Destinazioni


Viaggi in Italia







Erice 
Sicilia Località di mare
Voti utenti
3.9
su 5
3 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 2 vele su 5
Provincia
Provincia: Trapani
Erice è un comune di circa 30.000 abitanti in provincia di Trapani. Erice Vetta, il centro storico, è oggi fondamentalmente un centro turistico. Il territorio urbanizzato alle falde del Monte Erice, è caratterizzato dalle frazioni di Casa Santa e Trentapiedi, nelle quali insistono le attività economiche principali. Di interesse la località a vocazione turistica di Pizzolungo. Le altre frazioni sono rappresentate dai borghi rurali di Napola, e Ballata.






Recensioni utenti

Media voti da: 3 utente(i)

Media voti (pesati)
3.9
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.3
Ospitalità
4.3
Divertimento
2.0
Servizi
3.3
 

Aggiungi una recensione



3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Erice

Autore luigina

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
1.0
Servizi
3.0
Semplicemente bella ed unica.. Domani 25.05.13 ritorno a Trapani per decina di giorni di ferie ed ovviamente ritornerò ad Erice per rivivere ed ammirare ciò che è un vero gioiello di storia medievale. Un consiglio a tutti: se potete andate a visitare Erice....
Località di mare
Mare e spiaggia: Molto bella la spiaggia cittadina di Trapani.
Dove mangiare: Per quanto riguarda la ristorazione, ho mangiato bene ovunque. Fortuna? Probabilmente.
Dove dormire: E' meglio scegliere un albergo in centro città (le offerte non mancano). Due anni fa ho fatto il grande sbaglio di scegliere un albergo a Paceco, vicino a Trapani ma, per chi non ha la patente come me, inizia a diventare un problema; per andare e venire usavo l'autobus pubblico - che di domenica non fa alcun servizio. Quest'anno infatti ho scelto un albergo in centro città, molto comodo per raggiungere anche Erice poi con la cabinovia.
Consigli utili: Una volta ad Erice, non fatevi mancare una visita a Marsala- le saline (Trapani e Marsala) e magari a San Vito lo Capo.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

8 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

semplicemente un gioiello

Autore ale

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Mare
3.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0

ne ho visti di borghi medievali, ma Erice è uno tra quelli che piu mi hanno colpita. già a vederla dal basso, mentre sei lì spaparanzato sul lungomare di Trapani a prendere il sole, fa il suo effetto, questo agglomerato di case medievali che si staglia su un panettone che è monte san giuliano (ma ormai diventato monte erice), chiedendoti che effetto farebbe essere lassù a guardare in giù.. Bè, l'effetto è quello che ti aspetti: sensazionale.
Ad Erice sono andata di pomeriggio con la funivia (che parte da Casa Santa di Erice, frazione che adoro!!) e anche di sera ora-tramonto in auto (consiglio entrambe le cose, danno emozioni diverse). il centro storico di Erice è stupendo e per me apprezzabile soprattutto di giorno (di sera diventa un po cupo, tipico delle costruzioni medioevali, nonostante tutte le luci che creano sicuramente atmosfera).
Erice va girata tutta, non bisogna secondo me perdersi nemmeno una viuzza. personalmente consiglio prima di fare tutto il perimetro esterno per gustarsi il panorama e per vedere tutte le porte di accesso alla cittadina; poi di infilarsi dalla via principale (corso vittorio emanuele), in tutte le viuzze del centro, anche andando a caso, tanto Erice è piuttosto piccola.

Quando la si lascia ed in auto si scende prendendo la strada per trapani, preparate la macchina fotografica, perchè ci sono degli skyline di Trapani fantastici ad ogni curva!

Località di mare
Cosa vedere: corso vittorio emanuele, piazza san domenico, castello di venere (per foto a go-go), la chiesa madre (stupenda, è proprio all'ingresso di porta trapani)
Mare e spiaggia: ho dato i voti al mare e spiaggia di trapani, 751 metri più sotto!
Consigli utili: andare ad Erice almeno una volta in funivia: oltre ad essere divertente e panoramicamente una esperienza bellissima, è l'unico modo per gustarsi dall'alto tutta la bellissima Trapani, perchè una volta su ad Erice è praticamente impossibile in quanto ci sono gli alberi ed il panorama è godibile solo verso san vito lo capo e l'entroterra.

Provare assolutamente un dolce chiamato Genovese, tipico di Erice (lo trovate un po ovunque a trapani e provincia, ma non c'è assolutamnete paragone).

Bere almeno un caffè sulla terrazza panoramica del bar- caffetteria annesso alla famosa pasticceria di Grammatico Maria in corso vittorio emanuele: uno spettacolo.

Prima di andare ad Erice è secondo me importantissimo "dal basso" vedere se su c'è la solita nuvola che abbraccia il monte e la città, perchè allora sarebbe sprecato andarci dato che una volta arrivati si sarebbe avvolti dalla nebbia, così scorcio panoramico zero..

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Da vedere

Autore Lino

Media voti (pesati)
3.7
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
2.0
Servizi
3.0
Città antica , ben tenuta, pulita.
Località di mare
Cosa vedere: La città storica.
Consigli utili: Un pò ventilata , coprirsi nei mesi più freddi.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...