Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Località turistiche in provincia di Genova
Le più belle località turistiche da visitare in provincia di Genova.
Camogli, nota come Città dei "Mille Bianchi Velieri" è un antico borgo marinaro, rimasto intatto dall'epoca in cui i suoi capitani e armatori conquistano i mari di tutto il mondo. Per respirare un po' della sua storia basta visitare il suo centro storico, caratterizzato da alte case dalle facciate decorate, addossate una all'altra, passeggiare per i "carruggi" (stretti vicoli) del borgo medievale o visitare il ...
Chiavari si affaccia sul mare al centro del Golfo del Tigullio, dove il fiume Entella sfocia al termine della piana alluvionale. Alla città è stata conferita nel 2007 la Bandiera Blu per la qualità dei servizi del porto turistico (Marina di Chiavari) e delle sue spiagge, quest'ultimo riconoscimento non premiato nel 2006. Le prime notizie su insediamenti umani nella zona di Chiavari vengono datate a partire ...
La cittadina ligure di Lavagna si sviluppa sulla costa della Riviera Ligure di Levante, ma anche nell'immediato entroterra. Geograficamente a dividere la città dalla vicina Chiavari è il torrente Entella, sfociante in mare proprio al confine dei due comuni rivieraschi. Il comune fa parte della zona geografica chiamata Tigullio. Il borgo, come molti altri comuni liguri, si è sviluppato in epoca romana con il nome ...
Moneglia è situata sulla Riviera di Levante, in Val Petronio, a 70 km da Genova. Il paese si trova all'interno di una baia delimitata da due promontori, entrambi ricchi di vegetazione mediterranea: ad ovest si estende il promontorio di Punta Moneglia e ad est quello di Punta Rospo. Mentre il primo è interamente selvaggio, il secondo presenta diverse costruzioni ad uso residenziale. Il mare di Moneglia ...
Portofino, esclusiva località di mare ligure, è situato in una baia ai piedi dell'omonimo promontorio, a 36km. da Genova e fa parte della zona geografica chiamata Tigullio. A partire dagli anni cinquanta, Portofino è diventato uno dei simboli della dolce vita; il posto dove è possibile incontrare, sulla banchina del porticciolo, nei caratteristici vicoli, i divi di Hollywood, grandi nomi dell'arte, della politica e dell'industria. ...
Rapallo è un comune di oltre 30.000 abitanti in provincia di Genova, distante dal capoluogo circa 30 km. Per il numero dei suoi abitanti è il sesto comune più popoloso della Liguria - preceduto dalle città di Genova, La Spezia, Savona, Sanremo e Imperia - e il primo nel comprensorio del Tigullio. Rapallo si trova nella parte occidentale del Golfo del Tigullio, incastonata nel golfo ...
Santa Margherita Ligure è situata sulla Riviera di Levante della Liguria, nella parte orientale del Promontorio di Portofino e nella parte più interna del Golfo del Tigullio. L’abitato, che dista circa 35 km da Genova, è circondato da colline ricoperte di vegetazione mediterranea sulle quali si trovano ville e giardini con vista sulla Costa dei Delfini, che unisce la città a Portofino. Il porto è ...
Il comune di Sestri Levante è situato nella Riviera di Levante e si affaccia sul Golfo del Tigullio. Sorge sulla piana alluvionale del torrente Gromolo a ridosso del promontorio roccioso chiamato dagli abitanti semplicemente isola, che proteso verso il mare è unito alla terraferma da un sottile istmo che divide l'incantevole Baia delle Favole, dove è stato ricavato il porto turistico e il cui nome venne ...
La cittadina di Sori si trova nella Riviera ligure di Levante, a 15 km da Genova, e conta circa 4500 abitanti, suddivisi tra il borgo marinaro e le circostanti otto frazioni. Conchiuso in una piccola insenatura nel Golfo Paradiso, l’abitato si sviluppa allo sbocco del torrente Sori, scavalcato dalla Via Aurelia e dalla ferrovia mediante un alto viadotto; possedimento in epoche remote dei vescovi di ...
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|