Il comune di Buggerru si trova sulla costa occidentale della Sardegna. La sua nascita, nel 1864, è legata alle vicende minerarie della Sardegna sud-occidentale. Il paese, caratterizzato da casette disposte a ventaglio, si trova sullo scenografico sbocco a mare di un impervia valle, il Canale Malfidano, che ha dato il nome alla più importante miniera della zona.
Calasetta è un comune di poco più di 2500 abitanti in provincia di Carbonia-Iglesias. La cittadina è nota come «la bianca», per il colore prevalente delle abitazioni. È un'isola linguistica tabarchina (variante della lingua ligure), come la prospiciente Carloforte; questa peculiarità culturale è dovuta alle origini dei coloni liguri provenienti dalle coste tunisine. Il 27 maggio 2006 Calasetta è stato riconosciuto come comune onorario dalla Provincia ...
Carbonia è il capoluogo, assieme ad Iglesias, della provincia di Carbonia-Iglesias ed è situato all'interno del Sulcis, suggestivo territorio della Sardegna sud occidentale. Le caratteristiche climatiche, paesaggistiche e geologiche fanno di Carbonia un luogo del tutto particolare, connubio di ambienti che dall'alto dei suoi rilievi permette la vista di ampi paesaggi collinari e pianeggianti e, in lontananza, del mare e delle zone costiere limitrofe ...
Carloforte è un comune di oltre 6.000 abitanti in provincia di Carbonia-Iglesias, situato sull'isola di San Pietro, a circa 10 Km dalla costa. L'Isola di San Pietro è per estensione, 51 Kmq, la seconda isola dell'arcipelago sulcitano. Le sue coste sono alte e rocciose bagnate da un mare limpidissimo, mentre l'interno è coperto da una folta macchia mediterranea, il pino d'Aleppo, il rosmarino, la palma nana. ...
L'Isola di Sant'Antioco, situata nella parte sud occidentale della Sardegna, è la maggiore dell'Arcipelago sulcitano, collegata all'Isola madre tramite un istmo che, pur essendo artificiale, offre interessanti aspetti naturalistici. L'Isola è contornata da spiagge lunghe e calette rocciose lambite da acque cristalline e trasparenti. I suoi centri abitati più importanti sono Sant'Antioco e Calasetta. Nell’isola sono presenti anche importanti tracce archeologiche disseminate nel territorio: menhir ...