Destinazioni


Viaggi in Italia







Ogliastra 
Sardegna Località
Voti utenti
4.1
su 5
3 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
L'Ogliastra è una provincia situata nella zona centro orientale della Sardegna ed affacciata a sud e ad est sul Mar Tirreno. Conta 23 comuni ed è la provincia meno popolata d'Italia. Le tracce dei primi insediamenti umani in Ogliastra risalgono probabilmente al Neolitico e sono state rinvenute all'interno delle grotte del Supramonte di Baunei. La provincia è inoltre particolarmente disseminata di Nuraghi, splendide e suggestive casa-fortezze, e di Tombe dei Giganti, ovvero tipi di sepolture nuragiche che testimoniano una notevole concentrazione di popolazioni nella regione. L'Ogliastra presenta tutto il fascino di una terra antica ancora intatta, con un paesaggio dalle infinite facce: boschi, spiagge, mare, il lago artificiale del Flumendosa, ampie vallate, splendide gole, altipiani di roccia calcarea e le celebri grotte di Su Marmuri.






Recensioni utenti

Media voti da: 3 utente(i)

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.3
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

La Marina di Tertenia è stupenda!!!!

Autore Serena

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Vi consiglio questa zona. Bellissima!!
Località
Cosa vedere: La spiaggia di Foxy Manna è veramente stupenda come dice Francesca.. C'è un nuraghe a pochi metri e altre insenature nella costa veramente belle. Io ci sono andata questa estate e sono stata benissimo. Al mio ragazzo piace la pesca e devo dire che gli è piaciuto veramente tanto.
Dove mangiare: Abbiamo mangiato in un ristorante a pochi metri da Foxy Manna.. Il Tesonis.. è dentro un campeggio dove fanno anche animazione. Abbiamo speso il giusto e mangiato benissimo.
Dove dormire: Io consiglierei il villaggio Tesonis.. Carino.. ho visto che ha buoni prezzi e si può decidere tra case mobili, bungalow e altre sistemazioni. Ha tutti i servizi.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Tertenia paradiso incontaminato dell'Ogliastra

Autore Francesca

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Tertenia è un paradiso incontaminato, come tutta l'Ogliastra. Si resta meravigliati per la bellezza dei paesaggi e per l'ospitalità.
Località
Cosa vedere: Marina di Tertenia, Foxi Mannalunga spiaggia da bassi fondali sabbia finissima e bianca. Luoghi splendidi da scoprire e bellissimi fondali per immersione
Dove mangiare: Agriturismo fattoria didattica DONNOLU Tel. 347 8857926
Dove dormire: B&B da Luisa 339 6945479
Consigli utili: Per il buon Bere BIRRA ARTIGIANALE LARA
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Ogliastra magica......

Autore stefano70

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
2.0
Secondo me è la zona più bella di tutta la Sardegna... e non a caso è in Ogliastra che c'è il più alto numero di centenari di ttta italia!!! E' un territorio magico secondo me... ogni paesino, comune, agglomerato, ha qualcosa di particolare che lo caratterizza e tesori da scoprire: Tortolì, il lago alto del Flumendosa, Arzana, Osini, Lanusei, la stessa Arbatax, Ulassai, Villagrande Strisaili... Paesaggi bellissimi, silenziosi spesso e selvaggi. Torri arrampicate sulle rocce e complessi nuragici che ti appaiono davanti d'improvviso dopo una curva della strada!! la più bella torre in assoluto è quella del nuraghe di Serbissi, nel comune di Osini, costruita sopra una grotta dentro la quale ci sono ancora dei resti di un villaggio... Poi è bellissimo anche il complesso archeologico di S'Arcu e is Forros, a Villagrande Strisaili, dove si trova il tempio nuragico più grande e bello di tutta la sardegna. A me è riuscito a colpire anche il ginepro secolare che cresce sulle mura del tempio!!!! Bellissimo poi andare al Flumendosa, e per arrivarci...strade da panico!! Gia che in sardegna non è che siam messi bene!!! Qua ripide salite, curvoni, gallerie, gole da svenimento ed un ponte da ca...brivido! E invece poi, per andare a Ulassai ad esempio, strade e territori completamnete deserti, tutto selvaggio e arido ...sembrava davvero territorio incantato.. Per arrivare poi alle grotte Su Marmuri (LA grotta su marmuri è la seconda cavità più grande d'Europa) si attraversa una specie di paesaggio carsico ricco di lecci e sughere, e poi le grotte: un grandioso spettacolo della natura, sembrano cattedrali di pietra sotterranee; e poi stalattiti intarsiate, stalagmiti, laghetti delimitati da cristalli... meraviglioso.. Il mio viaggio poi si è concluso a Lanusei, dove ho pernottato una notte e qui sono andato a vedere il misteriso bosco di Selene! Il bosco (ci si fa anche il pic nic vero?!!) è pieno di reperti archeologici tra i quali le famosissime Tombe dei Giganti.. vedere per credere!!
Località
Dove mangiare: IL POZZO a santa maria navarrese (25 euro ca. Fantastico. Assaggiate i culurgiones!) Poi di sicuro LA BITTA a Tortolì (è sui 50 euro...ha una stupenda terrazza a picco sul mare e piatti di pesce squisiti.. Sempre a Tortolì è un ottimo posto anche VICTORIA, paste fatte in casa, specialità marinare e 25 euro il conto!
Dove dormire: A Lanusei a VILLA SELENE, bellissima, panoramica... 75 euro la doppia. Poi ad Arbatx ho dormito all'ARBATASAR HOTEL (120 euro la doppia e infatti ci sono stato 1 gg. solo!). E poi a Santa Maria Navarrese è ottimo il SANTA MARIA, sul mare, perfetto; la doppia costava sui 60 euro al gg.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...