Destinazioni


Viaggi in Italia







Località itinerario
Le recensioni e le guide turistiche di località itinerario con opinioni e commenti sul forum

Voti utenti: Vota per primo  
L'Alta Via dei Monti Liguri è uno degli itinerari liguri più noti e battuti, uno straordinario tracciato lungo più di 400 chilometri che percorre tutta la dorsale montuosa da Ventimiglia a La Spezia. Lungo il tragitto si possono ammirare panorami straordinari e ricchi di fascino: l'Alta Via attraversa l'entroterra delle 4 province liguri e si sviluppa lungo lo spartiacque che definisce il limite ta due ...
Voti utenti: Vota per primo  
L'Antica Strada dei Re si estende a sud della capitale Hamman ed è uno degli itinerari culturali più affascinanti della Giordania. Un memorabile cammino su 5000 anni di storia dove si incontrano i luoghi sacri più noti e ammirati da tutti, fedeli e turisti. La Strada si sviluppa attraverso le diverse zone ecologiche del paese, compresi altipiani ricoperti di foreste, ampi terreni agricoli, gole profonde, ...
Voti utenti: 
 4.5
  
L'Engadina è una valle di montagna, nel canton Grigioni, ed è una delle valli abitate più alte d'Europa. E' una lunga e bellissima vallata incisa tra le montagne dallo scorrere del fiume Inn e per tradizione è stata divisa in due: l'Alta Engadina, che va da Maloja a Zernez, e la Bassa Engadina, che va da Zernez a Martina sul confine con l'Austria. La Bassa ...
Voti utenti: 
 3.8
  
I castelli della Loira sono oltre 300 castelli situati nella Valle della Loira ed in valli trasversali, nel centro della Francia. Sono stati costruiti a partire dal X secolo quando i sovrani di Francia, seguiti dalla nobiltà di corte, scelsero la valle per le loro dimore estive. Il castello più grande e probabilmente più conosciuto è quello di Chambord, costruito tra il 1519 ed il ...
Voti utenti: Vota per primo  
Col Halfaya è uno splendido passo di montagna (djebel) che si trova in Tunisia, e più precisamente nella zona dei massicci che si estendono ad est di Gafsa, al margine del più grande deserto del mondo, il mitico Sahara. La caratteristica che rende unico questo passo, percorribile con mezzi fuoristrada, è che permette di vedere in pochi chilometri varie e spettacolari formazioni idro/geologiche: pianure, montagne ...
Voti utenti: 
 3.5
  
Costa Verde è così denominata la costa delle Asturie da Rio Eo al confine con la Galizia, fino a Llanes vicino al confine con la Cantabria, 200 chilometri ad est. Si tratta di quasi 350 chilometri di costa in cui trovare natura, possibilità di praticare sport e ottima gastronomia. Nei porti di Avilés e Gijòn è più industriale che verde, altrove è caratterizzata da località ...
Voti utenti: 
 4.8
  
La Foresta Nera, (in tedesco: Schwarzwald) è un'area montuosa situata nella parte sud-occidentale della Germania, nel Land del Baden-Württemberg, ed è il più vasto massiccio della fascia dei rilievi centrali. Di notevole bellezza sono le città di Freiburg e Baden-Baden, così come le cittadine di Gengenbach e Staufen. Da un punto di vista paesaggistico sono rilevanti il Feldberg e il Belchen, il Kandel e lo ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Gloria Olandese è uno tra i più suggestivi itinerari in bicicletta che si possono intraprendere lungo i 325 chilometri di piste ciclabili nella Provincia olandese dell'Olanda Meridionale. Si tratta di un percorso lungo 40 chilometri che parte da Dordrecht, la cittadina del delta alla confluenza di tre fiumi. E' un percorso tutto pianeggiante ricchissimo di aree naturali e monumenti lungo tutto il tragitto. Le ...
Voti utenti: 
 4.3
  
La State Route 1, più spesso nota col nome di Highway 1, è una strada statale che corre lungo gran parte della costa del Pacifico dello stato americano della California. Famosa a livello internazionale perchè tocca alcuni tra i tratti costieri più belli del mondo, parte dalla Interstate 5 (I-5) all'interno della contea di Orange, prima di passare lungo il confine occidentale della contea di ...
Voti utenti: Vota per primo  
Nella provincia di Aube-en-Champagne, appartenente alla regione francese Champagne-Ardenne, a pochi chilometri a sud est di Troyes, tutto parla di vigna e di vino. Qui è possibile scoprire il vino dei re: lo champagne della Côte des Bar. Sulla Strada dello Champagne, le attività si susseguono una dopo l'altra, in un crescendo di opportunità: la scoperta di meravigliosi siti turistici lungo 220 km d'itinerari segnalati, le visite ...
Voti utenti: 
 5.0
  
