Destinazioni


Viaggi in Italia







Gela 
Sicilia Località di mare
Voti utenti
3.2
su 5
2 Recensioni utenti
Provincia
Provincia: Caltanissetta
Gela è un comune di quasi 80.000 abitanti situato a sud di Caltanissetta, sesto comune siciliano per numero di abitanti nonchè maggior centro agricolo, industriale e commerciale della provincia di Caltanissetta. Il centro urbano sorge in massima parte su una ridente posizione a breve distanza dalla costa, mentre la sua parte meridionale scende in molte zone a picco sulla spiaggia, che è arenosa come tutta la costa appartenente al Golfo di Gela. Il centro storico di Gela è ricchissimo di monumenti e testimonianze di quella che anticamente fu una delle più influenti polis della Magna Grecia, nonchè di splendidi palazzi quali Palazzo Rosso, Palazzo Giusto Nocera, Palazzo Tedeschi, Palazzo De Maria, Palazzo Presti, Palazzo Giunta, Palazzo Damaggio, Palazzo Ventura, Palazzo Ex Sottoprefettura, Palazzo Vella, Palazzo Moscato. Da visitare la Villa Comunale Garibaldi, dal cui belvedere è possibile ammirare la suggestiva distesa azzurra del Mar Mediterraneo, mentre dal Parco delle Rimembranze, sul pianoro di Molino a Vento, si ha la vista della rinomata Piana di Gela: ampia e fertile pianura seconda per estensione in tutta la Sicilia.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
3.2
Bellezza
2.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.5
Ospitalità
3.0
Divertimento
2.5
Servizi
2.5
 

Aggiungi una recensione



2 di 9 persone hanno trovato questa recensione utile

Per carità, meglio i dintorni

Autore Ale

Media voti (pesati)
2.3
Bellezza
1.0
Mare
3.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
1.0
Divertimento
2.0
Servizi
2.0

A parer mio l'unica ragione che giustifichi una sosta a Gela è il museo archeologico regionale. La cittadina è veramente brutta, trasandata, povera.

La gente è scontrosa ed inospitale. Ne ho un ricordo terribile. 

Località di mare
Cosa vedere: Corso Vittorio Emanuele; il museo archeologico; le fortificazioni greche (davvero ben conservate).
Consigli utili: La vicina Piazza Armerina, nonchè Caltagirone, meritano davvero. Ma non pernottate a Gela!
Indicazioni utili
Visita consigliata: No 
Trovi utile questa recensione? yes     no

18 di 24 persone hanno trovato questa recensione utile

Una città da rivalutare

Autore Mjrko

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
3.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Gela è una località che a primo impatto non offre il suo aspetto migliore ma che sa sorprendere il visitatore attento. Due sono le attrattive principali: il mare e i beni archeologici. Quanto al primo offre una lunga costa, in buona parte selvaggia, che per la sua sabbia, i colori, il clima e il suo spettacolare tramonto è tra le più belle della Sicilia. A volte, nelle giornate serene, l'acqua è cristallina...
Tra le spiagge più gettonate ricordo quella del Lungomare Federico II°, Lungomare Ovest, Macchitella (v.le Fontanarossa), Roccazzelle e Mànfria. Con un pò di pazienza si possono trovare punti isolati lontani dalla folla.
Per chi è alla ricerca di arte, storia e cultura, Gela è la meta ideale. Il Museo Archeologico è tra i più importanti d'Italia e attorno a quest'ultimo si possono visitare ben quattro siti archeologici molto interessanti con reperti spesso unici al mondo.
Le serate estive offrono molto sia ai giovani che ai più grandi: diversi sono i pub, le discoteche, i locali e le iniziative in piazza. Inoltre a Gela si tiene una significativa stagione teatrale di spettacoli classici presso il parco di Capo Soprano.
Nei dintorni si possono visitare diversi paradisi naturalistici come la Riserva del Biviere (Lipu) e il bosco attorno al Lago Comunelli (Montemes). Il corso V. Emanuele è il luogo del passeggio e dello shopping a due passi dal lungomare e dal museo. La città è baricentrica rispetto a tanti centri interessanti come Caltagirone, Piazza Armerina, Morgantina raggiungibili in circa mezz'ora e poi Agrigento, Ragusa, Catania entro 1 ora e mezza. A Gela ha sede un ufficio informazioni turistiche (S.T.R.) con sito web (www.aastgela.it). Buon viaggio!
Località di mare
Cosa vedere: Il Museo Archeologico, le Fortificazioni Greche, l'Acropoli, l'Emporio Greco, le Terme ellenistiche, la Chiesa Madre, il Lago Biviere, il Lungomare, la spiaggia di Mànfria e il corso Vittorio Emanuele.
Mare e spiaggia: La spiaggia di Gela è caratterizzata da una sabbia fine e dorata e spesso da alte dune ricoperte di macchia mediterranea alle spalle. Il mare, nelle giornate serene turchese e cristallino, con la sua bassa profondità è adatto alla balneazione dei bimbi. Diversi gli stabilimenti balneari sparsi per la costa. Le lunghe spiagge libere sono abbastanza pulite ed attrezzate con guardaspiaggia e docce.
Dove mangiare: Tra i ristoranti consigliati a Gela ci sono: l'Aurora in centro storico, il Centrale Totò e il Casanova. In giro per la città, comunque, si trovano decine di trattorie, pizzerie e fast-food che in genere offrono una buona cucina a prezzi stracciati. DNon dimenticate di fare un salto in pasticceria per gustare i ravioli con la ricotta e i dolci tipici del periodo.
Dove dormire: L'Hotel Sole (3*) sul Lungomare è quello che, a parer mio, offre il miglior rapporto qualità/prezzo. Inoltre è l'unico a due passi da lidi, locali, centro e zona archeologica. Per chi è automunito consiglio anche il Daniela Garden (4*) di Mànfria, con prezzi bassissimi e posizionato in una zona tranquilla a poche centinaia di metri dal mare.
Consigli utili: Per visitare museo e siti archeologici il biglietto è cumulativo. Per visitare la città e i dintorni conviene affittare una macchina in un autonoleggio viste le carenze del servizio trasporti pubblico. L'aeroporto più vicino è Catania collegato ottimamente con pullmans in partenza ogni ora.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...