Località
Tipo di località:
naturalistica
L'Ogliastra è una provincia situata nella zona centro orientale della Sardegna ed affacciata a sud e ad est sul Mar Tirreno. Conta 23 comuni ed è la provincia meno popolata d'Italia. Le tracce dei primi insediamenti umani in Ogliastra risalgono probabilmente al Neolitico e sono state rinvenute all'interno delle grotte del Supramonte di Baunei. La provincia è inoltre particolarmente disseminata di Nuraghi, splendide e suggestive casa-fortezze, e di Tombe dei Giganti, ovvero tipi di sepolture nuragiche che testimoniano una notevole concentrazione di popolazioni nella regione. L'Ogliastra presenta tutto il fascino di una terra antica ancora intatta, con un paesaggio dalle infinite facce: boschi, spiagge, mare, il lago artificiale del Flumendosa, ampie vallate, splendide gole, altipiani di roccia calcarea e le celebri grotte di Su Marmuri.