Il Lago di Mälaren è il terzo lago più grande di Svezia e, assieme al Riddarfjärden, uno dei lunghi fiordi che il mar Baltico forma a est di Stoccolma, taglia la capitale da ovest fino al suo cuore in Gamla Stam. Il lago è suggestivo ed attorniato da scenografie uniche, nonchè puntellato da decine di splendidi castelli e paesini pittoreschi. Sedici di questi castelli si ...
Voti utenti: 
 4.0
  
Le Langhe sono una fascia di colline situate alla destra orografica del fiume Tanaro nella provincia di Cuneo e di Asti in Piemonte. Si presentano come un territorio prevalentemente collinare fortemente caratterizzato dalla coltivazione della vite. I paesi sono punteggiati da castelli, manieri e torri, veri e propri scrigni di storia e di arte. Terra di vini e di eccellenze culinarie, le Langhe e il ...
Voti utenti: Vota per primo  
Mhamid è un caratteristico villaggio situato nel sud del Marocco, a circa 45 chilometri dal confine algerino. Si tratta di un vecchio avamposto carovaniero proprio alle porte del deserto del Sahara che oggi, a causa dell'espansione del deserto, è fortemente minacciato dall'insabbiamento. Per raggiungere Mhamid si deve attraversare la valle del fiume Draa in un susseguirsi di oasi rigogliose, kasbah e villaggi fortificati. Oggi la ...
Voti utenti: Vota per primo  
La North Sea Cycle Route, Pista Ciclabile del Mare del Nord, è la ciclopista più lunga di tutti i Paesi Bassi, distendendosi per circa 480 chilometri. Si tratta di una pista ciclabile nota in tutto il mondo, lunga in totale 6000 chilometri in quanto si snoda lungo le coste del Mare del Nord, passando attraverso Scozia, Inghilterra, Belgio, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia ed appunto Olanda. ...
Voti utenti: 
 5.0
  
Il tour Norway in A Nutshell, tra i più famosi tour della Norvegia, unico per la sua bellezza, include gli scenari naturalistici più spettacolari nella Norvegia dei Fiordi: la ferrovia più alta dell’Europa settentrionale, il treno panoramico di Flåm, i fiordi di Aurland e di Nærøy e l’incredibile strada di Stalheimskleiva. Il tour può avere inizio da Bergen, Voss, Oslo o da qualsiasi fermata lungo ...
Voti utenti: 
 4.8
  
La Overseas Highway è una strada statunitense lunga circa 202 chilometri che unisce Miami alle isole Key fino a Key West. Chilometri di strada tra canali e ponti che uniscono gli isolotti che affiorano dal mare fino alla famosa capitale key West, dove anche Ernest Emingway trovò dimora. La strada venne fatta costruire a fine anni Trenta e poi allargata fino ai giorni nostri sulle ...
Route66   Caldo
Voti utenti: 
 4.6
  
La U.S. Route 66 o Route 66 è una highway statunitense. Aperta nel 1926 collegava Chicago alla spiaggia di Santa Monica attraverso gli stati Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California. La distanza complessiva era di 3.755 km (2.347 miglia). La Route 66 ha dato il nome a molte aziende ed è stata immortalata anche nella letteratura, musica e televisione statunitense ed ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Ruta Lenca è un itinerario di circa 97 chilometri che si estende dalla cittadina di Marcala fino a quella di Santa Rosa De Copan, situata circa ad un centinaio di chilometri da Copan Ruinas. Ruta Lenca è il nome non ufficiale datole dal gruppo indigeno maya che popola la zona. Questa suggestiva strada si snoda tra villaggi rurali attraverso il cuore del territorio dei ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Strada dei Vigneti del Cuore della Francia è un itinerario nel segno del vino che si sviluppa all'interno della regione della Valle della Loira. L'itinerario parte da Orleans, città dalla festosa atmosfera da marina lungo la Loira, con un cuore storico suggestivo e votato all'eroina Giovanna d'Arco. La Strada, occasione per scoprire sei grandi vini Doc quali Sancerre, Menetou-Salon, Quincy, Reuilly, Coteaux du Giennois ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Strada dei Vigneti Touraine-Val de Loire è un itinerario nel segno del vino che si sviluppa all'interno della regione della Valle della Loira. Tra cantine e vigneti, l'itinerario permette di attraversare numerose piccole città gioiello tra cui Blois, raccolta attorno al castello in pietra bianca in cui Caterina de' Medici nascondeva segreti e veleni, ed Amboise, con il castello di Leonardo, sepolto proprio qui ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Strada dei Vini Etrusco Romana corre lungo i colli in provincia di Terni, nelle terre degli Etruschi e dei Romani, nelle valli ove si producono le DOC dell'Orvietano e dell'Amerino. E' qui infatti la patria dei grandi vini bianchi d'Orvieto o dei rossi corposi come Lago di Corbara. L'itinerario parte da Orvieto, dominata dal suo duomo, città ove pulsano ancora le tradizioni enogastronomiche ed ...
Voti utenti: 
 4.0
  
