Località di mare
Valutazione Legambiente:
4 vele su 5
Provincia
Provincia:
Nuoro
Orosei sorge sulla piana del Cedrino ai piedi del monte Tuttavista, dando il nome all’omonimo golfo situato sulla costa centro-orientale della Sardegna. E’ facilmente raggiungibile tramite l’orientale sarda che la collega al porto Isola Bianca e all’aeroporto Costa Smeralda di Olbia. Il paese, che conta più di 6000 abitanti, conserva ancora molti aspetti affascinanti di architettura rurale, come ad esempio le vecchie case con rustici archi e sottopassaggi, o gli antichi palazzi nobiliari. L’economia, un tempo prevalentemente agricola, oggi è basata sul turismo, infatti, le strutture ricettive sono in grado di soddisfare le svariate esigenze di chi decide di scegliere Orosei come meta delle vacanze. Non mancano occasioni di svago e arricchimento culturale ed eno-gastronomico. L’attività estrattiva, inoltre, ha portato il marmo di Orosei a difendere il marchio italiano nel mondo.