Località di mare
Valutazione Legambiente:
3 vele su 5
Provincia
Provincia:
Messina
Capo d’Orlando si colloca sulla costa settentrionale sicula, con la visuale delle Eolie, fra Capo Calavà e Cefalù. Il territorio comunale è costituito da una fascia litoranea subcollinare che si allunga sul Mar Tirreno fra la foce del torrente di Santa Carrà a levante e quella della fiumara di Zappulla a ponente. Capo d’Orlando trae origine da un’antica città sicula denominata "Agatirno" dal nome del suo fondatore figlio di Eolo, fondata ai tempi della guerra di Troia (1218 a.C.). La sua esistenza è attestata sia da storici e geografi antichi, sia da studiosi moderni. L’antica città doveva comprendere, oltre alla zona del promontorio e di una parte dell’odierno centro cittadino, le contrade di S. Martino, Certari, Catutè, S. Gregorio e Scafa.