La Strada del Cantico rappresenta un'unione originale tra colori, atmosfere e tradizioni dei luoghi più rappresentativi dell'Umbria e l'armonia dei loro vini e delle loro specialità gastronomiche. Il viaggio in questo territorio può partire da Todi e dopo Marciano e Perugia tocca Forgiano, antico borgo fluviale romano. Altra tappa dell'itinerario è Bettona, terra di viti ed ulivi. Dopo qualche chilometro si giunge a Cannara, patria ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Strada del Cognac è un itinerario che risale la Valle della Charente, nella regione francese del Poitou-Charentes. Ideale da compiersi in autunno, periodo della distillazione del cognac, la Strada risale la valle partendo da Rochefort, sull'estuario, ed arrivando a Cognac, la città di Francesco I, tra colline, villaggi di pietra bianca, chiesette romaniche ed una splendida città d'arte come Saintes. Lungo il percorso c'è ...
Voti utenti: Vota per primo  
Al centro dell'Umbria, tra Todi e Spoleto, viene coltivato uno dei più preziosi vitigni autoctoni della regione: il Sagrantino. Tra queste colline di vigneti ed ulivi, si snoda la Strada del Sagrantino, un percorso culturale ed enogastronomico punteggiato da torri, borghi e castelli. I cinque borghi interessati dalla Strada del Cantico sono quelli di Bevagna, Castel Ritaldi, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo e Montefalco. Cinque giolielli ...
Voti utenti: 
 4.3
  
La Strada del Vino dei Colli del Trasimeno è composta da cinque itinerari nel perugino. Il paesaggio è unico, dolci colline in un microclima ideale creato dalla presenza del Lago Trasimeno. I vini DOC che caratterizzano questa strada sono due: Colli del Trasimeno e Colli Altotiberini. Il primo itinerario si chiama Tra i campi di Annibale e si snoda tra Tuoro sul Trasimeno e Passignano ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Strada del Vino dell'Alto Adige, la più antica d'Italia, copre una striscia di ottanta chilometri che, dal paese di Nalles a quello di Vadena, si snoda attraverso vigneti, borghi, aziende e castelli. L'itinerario è punteggiato di luoghi di interesse storico e artistico, come Castel Roncolo, con splendide sale affrescate, Castel Firmiano, uno dei più antichi dell'Alto Adige, sede del Messner Mountain Museum. Da non ...
Voti utenti: 
 4.8
  
La Strada delle Fiabe è un percorso che si snoda per circa 600 chilometri su asfalto in Germania, partendo dalla città di Hanau fino ad arrivare a Brema. Un itinerario tra villaggi, torri, castelli pittoreschi, campagne e boschi, il tutto con un unico comune denominatore: le fiabe, gli orchi, gli incantesimi ed i sortilegi. È infatti uno dei più vecchi percorsi turistici che attraversa oltre ...
Voti utenti: 
 4.5
  
La Strada delle Grandi Alpi (Route des Grandes Alpes) è uno degli itinerari automobilistici più spettacolari d'Europa e si snoda nella suggestiva regione francese della Savoia. Da Thonon a Mentone, la Strada delle Grandi Alpi si sviluppa per 600 chilometri di strade dipartimentali, 68 chilometri di strade nazionali, 16 valichi, di cui 6 a più di 2000 metri d'altitudine, e con dislivelli che oscillano dai ...
Voti utenti: 
 3.0
  
La Strada Romantica un itinerario turistico lungo. 350 chilometri che si snoda attraverso un paesaggio antropizzato multiforme, iniziando nel territorio vinicolo francone, attraversato dal Meno, per concludersi in prossimità delle splendide vette alpine. Questa magnifica strada, compresa tra Würzburg e Füssen, svela al viaggiatore antichi centri storici adorni di sontuosi edifici e luoghi ricchi di storia, che hanno serbato sino ad oggi il proprio fascino ...
Voti utenti: 
 4.8
  
La Via Verde Varesina 3 V è un itinerario che si snoda nella provincia di Varese tra i laghi di Lugano, Varese e Maggiore, attraversando zone di particolare pregio artistico e naturalistico. Nel 1984 la Provincia di Varese, con la collaborazione delle sezioni del Club Alpino Italiano di Germignaga, Laveno Mombello, Luino e Varese e dell'Associazione Nazionale Alpini sezione di Luino ideò un itinerario di ...
Risultati 1 - 30 di 30 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...