Aci Castello è un comune siciliano della provincia di Catania di poco più di 18.000 abitanti. "Vetusta", "antichissima", questi gli aggettivi con cui già nel lontano passato tutti i documenti hanno qualificato la cittadina di lunga storia, che sorge ai piedi della rocca che si protende sul mare. Simbolo del paese è il bellissimo castello, eretto nel 1076 ed espugnato da Federico II di Aragona ...
Aci Trezza è una piccola frazione del comune di Aci Castello, in provincia di Catania, resa celebre dallo scrittore Giovanni Verga che vi ambientò il romanzo I Malavoglia. Si tratta di un delizioso borgo di pescatori situato lungo lo splendido tratto costiero tra Catania e Taormina, noto come Riviera dei Ciclopi. Il paese, divenuto negli ultimi anni meta turistica rinomata, non dimentica le sue origini ...
Acireale è un comune di oltre 50.000 abitanti in provincia di Catania. Di incerta origine, oggi l'impianto urbanistico è quello tipico delle città tardo-barocche della Sicilia. Sorge a metà della costa jonica siciliana, a 15 km da Catania. La città è stata costruita in un altopiano su di un terrazzo di origine lavica, chiamato la Timpa che, con i suoi 150 metri di altezza, la pone quasi ...
Fiumefreddo di Sicilia è un piccolo comune al confine tra le provincie di Catania e Messina sul versante jonico. Questa cittadina ha vissuto una stagione di popolarità nell'estate del 1988 quando la Comunità Economica Europea rilevò che la spiaggia di Marina di Cottone era tra le cinque più pulite d'Italia. Da visitare il Castello degli Schiavi e la Riserva Naturale Orientata del fiume Fiumefreddo che si ...