Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Londra
|
Regno Unito Città
|
Città Tipo di città:
Metropoli
Particolarità:
Capitale
Patrimonio dell'umanità UNESCO Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: La Torre di Londra, l'Abbazia e il Palazzo di Westminster, con la chiesa di S. MargheritaCategoria UNESCO:
Sito culturale
Londra, capitale del Paese, rappresenta da sempre la cultura di uno degli imperi più importanti della storia. La città è moderna e dinamica, costituita da numerosi quartieri multirazziali che fervono attorno alla City. Grazie ai suoi caratteristici bus a due piani, al cambio della Guardia, alle cabine telefoniche rosse, al London Bridge, al Big-Ben e a tutta una serie di icone entrate nell’immaginario collettivo, è meta turistica mondiale. La Torre di Londra, l'Abbazia e il Palazzo di Westminster, con la chiesa di S. Margherita, sono stati dichiarati patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Recensioni utenti
Media voti da: 11 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
4.4 |
Bellezza
|
|
4.7 |
Ospitalità
|
|
3.7 |
Divertimento
|
|
4.7 |
Servizi
|
|
4.7 |
Sicurezza |
|
4.3 |
2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile
5 giorni a Londra Autore Massimo
Media voti (pesati) |
|
4.4 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Cosa vedere: Il centro città.Dove mangiare: Spaghetti House; Camden Market.Dove dormire: Stylotel Sussex Gardens 160- Paddington.Consigli utili: Leggi i commenti. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
6 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile
Stupenda! Autore Alessia
Media voti (pesati) |
|
4.8 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
5.0 |
Città Cosa vedere: Londra è molto grande, ma i quartieri centrali vanno visti tutti; la città infatti merita ovunque per atmosfere e peculiarità, oltre che per monumenti. Al di là dei gettonatissimi ed ormai notissimi
Trafalgar square, Piccadilly, London eye, Tower bridge, Buckingham palace, abbazia di Westminster e quant'altro, personalmente consiglio di non perdersi:
i mercatini di Brick lane- quartiere di Shoreditch;
il Victoria park e, nelle sue dirette vicinanze, il Childhood museum (ingresso gratuito) ed il poco conosciuto Broadway market;
il quartiere di Lambeth, ove si trova anche il museo delle armi.Dove mangiare: col cibo le ho un po' provate tutte. Al ristorante (intendo locali dai prezzi medi, non sono andata in ristoranti dalle 60 sterline in su) mangi bene e ti sazi; l'importante è non sbagliare le ordinazioni una volta consultato il menu.
Ho provato anche un sushi bar, che mi ha delusa molto per rapporto qualità prezzo (le specialità presenti sui piattini che girano sul nastro sono davvero di bassa qualità... e poi per piacere..: la cotoletta impanata nei maki... quella no!!!!!!!).
I locali indiani sono eccezionali, sei servito bene e con classe e spendi il giusto (non dimentichiamoci che il riso al curry è stato inserito tra i piatti nazionali).
Bere birra costa come in Italia più o meno. E perdersi qualche pinta in un pub a Londra sarebbe un sacrilegio (occhio però a non sbagliare pub.. ma lo si capisce una volta entrati. Io ad esempio sono entrata in un pub che aveva sul soffitto appese decine e decine di cravatte... poi ho abbassato gli occhi e ho visto la clientela: tutti impiegati d'ufficio e /o businness man, no donne, no ragazzi, no turisti. Alchè ho salutato e me ne sono uscita subito!).Dove dormire: con tutto quello che ormai si trova su internet (recensioni comprese), penso che a Londra di hotel ce ne siano per tutte le tasche e per tutti i gusti.
Posso però dire che in generale l'albergo medio è parecchio caro. Ed in molti casi i servizi offerti non sono proporzionati al costo.
Però, piuttosto di andare a Londra ed alloggiare in un bell'hotel a 24 chilometri dal centro per i prezzi abbordabili.. preferisco prenotare in zona centrale in un B&B!Consigli utili: per raggiungere il Tower bridge, consiglio di farlo proprio lungo il Tamigi: gli scorci e l'atmosfera li ho trovati veramente unici. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
3 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile
Cosa Visitare a Londra - London Pass Autore Jessica
Media voti (pesati) |
|
5.0 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
5.0 |
Città Cosa vedere: Ingresso gratuito in oltre 60+ tra i principali luoghi di interesse e i principali tour di Londra: la Torre di Londra, l'Abbazia di Westminster, la London Bridge Experience, un giro in battello sul fiume Tamigi e... tanto, tanto altro.Consigli utili: -Uso illimitato di tutti i mezzi di trasporto pubblici di Londra, se all'atto dell'ordine includete anche l'opzione trasporto.
