Destinazioni


Viaggi in Italia







Ragusa 
Sicilia Città
Voti utenti
3.8
su 5
2 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Meno di 100mila abitanti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Città tardo barocche della Val di Noto
Categoria UNESCO: Sito culturale
Ragusa ha un comune vastissimo che parte dal mare e arriva ad altezze collinari elevate. La città è divisa in due distinti nuclei, Ragusa Inferiore e Ragusa Superiore, separati dalla Valle dei Ponti, un profondo burrone attraversato da quattro ponti, dei quali il più noto è l'ottocentesco Ponte Vecchio. Da visitare in centro storico la Cattedrale di S.Giovanni e il barocco Duomo di S.Giorgio.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
4.5
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.5
Servizi
3.5
Sicurezza
3.5
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Meravigliosa Ragusa Ibla

Autore Ale

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0

Appena arrivati, Ragusa alta (o Ragusa superiore), è abbastanza anonima. Ma scendendo si inizia ad apprezzarne comunque la pulizia del centralissimo corso Italia e la bellezza e la cura di piazza San Giovanni e del vicino corso Vittorio Veneto. Poi scendendo ancora... l'estasi:

la vista su Ragusa Ibla, che lascia letteralmente senza fiato...

Si percorre quindi corso Mazzini non vedendo l'ora di arrivare, ma al contempo rallentando il passo perchè ad ogni tornante è uno scorcio indimenticabile.... Una volta a piazza della Repubblica, porta sull'intricato dedalo di viuzze della Ibla, si iniziano a trovare hotel curati, locali, ristorantini e turisti a bocca aperta. Finchè non si arriva alla stupenda piazza del Duomo e a corso XXV Aprile, dove aleggia quasi un'aria aristocratica della Ragusa di un tempo. Se si percorre tutto il corso (davvero bello ed elegante) si arriva alla piazza moderna, che a me è piaciuta un sacco, e proseguendo ancora Ragusa Ibla "finisce" in un bel parco, che regale belle viste sul territorio circostante (e dove trovare frescura, ombra, fontanelle d'acqua potabile e bagni aperti al pubblico gratuiti e ben puliti). Tornare (sono quasi 2000 scalini) può poi spaventare, ma alla fine non sono affatto duri e non ci si impiega più di una mezz'oretta.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

ragusa in un giorno

Autore nicola russo

Media voti (pesati)
3.6
Bellezza
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
Sicurezza
3.0
anche Ragusa come Modica colpisce per lo stile barocco di tanti dei suoi monumenti. Ci sono stato solo una giornata, comunque complessivamente è una città che mi è piaciuta, anche se non l'ho trovata molto pulita. La gente molto cordiale e il centro storico bellissimo. Io ho visitato la chiesa di Santa Maria delle Scale, la cattedrale di San Giovanni, palazzo Casentini, Palazzo Bertini (anche questi barocchi, molto belli), la basilica di san Giorgio (bellaaaa, con una cupola altissima e tenuta su da 16 colonne). Molto bello mi hanno detto essere il Museo Archeologico Ibleo, ma sinceramente non ne avevo proprio voglia e con la macchina siamo andati invece al castello di Donnafugata (sarà a 15-20 chilometri dal centro di ragusa). beh, una delle cose più belle che abbia mai visto, anche se non è un castello vero e proprio ma una specie di dimora nobiliare. Poi a Ragusa molti visitatori organizzano anche diverse gite nei dintorni della città per vedere i luoghi dove sono ambientate le avventure del commissario mMontalbano. Certi paesaggi sono una cosa indescrivibile e sono ancora selvaggi, o perlomeno hanno un fascino selvaggio.
Città
Dove mangiare: Di sicuro al ristorante DUOMO, è un grandissimo ristorante. E' caro, ma ne vale la pena, per me è stata una esperienza anche quella.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...