Alghero, città fortificata da possenti torri e mura cinquecentesche, è collocata in un contesto ambientale di grande pregio che comprende il Parco naturale di Porto Conte e la Riserva Marina di Capo Caccia-Isola Piana. Il Centro Storico, con le sue architetture, i suoi suggestivi vicoli, si presenta come un piccolo gioiello incastonato nella terra di Sardegna. Bellissime anche le spiagge. Le sue origini risalgono secondo ...
La cittadina di Castelsardo, in provincia di Sassari, consta attualmente di tre parti. La prima è costituita dalla Cittadella, tutta ancora raccolta intorno alla rocca, all'interno della Cinta delle Muraglie. La seconda è costituita dalla Pianedda, che conta pochi decenni, e si formò con l'urbanizzazione, quasi spontanea, dei costoni del promontorio degradanti sino al piano. Costituiscono la terza le Marine, che partendo dalla zona pianeggiante, ...
Stintino è un comune di poco più di 1.500 abitanti appartenente alla provincia di Sassari. Una delle spiagge più belle della Sardegna e del Mediterraneo è a Stintino: si tratta della spiaggia de La Pelosa. Di fronte al mare turchese de La Pelosa si trova l’isolotto con l’omonima torre di origine aragonese, edificata nel 1578. Poco oltre si trova l’Isola Piana. Sull’isola svetta con i suoi 18 ...