Destinazioni


Viaggi in Italia







Saint Vincent 
Saint Vincent e Grenadine Località di mare
Voti utenti
4.7
su 5
1 Recensioni utenti

Saint Vincent è l'isola principale dello stato insulare di Saint Vincent e Grenadine, composto da circa 125 isole facenti parte delle Piccole Antille. L'isola, sulla quale è posta la capitale Kingstown, si trova in cima alla catena delle isole Grenadine come un aquilone verde smeraldo con una coda lunga 120 chilometri che scende verso Grenada. E' la più piccola (29 km.x 18) e probabilmente la meno conosciuta delle Isole Sopravento. Al centro dell'isola sorge una giungla impenetrabile dove generazioni di caribi si nascosero tenendo a bada gli europei per oltre due secoli. Prima che questi utlimi aggiungessero l'isola alla mappa del Nuovo Mondo, St. Vincent veniva chiamata Hairoun dai coloni ciboney, arawak e caribi.







Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Da non perdere

Autore Fausto

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Secondo me St.Vincent è molto sottovalutata, tutti preferiscono le spiagge e i porti per velisti delle Grenadine, senza parlare delle bellezze tanto pubblicizzate in tutto il mondo di St.Lucia e Barbados. Ma io posso dire che se anche Saint Vincent non sia un classico dei Caraibi, con fondali di palme e punch al rum (che comunque si beve anche qui!!!), ha un meraviglioso fascino tranquillo, un interno sorprendentemente poco sviluppato e diversi alberghi con uno charme adatto ai viaggiatori meno esigenti (come me e compagna). L'isola è tranquilla come la sua gente, che vive di agricoltura coltivando zucchero, cotone, maranta eccetera. Di particolare, se la si gira con un minimo di curiosità e ci si sposta da nord a sud, ha proprio le coltivazioni; infatti ha un territorio fertilissimo, si va dai picchi della foresta pluviale piena di rampicanti, agli orti, alle piantagioni di frutta tropicale abbarbicate in vallate impensabili.. Il paesaggio è vario ed ovunque affascinante.. sulle montagne quando le guardi da lontano sembra che piova sempre perchè hanno sempre la classica nuvoletta che ne nasconde le cime. Non manca nemmeno il vulcano a Saint Vincent! Si chiama Soufriere e si trova a nord. La natura e il territorio la fanno da padroni insomma, ma ovviamente non è certo un'isola primitiva.
La vela è una delle principali attrazioni anche a Saint Vincent e si organizzano ogni giorno non so quante escursioni con sub e snorkeling. Personalmente consiglio tanto di fare una escursione intorno al vulcano La Soufriere e nella Buccament river valley, dove se si è bravi e fortunati è possibile vedere anche un pappagallo splendido di cui non ricordo il nome che vive solo lì.
La capitale dell'isola si chiama Kingstown (si trova sulla costa sud), è un bel porto trafficato, molto vivace e ben tenuta, spesso caoticissima perchè è una tappa per le Grenadine ed è servita ogni giorno da no so quanti traghetti e piccoli aerei che fanno da spola da un'isola all'altra. Sul fronte del porto c'è poi il classico allegro via vai di navi mercantili e barche da pesca, rovinato un po' più lontano dall'ormeggio apposito per le navi da crociera... Il piccolo centro "storico" della capitale si trova alle spalle della zona portuale, ci sono ancora vecchie stradine acciottolate, file di negozi sotto dei bei portici e tanto calore da parte degli abitanti.. Poi c'ha anche una bella cattedrale, interessanti monumenti e anche una chiesa cattolica molto molto bella. Comunque l'attrazione più bella della città sono i giardini botanici, che si trovano nelle colline sopra il centro città, dico solo che sono imperdibili, l'ingresso poi è pure gratuito, ma io consiglio appena entrati di pagare una guida, sono eccezionali e simpaticissime e conoscono storielle di ogni genere.
A parte la capitale, il villaggio turistico più famoso dell'isola è Villa, che tra l'altro si trova a nemmeno 20 minuti d'auto da Kingstown e dove si trovano una marea di alberghi. Villa diciamo che è il punto di partenza ideale per fare la costa orientale dell'isola.
Località di mare
Mare e spiaggia: Consiglio in generale la costa occidentale dell'isola, dove si trovano spiagge tranquille di sabbia vulcanica e insenature riparate accessibili solo in barca.
A est mi piacciono meno e le spiagge di Villa ad esempio sono parecchio strette (e molto affollate).

Consigli utili: A Kingstown consiglio un salto al mercato ortofrutticolo di venerdì o sabato: i contadini arrivano in città da tutta l'isola, è uno spettacolo di colori, profumi e vivacità.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...