Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Località turistiche in provincia di Messina
Le più belle località turistiche da visitare in provincia di Messina.
Brolo, comune sito nella provincia di Messina, è una terra ricca di attrattive e tradizioni. Il paese offre ai turisti non soltanto le bellezze naturali, o il borgo medievale che con i sui disegni e rilievi architettonici ricorda da vicino la casba tunisina, ma anche delle strutture moderne quali alberghi e residence situati sia in riva al mare che in pieno centro storico, locali tipici, ristoranti, ...
Capo d’Orlando si colloca sulla costa settentrionale sicula, con la visuale delle Eolie, fra Capo Calavà e Cefalù. Il territorio comunale è costituito da una fascia litoranea subcollinare che si allunga sul Mar Tirreno fra la foce del torrente di Santa Carrà a levante e quella della fiumara di Zappulla a ponente. Capo d’Orlando trae origine da un’antica città sicula denominata "Agatirno" dal nome del ...
Gioiosa Marea è un comune di poco più di 7.000 abitanti in provincia di Messina. Il nome è legato a un altro paese, Gioiosa Guardia, che sorgeva sul Monte Meliuso e che fu abbandonato in seguito al terremoto del 1783 e alla carestia dell'anno successivo; i suoi abitanti, evacuati, fondarono un nuovo centro sulla costa, ribattezzandolo appunto Gioiosa Marea, per distinguerlo dal vecchio. Esistono tutt'ora ...
Le Isole Eolie dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago di origine vulcanica, situato nel Mar Tirreno, in provincia di Messina, a Nord della costa sicula. L’arcipelago è formato dalle seguenti isole: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano. Per la bellezza straordinaria del mare, le Isole Eolie sono divenute una destinazione turistica sempre più popolare. Le Eolie sono state nominate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Milazzo è un comune di oltre 30.000 abitanti della provincia di Messina, che si distende affacciato sul mare di uno tra i tratti più strategici della Sicilia nord orientale. A Milazzo, come su tutta l'Isola, giunsero, si fermarono e scomparvero le più disparate civiltà, ognuna delle quali lasciò in eredità magnifici segni della loro presenza, dagli abitatori d'età neolitica ai bizantini, agli arabi e normanni, ...
Il territorio di Patti, appartenente alla provincia di Messina, è situato in una zona della Sicilia settentrionale percorsa dai torrenti Timeto e Montagnareale, compresa tra due contrafforti dei Nebrodi che la cingono a sud, dal picco di Tindari, al Melinso al monte di Gioiosa Vecchia e un'ampia falcatura di spiaggia che va da S. Giorgio nel comune di Gioiosa Marea a Mongiove (l'antico Monte di Giove) che è ...
Piraino sorge su un crinale che degrada bruscamente sul mare, tra i promontori di Capo d'Orlando e Capo Calavà. Secondo la tradizione, il toponimo trae origine dal nome del ciclope Piracmone che costruì il primo nucleo abitato, intorno all'anno 827 a.C. Fin qui la leggenda. Secondo le fonti storiche invece, le prime notizie certe sull'esistenza di Piraino sono da collocare temporalmente in epoca greca. Sono ...
Sant'Agata di Militello è un comune siciliano in provincia di Messina. Fa parte del Parco dei Nebrodi e dista 90 km da Messina. Il primo nucleo abitativo nacque in concomitanza con l'edificazione del Castello Gallego intorno alla prima metà del XVII secolo. Il territorio di Sant'Agata di Militello è suddiviso, dal punto di vista geografico, in tre fasce distinte: la fascia costiera, la fascia collinare e ...
Santa Marina Salina è un comune con meno di mille abitanti appartenente alla provincia di Messina ed ubicato nell'isola di Salina delle Eolie. Leni, Malfa e Mirello sono gli altri comuni che compongono amministrativamente l'isola di Salina. E' presenta, oltre alle bellezze naturalistiche dovute al mare e alle spiagge, anche un'importante zona archeologica con numerosi reperti romani.
Taormina è uno splendido comune in provincia di Messina. Sospesa tra cielo e mare, è inserita in una cornice paesaggistica di incomparabile bellezza, sulla sommità di un verdeggiante promontorio che si protende, in alcuni punti, dolcemente ed, in altri, a picco verso acque dai riflessi turchesi. Taormina non è solo natura, ma anche storia e arte: la ricchezza architettonica ed artistica deriva dalle numerose influenze ...
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|