Destinazioni


Viaggi in Italia







Località turistiche in provincia di Trapani
Le più belle località turistiche da visitare in provincia di Trapani.

Voti utenti: Vota per primo  
Campobello di Mazara è un comune di oltre 10.000 abitanti in provincia di Trapani. Campobello di Mazara, antico agglomerato del XV secolo, sorge a circa 100 metri sul livello del mare su una zona pianeggiante che va dolcemente degradandosi fino al mare. Sulla stessa insistono lussureggianti piantagioni di varietà di oliveti tra le quali la più rinomata è la "Nocellara del Belice". Sul territorio del comune, oltre al centro cittadino, ...
Voti utenti: 
 3.8
  
Castellammare del Golfo è un comune di quasi 16.000 abitanti della provincia di Trapani. La cittadina possiede un porto suggestivo ed un possente castello affacciato sul mare che dà il nome al paese, la cui definitiva sistemazione la si deve agli Aragonesi. Nei dintorni del porto si trovano numerose spiagge, la più caratteristica delle quali è l'ampio litorale sabbioso presso Alcamo ...
Voti utenti: Vota per primo  
Custonaci è un comune in provincia di Trapani situato su di una collina rocciosa a trecento metri sul livello del mare. Il paese è formato da diverse frazioni, alcune chiamate Bagli per la loro conformazione. Al centro del nucleo più popolato, il Santuario della Madonna di Custonaci. Sul versante mare, la Grotta Scurati, antico insediamento preistorico poi trasformato in Villaggio con case basse e vicine ...
Voti utenti: 
 3.9
  
Erice è un comune di circa 30.000 abitanti in provincia di Trapani. Erice Vetta, il centro storico, è oggi fondamentalmente un centro turistico. Il territorio urbanizzato alle falde del Monte Erice, è caratterizzato dalle frazioni di Casa Santa e Trentapiedi, nelle quali insistono le attività economiche principali. Di interesse la località a vocazione turistica di Pizzolungo. Le altre frazioni sono rappresentate dai borghi rurali di Napola, e Ballata.
Voti utenti: 
 3.7
  
Favignana è un comune di oltre 4.000 abitanti in provincia di Trapani composto dalle Isole Egadi. Comprende l'omonima Isola Favignana nonché le isole Marettimo e Levanzo e le isole minori Maraone, Formica, Galera e Galeotta e Il Fariglione. L'Isola Favignana si trova a circa 7 km dalla costa, tra Trapani e Marsala di fronte alle Isole dello Stagnone. La località Favignana dista circa un'ora di navigazione ...
Voti utenti: 
 4.3
  
Marsala è un comune di quasi 80.000 abitanti in provincia di Trapani, sulla costa occidentale della Sicilia; Marsala è per numero di abitanti il quinto comune siciliano. Nei sui 250 Km quadrati di estensione ha un ricco patrimonio culturale e paesaggistico. Punta estrema occidentale della Sicilia, la città di Marsala sorge su Capo Boeo, con vista sulle Isole Egadi e sulle isole dello Stagnone (queste ...
Voti utenti: 
 3.5
  
Mazara del Vallo è un comune italiano di quasi 52.000 abitanti della provincia di Trapani, anticamente una delle più importanti città della Sicilia saracena. Oggi è una città multietnica e multiculturale per la presenza armonica di 8.000 immigrati del Magreb (Tunisia e Marocco) con famiglie, occupati soprattutto nella pesca, e dell'Est europeo. Il quartiere vecchio di Mazara ricorda non a ...
Voti utenti: 
 3.7
  
Pantelleria è un'isola vulcanica con un clima tipicamente mediterraneo con estati calde ed inverni miti, famosa per i capperi e il passito. A 70 km dalla Tunisia, che nei giorni particolarmente tersi può essere avvistata dall’isola, offre al visitatore uno spettacolo straordinario di colori: il verde smeraldo e il blu cobalto che si alternano nel mare, le macchie giallo-arancioni dei fichi d’india, il lilla delle ...
Voti utenti: 
 4.3
  
San Vito Lo Capo è un comune di 3.900 abitanti della provincia di Trapani. Il paese è uno dei più famosi luoghi di soggiorno estivo di Sicilia, per la bellezza della sua spiaggia. Nasce alla fine del settecento, nel territorio demaniale ericino, alle falde di Monte Monaco, nella bianchissima baia posta tra Capo San Vito e Punta Solanto. Tracce dell'epoca paleolitica, mesolitica e neolitica si ...
Voti utenti: 
 3.5
  
Castelvetrano è un comune di oltre 30.000 abitanti in provincia di Trapani. Importanti come località di mare sono due sue frazioni. Marinella di Selinunte è un antico porto di pescatori, attualmente località di villeggiatura. La pesca vi è ancora pratica con piccoli pescherecci a servizio delle attività turistiche. Triscina di Selinunte è un'altra località balneare, situata a poca distanza dal capoluogo comunale e divisa dal parco ...
Risultati 1 - 10 di 10 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...