Destinazioni


Viaggi in Italia







Castellammare del Golfo 
Sicilia Località di mare
Voti utenti
3.8
su 5
1 Recensioni utenti
Provincia
Provincia: Trapani
Castellammare del Golfo è un comune di quasi 16.000 abitanti della provincia di Trapani. La cittadina possiede un porto suggestivo ed un possente castello affacciato sul mare che dà il nome al paese, la cui definitiva sistemazione la si deve agli Aragonesi. Nei dintorni del porto si trovano numerose spiagge, la più caratteristica delle quali è l'ampio litorale sabbioso presso Alcamo Marina. Oggi Castellammare, grazie ad un patrimonio di grande valore costituito dalla straordinaria bellezza naturalistica delle sue coste e del suo immediato entroterra, è rinomato polo di attrazione turistica, grazie anche alla frazione di Scopello, piccolo borgo suggestivo dotato di un fascino impareggiabile, costruito attorno ad un baglio e rinomato soprattutto per i suoi imponenti faraglioni che emergono maestosi dal mare.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



7 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Castellammare e Scopello

Autore ale

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Mi sono fermata a Castellammare dopo aver passato la giornata a Palermo. E' relativamente grande Castellammare, grande che non te l'aspetti. Arrivandoci ho sbagliato strada e sono finita alla spiaggia di Alcamo Marina (bella bella bella), poi sono risalita e ho "beccato" il centro storico. La parte a picco sul mare è qualcosa di meraviglioso, molto meno la spiaggia sottostante (di pomeriggio è triste e tende a diventare ombrosa velocemente). Castellammare è una cittadina abbarbicata su una roccia che guarda dall'alto il mare, le vie sono molto caratteristiche ed il porto retrostante è davvero affascinante, per quanto raccolto. Il castello invece mi ha piuttosto delusa... e poi ci arrivi e la strada finisce lì.. e non ci puoi entrare... (almeno alle 18.00). Bah..
Castellammare poi comprende la frazione di Scopello, che grazie ai suoi faraglioni che sbucano dal mare è meravigliosa. L'ingresso alla spiaggia dei faraglioni è a pagamento (3 euro), ma vale davvero passarci mezza giornata, anche se un po' scomodo (ci sono però sdrai a nolo e un'area con ogni tipo di bevanda da prendere con le monetine dai distributori). Trattasi alla fine di una tonnara (bellissima), che si trova piu o meno a 15 minuti dal centro del paese (chiedete quando pagate i tre euro la scorciatoia a piedi per raggiungere Scopello paese, si guadagnano 20 minuti!). Il mare è super, la vista unica ed in più infrasettimanalmente (a giugno) non c'è mai tanta gente e si può anche passar la giornata a far tuffi dall'alto di una roccia :-).
Per quanto riguarda "il paese" di Scopello.. beh...: è una via con 5 traverse, fine! Però è molto suggestivo in quanto borgo costruito attorno ad un baglio, e la piazzetta centrale dove domina un albero magnifico (eucaliptus..?) è da cartolina. Lì ho assaggiato per la prima volta il pane cunzatu (gnammete), merenda super alle 4 di pomeriggio. da rifare..
P.S.: se soggiornate a San vito lo capo, per andare a Castellammare, nonostante dalla mappa sembrino vicinissime, ci vogliono 45-50 minuti d'auto!!! Ma li si deve sopportare tutti, perchè è necessario bypassare forzatamente la riserva dello zingaro: una rottura di scatole almeno motivata :-)
Località di mare
Mare e spiaggia: Alcamo Marina, bella, sabbiosa, ampia e ben attrezzata.
Dove mangiare: il Ristorante del Golfo in assoluto!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...