La città di Noto, in provincia di Siracusa, recentemente insignita dall’UNESCO del titolo di “patrimonio culturale dell’umanità”, rappresenta l’emblema della ricchezza e dello sfarzo nell’epoca barocca in Sicilia. Sparsi come beni di valore in un vastissimo territorio troviamo santuari, e rovine di antiche città come Eloro, Noto Antica. Le magnifiche spiagge e l’Oasi di Vendicari, riserva naturale, il clima mite, i sentieri di montagna, i borghi ...
Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, è il paese più a Sud della Sicilia (al di sotto del parallelo di Tunisi). La fascia costiera alterna lunghe spiagge, caratterizzate da dune sabbiose, ad alte scogliere a picco sul mare. Il centro abitato ha un'altitudine di 20 metri s.l.m. ed è tagliato in due dalla Via Vittorio Emanuele che tocca ad Est il mar Jonio ...