Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Sardegna Località di mare
|
Località di mare Valutazione Legambiente:
3 vele su 5
Provincia Provincia:
Carbonia-Iglesias
L'Isola di Sant'Antioco, situata nella parte sud occidentale della Sardegna, è la maggiore dell'Arcipelago sulcitano, collegata all'Isola madre tramite un istmo che, pur essendo artificiale, offre interessanti aspetti naturalistici. L'Isola è contornata da spiagge lunghe e calette rocciose lambite da acque cristalline e trasparenti. I suoi centri abitati più importanti sono Sant'Antioco e Calasetta. Nell’isola sono presenti anche importanti tracce archeologiche disseminate nel territorio: menhir prenuragici, domus de janas, tombe dei giganti, un tophet fenicio punico.
Recensioni utenti
Media voti da: 4 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
4.6 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
4.5 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
3.8 |
Servizi |
|
4.0 |
2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile
La isola nella isola Autore Gianni
Media voti (pesati) |
|
4.7 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Cosa vedere: Diverse le aree archeologiche, in primis il Tophet ed il Museo archeologico e, a seguire, la Basilica di Sant'Antioco Martire con catacombe. Il suggestivo Villagio Ipogeo, tutto nel centro storico cittadino. La torre d'avvistamento in località Turri, da cui si gode un panorama su tutto il golfo fino al Capo Teulada.Mare e spiaggia: Le spiagge sono molto diverse tra loro, Maladroxia e Coaquaddus nella costa Sud-est. Le saline e spiaggia Grande a Nord-ovest. Mentre sul lato ovest dell'isola si trovano bellissime insenature come Cala Sapone, Cala Signora e Cala Lunga.Dove mangiare: Pizzeria birrificio Rubiu, ottima sia la pizza che la birra. Ristorante trattoria Da Silvana, spartano ma con buon pesce locale sempre fresco.Dove dormire: Bed & Breakfast Gaulos, gradevole b&b a pochi passi dal centro. Bici a disposizioe gratuitamente.Consigli utili: E' indispensabile l'auto in quanto; con i servizi pubblici è molto difficile muoversi. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile
la sardegna è tutta una spiaggia.. Autore daniela
Media voti (pesati) |
|
4.7 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
5.0 |
Località di mare Cosa vedere: tutta l'isola di sant'Antioco, Isola di Carloforte Iglesias, BuggerruMare e spiaggia: Spiagge del sulcis - iglesiente.
Maladroxia, Porto Pino, Porto Paglia, Mausa, PortixedduDove mangiare: Gazebo Medioevale (Iglesias), Da Nicolò (Portixeddu), Buckuka (Sant'Antioco- Maladroxia)Dove dormire: Albergo Buckuka (sant'Antioco)Consigli utili: La bellezza selvaggia va conquistata con rispetto e delicatezza.
ai sardi non piaciono i turisti, ma i viaggiatori che rispettano l'ambiente e la cultura Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile
Bellissima Isola Autore Silvia
Media voti (pesati) |
|
4.5 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Cosa vedere: Assolutamente da vedere le spiagge di Portixxeddu, Maladroxia, Le saline (a Calasetta), turri, cala tuffi, cala lunga (anche se quest'anno era piena di alghe..), i fenicotteri rosa, il porticciolo con tutte le barche dei pescatori!Mare e spiaggia: Mare fantastico, spiaggie in norma pulite e ben servite (parcheggio il più delle volte custodito, bar e servizi), nota negativa le alghe che a causa delle mareggiate in alcune spiagge spopolavano!Dove mangiare: Assolutamente non al Caligola a Sant'Antioco, gestore scrtese e prezzi sproporzionati al servizio offerto! Andate a Calasetta al ristorante All'Anfora, con 20€ mangiate il menù di pesce fantastico e con 10€ pizza+bibita+sorbetto!! Noi siamo andati due volte durante queste vacanze e siamo stati proprio bene!!!Dove dormire: Nelle case in affitto, la gente è molto cordiale e servizievole!!Consigli utili: fatevi SEMPRE consigliare dalla gente del posto su decisioni come: comprare souvenir, andare a cena, spiaggie, fare la spesa! vi sapranno indicare la stada giusta!! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
5 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile
una buona vacanza Autore Giulia
Media voti (pesati) |
|
4.4 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi |
|
3.0 |
Località di mare Cosa vedere: Di eccezionale interesse sono i siti archeologici, non sempre bene indicati. Da non perdere il Museo archeologico cittadino e l'annessa area necropolare fenicio-punica dei tophetMare e spiaggia: L'acqua ovunque si colora di un azzurro cristallino. Le spiagge sono affascinanti e suggestiveDove mangiare: Ottima qualità/prezzo del Pub-Ristorante "il Bucaniere" nei pressi del porticciolo turisticoDove dormire: Molta scelta di appartamenti sul sito: wwww.casesardegna.infoConsigli utili: Non dimenticare le creme solari ad alta protezione!!!!!! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|