanti della provincia di Sondrio. Località di punta della Valmalenco, offre impianti moderni e 40 chilometri di piste di ogni difficoltà. A Chiesa gli impianti sciistici si snodano sul versante occidentale del Sasso Alto e come punto intermedio hanno l'Alpe Palù, da dove si gode un panorama mozzafiato sulle Alpi ed ove arriva la Snow Eagle, ...
Colfosco è una frazione del comune di Corvara, in provincia di Bolzano, nel cuore delle Dolomiti. Adagiato a 1645 metri di quota, altitudine che ne fa il paese più alto di tutta la Alta Badia, vanta 10 degli impianti di risalita della ski area dell'Alta Badia che collegano l'Alta Badia stessa con la Val Gardena, comprensorio facente parte dell'itinerario del Sella Ronda. Le piste da ...
Cortina d'Ampezzo, la regina delle Dolomiti, è adagiata in una vasta conca circondata da monti stupendi, tra i quali magnifichi vanno ricordati le Tofane e il Gruppo del Cristallo, che le fanno da corona. Cortina, che vanta un'eccezionale storia millenaria ed ha ospitato anche le Olimpiadi invernali, attrae turisti da tutto il mondo per la bellezza del paesaggio, le numerose attività e manifestazioni sportive, la ...
Crest è una piccola frazione nel comune D'Ayas situata nel cuore della Val D'Ayas, ai piedi del Monte Rosa. Si tratta di un autentico villaggio "valser", situato praticamente sulle piste da sci. Vero e proprio angolo di paradiso per gli amanti della montagna, è direttamente raggiungibile da Champoluc tramite una telecabina.
Il massiccio di Durmitor e la vicina area del fiume Tara rappresentano il più imponente spettacolo della natura in Montenegro e in tutta la penisola balcanica. Il canyon del fiume Tara, 1300 metri di profondità, è il secondo canyon più profondo al mondo dopo quello del Colorado. Il massiccio del Durmitor, la cui altezza massima supera i 2.500 metri, è parte dell'omonimo parco nazionale considerato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Tutelata dall'Unesco ...
Gressoney-La-Trinité è un suggestivo comune che si distende ai piedi del Monte Rosa ad una altitudine di 1637 metri. Centro del comprensorio sciistico Monterosa Ski, assieme a Gressoney-Saint Jean costituisce la patria italiana del fuoripista. Questo villaggio alpino ha una storia molto antica, testimoniata dalle tante cappelle e dalla Chiesa parrocchiale delle SS. Trinità, costruita nel 1671 sulle fondamenta di una vecchia cappella. Gressoney-La-Trinité è ...
Gressoney-Saint-Jean è un suggestivo comune che si distende ai piedi del Monte Rosa ad una altitudine di 1385 metri. Centro del comprensorio sciistico Monterosa Ski, assieme a Gressoney-La-Trinitè costituisce la patria italiana del fuoripista. Il comune si trova nell'alta Valle del Lys, su un territorio che si estende per 12 chilometri di lunghezza con catene montuose ai lati che oltrepassano in più punti i 3.000 ...
Imlil è un piccolo villaggio di alta montagna situato a 1740 metri sul livello del mare ai piedi del Jebel Toubkal, la vetta più alta di tutto il Nord Africa. Imlil, grazie alla sua posizionè, è divenuto una base ideale per coloro che tentano di raggiungere la cima del Toubkal. Il villaggio rappresenta per questo oggi il vero centro del turismo montano del Marocco, accogliendo ...
Jaca è una città situata nella parte nord orientale della Spagna, nella provincia omonima all'interno della regione d'Aragona, vicino al confine con la Francia. La città fu la prima capitale del regno di Aragona e rappresentò la porta d'ingresso per lo stile romanico francese, che si sarebbe poi esteso attraverso il nord della Spagna fino a Santiago de Compostela. Il primo re d'Aragona Ramiro I, ...
