Campomarino é situata in Molise, (quasi a metà tra i 30 Km di costa) e si affaccia sul Mare Adriatico. Il Territorio di Campomarino è abitato sin dalla più remota antichità: risalgono infatti al IX-XVIII secolo a.C. i resti dell’insediamento scoperto nel 1980 in località Arcora. Distrutta più volte durante le invasioni barbariche, riuscì a risorgere ed a divenire centro di primaria importanza longobarda e ...
Petacciato è un amabile centro del litorale adriatico, nella provincia di Campobasso, che si erge su di una verde collina. Dalla sua posizione dominante offre una panoramica unica e suggestiva che si estende dai monti della Maiella al promontorio del Gargano, attraversando l'arcipelago delle Isole Tremiti. La storia di Petacciato è molto antica ma al tempo stesso incerta in quanto si dispone di una documentazione parzialmente ...
Termoli è un comune di oltre 30mila abitanti della provincia di Campobasso. Si caratterizza per la presenza di un promontorio sul quale sorge l'antico borgo marinaro, delimitato da un muraglione che cade a picco sul mare. La città, prevalentemente a vocazione turistica, ha ricevuto più volte il riconoscimento Bandiera Blu. Il Castello è per Termoli il simbolo più rappresentativo, un'icona senza tempo, l'idea stessa della ...