Località di mare
Valutazione Legambiente:
4 vele su 5
Provincia
Provincia:
Sassari
Alghero, città fortificata da possenti torri e mura cinquecentesche, è collocata in un contesto ambientale di grande pregio che comprende il Parco naturale di Porto Conte e la Riserva Marina di Capo Caccia-Isola Piana. Il Centro Storico, con le sue architetture, i suoi suggestivi vicoli, si presenta come un piccolo gioiello incastonato nella terra di Sardegna. Bellissime anche le
spiagge. Le sue origini risalgono secondo la tradizione all'inizio del XII quando fu fondata dalla nobile famiglia genovese dei Doria. Conquistata in seguito dai Catalano-Aragonesi, ancora oggi ne conserva la parlata e le tradizioni. E' un Comune con un territorio ricco di testimonianze storico-archeologiche tra le più importanti del Mediterraneo. Proprio la sua dimensione di città mediterranea, continua nel tempo, ha portato il Comune di Alghero a promuovere nel 1998, in collaborazione con l'ISPROM (Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo), di intesa con l'ICOMOS-CIVVIH (Comité International des Ville set Villages Historiques), la costituzione della Conferenza Permanente delle Città Storiche del Mediterraneo.