Kranjska Gora è un centro turistico estivo e invernale situato nella parte nordoccidentale della Slovenia, presso il triplice confine con l'Italia e l'Austia. Kranjska Gora è famosa principalmente per l’affascinante ed esteso comprensorio sciistico. Le piste sono adatte a tutti gli sciatori: per i principianti e i dilettanti ci sono i terreni di Kranjska Gora e Martuljek, mentre a Podkoren c'e una pista per sciatori ...
La Thuile è un comune di 795 abitanti situato nel Vallone omonimo sul confine con la Francia, a cui è collegato tramite il Colle del Piccolo San Bernardo. Si tratta di una deliziosa cittadina a ridosso della catena del Monte Bianco, dominata dall'imponente ghiacciaio del Rutor ed in grado di offrire nella stagione invernale oltre 150 chilometri di piste di diverso grado di difficoltà, servite ...
Immersa nel magnifico scenario della foresta di Tarvisio, riempie lo sguardo la suggestiva conca dei Laghi di Fusine, splendidi specchi d’acqua alpini in cui la natura circostante riflette il suo massimo splendore. Grandi boschi di conifere, con abeti rossi, abeti bianchi e faggi, hanno mantenuto il verde tessuto dell'ambiente incontaminato e sono abitati da incantevoli specie di uccelli migratori e animali selvatici, ...
Il lago di Gelmer, situato a 1850 metri di altitudine, è collocato al centro di un magnifico paesaggio di granito nell'Oberland svizzero, la regione ove si concentra il più alto numero di "4.000" delle Alpi. Il lago di Gelmer è caratterizzato da un colore così intenso che sembra riflettere l'azzurro del cielo d'alta quota. Per la sua bellezza invita alla riflessione ed è il punto ...
Lake Placid è una cittadina di circa 2600 abitanti della contea di Essex, nello Stato di New York, il cui nome deriva da quello dell'omonimo lago, presso la cui estremità meridionale sorge il centro abitato. Oggi è una famosa località turistica e celebre stazione sciistica, che ha avuto momenti di gloria accogliendo due Olimpiadi della Neve, nel 1923 e nel 1980. E' la stazione sciistica ...
Lienz è una cittadina dolomitica austriaca conosciuta sin dai tempi dei romani, che trascorrevano le proprie vacanze estive alla foce tra i fiumi Isel e Drau. Questa località di montagna è circondata dalle Dolomiti, che offrono ottime opportunità per escursioni e scalate. Per mezzo delle seggiovie presenti a Lienz, si arriva in pochissimo tempo vicino alle ripide vette, in luoghi dove si possono gustare prelibatezze ...
Livigno è un comune di oltre 5000 abitanti in provincia di Sondrio, incastonato a 1800 metri in un'incantevole valle che si estende per 23 chilometri tra due alte catene montuose che raggiungono i 3000 metri. Questa suggestiva località, la più popolata in Italia tra i paesi oltre i 1500 metri di altitudine, è una rinomata ski-area con una rete d'impianti all'avanguardia che serve circa 115 ...
Macugnaga è un comune di circa 600 abitanti della provincia del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di un caratteristico villaggio che si distende al centro di una vallata formata da conifere, ai piedi della parete orientale del Monte Rosa. Fondata dai Walser, popolo alemanno che emigrò nel XII secolo dal Vallese in questa area, Macugnaga è oggi un'apprezzata stazione per le vacanze estive, nonchè una ...
Madesimo è un rinomato ed elegante centro di villeggiatura estiva ed invernale in provincia di Sondrio, situato a pochi chilometri dalla Svizzera nella Valle Spluga e comprendente 4 frazioni: Montespluga, Madesimo, Isola e Pianazzo, sede del comune. Noto per essere il comune italiano più lontano dal mare, fa parte della Comunità Montana della Valchiavenna e dispone di oltre 50 chilometri di piste per lo sci ...