- Evitate le code nei diversi luoghi di interesse compresi nel London Pass, ad esempio il castello di Windsor e la Torre di Londra: risparmiate tempo in estate, il periodo più affollato dai turisti. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
4 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile
Tre giorni a Londra Autore teresa
Media voti (pesati) |
|
5.0 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
5.0 |
Città Cosa vedere: Westminster, Tower bridge, British museum, National gallery, St.katerine's docks, st.james's park, cattedrale di st.Paul.Dove mangiare: nei numerosi pub della città.Dove dormire: The Grapevine Hotel.Consigli utili: Tutti i consigli su cosa fare, cosa vedere e come muoversi qui: http://photoreportageblog.wordpress.com/reportage/londra/ Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
7 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile
londra the best Autore alessandro
Media voti (pesati) |
|
5.0 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
5.0 |
Città Cosa vedere: non c'è niente che non valga la pena di vedere!!!Dove mangiare: bè, per questo c'è un ristorante ogni 10 metri!!Dove dormire: per dormire ce ne è per tutti i gusti e le tasche, ma attenti a quelli che vi dicono che un 2 stelle è buono come hotel, perchè non ne sarei tanto sicuro!!Consigli utili: appena arrivati fare subito abbonamento metropolitana che serve sempre.
poi girarla tutta la città prima di comprare o chiedere per qualcosa, come ad esempio il cambio valute (la zona dove offrono il cambio migliore e Oxford street!!!) Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
11 di 12 persone hanno trovato questa recensione utile
Magica Londra! Autore Luigi Russo
Media voti (pesati) |
|
4.8 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
5.0 |
Città Cosa vedere: Big Ben, London Eye, Abbazia di Westminster, Oxford Street, Regent Street, Camden Town, Portobello road, Hyde park, St. James Park, Tower Bridge, Abbey Road, Piccadilly Circus, Trafalgar Square, National Gallery, British Museum, Madame Tussauds, Harrods, London Eye ecc....Dove mangiare: Essendo un ragazzo mi accontentavo di mangiare nei Fast Food, tra i quali consiglio Pret a Manger, oppure all'Hard Rock Cafè.
Ahimè, il cibo è una delle pochissime note dolenti di Londra.Dove dormire: Io mi son accontentato di poco anche per questo, sono stato una volta al Peckham Lodge e una volta al White Leaf hotel, niente di che ma molto confortevoli ed economici.Consigli utili: Il trasporto pubblico di Londra è una dei migliori del mondo, quindi consiglio di acquistare la Oyster Card per tutto il periodo di permanenza che vi permetterà di accederè illimitatamente a bus e Tube. Dopodichè potete andare ovunque!
Acquistare inoltre adattatore per le prese elettriche. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
12 di 13 persone hanno trovato questa recensione utile
Dieci, cento, mille Londre Autore Elena B.
Media voti (pesati) |
|
4.2 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Cosa vedere: Il mio consiglio è di non seguire necessariamente qualche rotta turstica, anche se ovviamente luoghi come Saint Paul's o la National Gallery meritano assolutamente di esser visti. Girovagate, esplorate le zone, non fermatevi al centro.Dove mangiare: Mangiare bene senza spendere una follia non è semplicissimo. Per un pasto non opulento, buono, economico e spesso anche creativo ci sono ottime catene come Nando's e Wagamama. Per chi ama la cucina indiana e derivata, New Tayyabs è il posto più famoso a Londra per mangiare bene spendendo pochissimo.Dove dormire: Evitare gli alberghi, le stanze sono minuscole, la colazione spesso non è inclusa e costano un salasso anche quando hanno solo 2 stelle.
Meglio affidarsi a servizi di short term rentals come www.ratedapartments.com che affittano interi appartamenti anche solo per un week end. L'ultima volta eravamo in 6, in una casa con quattro locali + cucina attrezzata ed abbiamo speso meno di 30 euro a testa per notte!Consigli utili: Munirsi assolutamente di Oyster card all'arrivo a Londra (è la carta dei trasporti, costa 3 pound).
se si vuole godere del vero sapore della città, evitare gli alloggi assediati dai turisti in zona 1. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
8 di 9 persone hanno trovato questa recensione utile
Cosa vedere a Londra: Clerkenwell Autore Mark
Media voti (pesati) |
|
4.0 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Dove mangiare: The coach and horses (ray street); mangiare costa sulle 25 sterline a testa. Poi, come ho detto, si mangia bene al The Eagle, allo Smiths of Smithfield e anche al ristorante St.Jhon. Non si spende mai più di 25-30 sterline a personaDove dormire: The Zetter Hotel (Clerkenwell road); una doppia costa sulle 140 sterline Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
8 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile
Shoppinggggg!!!!!!!!!!!! Autore Elena
Media voti (pesati) |
|
4.2 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
3.0 |
Città Cosa vedere: Covent Garden, il mercatino di Camden, di Kensington, di Brixton.Dove mangiare: Nei vari mercatini ci sono molti chiaschi dove potere assaggiare cibo da tutto il mondo Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
6 di 9 persone hanno trovato questa recensione utile
Fantastica Londra Autore giuseppe
Media voti (pesati) |
|
4.4 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Cosa vedere: Westminster, Trafalgar Square, Tate Britan, British Museum, Hyde ParkConsigli utili: Se prendete l'aereo a Stansted, prendete sempre il treno che vi porta a Londra e così anche per il ritorno. No l'autobus. Io ho perso l'aereo perché ho trovato una coda chilometrica sull'autostrada che collega Londra con Stansted e sono arrivato tardi. Con il treno si spendo leggermente di più ma si evitano inconvenienti del genere. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
2 di 9 persone hanno trovato questa recensione utile
così così Autore piz
Media voti (pesati) |
|
3.0 |
Bellezza
|
|
3.0 |
Ospitalità
|
|
2.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi
|
|
3.0 |
Sicurezza |
|
3.0 |
Città Cosa vedere: Nothing Hill, South Kensington, ChelseaDove dormire: Residenze universitarie (se si va in estate)Consigli utili: Non perdere il tramonto dalla ruota panoramica London Eye Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|