Madonna di Campiglio si trova nel cuore della Val Rendena, nel Trentino occidentale. Ad oriente la valle è delimitata dalle Dolomiti di Brenta, mentre sull'altro versante, a separarla dalla Lombardia, si innalza il Gruppo dell'Adamello e della Presanella. Questi due imponenti gruppi montuosi conferiscono alla valle una cornice spettacolare. Montagne che, nonostante la loro imponenza ed estensione, sono tutt´altro che inaccessibili: esiste infatti una fitta ...
Mallnitz è un comune di nemmeno 1000 abitanti situato in Carinzia, nel distretto di Spittal an der Drau. Si tratta di uno splendido villaggio alpino a 1200 metri sopra il livello del mare, incastonato nello straordinario scenario delle montagne del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Questo piccolo paradiso nel cuore dell'Austria è ideale per tutti coloro che si dedicano all'escursionismo, sia invernale che estivo.
Molveno è un comune di poco più di mille abitanti della provincia di Trento, affacciato sulle rive dell'omonimo lago nel Trentino occidentale. Si tratta di un elegante paese a 864 metri s.l.m., disteso ai piedi delle Dolomiti del Brenta e situato a soli 5 chilometri dagli impianti di risalita di Andalo. Fin dal primo impatto Molveno offre una bellissima immagine fotografica grazie al contesto naturale ...
Mont Tremblant, nello stato di Quebec, è una grande località turistica a circa un'ora e mezza a nord di Montreal, situata tra i monti Laurenziani affacciati sull'Oceano Atlantico. E' molto rinomata come destinazione sciistica, ma nei mesi estivi offre anche un lago pittoresco in cui nuotare e campi da golf. Il nome della montagna, Mont Tremblant, in francese significa Montagna Tremante, e la prima seggiovia ...
A guardia del lago di Garda, nella provincia di Verona, vigilano attente le vette del Monte Baldo, dal tedesco wald (bosco). Si offre come paradiso degli amanti della natura, è denominato Hortus Europae dai botanici, giardino d’Italia e d’Europa per l’eccezionalità del suo ambiente vegetale. Risalire il Monte Baldo è come un viaggio... dal Mediterraneo alle terre artiche. Le mutevoli vicende climatiche verificatesi nel corso ...
Per godere di una vista ineguagliabile sull’intera catena delle Alpi Giulie, non c’è niente di meglio che raggiungere, attraverso il suggestivo Sentiero del Pellegrino, che si snoda tra i boschi della foresta di Tarvisio, il mistico Santuario della Madonna di Lussari, circondato dal piccolo borgo omonimo, da sempre meta di pellegrinaggi di fedeli italiani, slavi e tedeschi. La tradizione narra che fu costruito nel luogo ...
Da una parte il mare, dall'altra i boschi, in mezzo fiori e alberi da frutto. E' una Sicilia sorprendente quella che si ammira dalla vette dei Monti Nebrodi (Messina). Qui, nelle zone aspre e rocciose, nidifica l'aquila reale. Molte le specie animali, anche se la sempre più massiccia presenza dell'uomo hanno quasi annientato le specie di maggiori dimensioni (cervo, daino, lupo, gipeto, grifone). Si trovano ...
Morzine è un comune francese situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione del Rodano-Alpi. Il villaggio è un suggestivo e caratteristico borgo delle Portes du Soleil ove regna un autentico rispetto per l'ambiente, uno stile silenzioso, panorami mozzafiato ed in cui si possono trovare 650 chilometri di piste da sci tra il monte Bianco ed il lago di Ginevra. A caratterizzare Morzine è soprattutto il ...
Il Parco Nazionale delle Alpi Giapponesi (Japan Alps National Park), noto anche col nome di Chubu-Sangaku National Park, è uno splendido parco che si distende nel cuore dell'Honshu, nella parte nord e centrale della regione nota col nome di Japan Alps, in quanto accoglie, dopo il Fujiyama, le cime più alte di tutto il Giappone. Questo parco alpino, situato a cavallo tra il Gifu-ken e ...