Destinazioni


Viaggi in Italia







Ispica  Caldo
Sicilia Località di mare
Voti utenti
4.6
su 5
2 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 1 vela su 5
Provincia
Provincia: Ragusa

Ispica, chiamata fino al 1935, Spaccaforno, è posta su una collina leggermente in pendio, a 170 metri circa dal livello del mare. La città comprende un’area di impianto settecentesco, con una maglia stradale a scacchiera e un’area di impianto medievale con tracciati viari irregolari. Tra i poli turistici interessanti: l’area archeologica di Cava d’Ispica con il parco archeologico della Forza; la città storica caratterizzata da importanti opere tardobarocche e liberty; gli oltre dieci chilometri di spiaggia libera. Tra Punta Castellazzo e l ’isola delle Correnti si trova Porto Ulisse. Citato da Cicerone, Plinio e Tolomeo, è costituito da un’insenatura sabbiosa delimitata dallo sperone roccioso tufaceo di punta Castellazzo. Gli archeologi vi hanno identificato Apolline, una stazione romana in cui era possibile tirare a secco le imbarcazioni. Diversi i reperti trovati, tra cui frammenti di una nave bizantina proprio nell’insenatura. La presenza dell’insediamento è documentata anche da storici medievali e moderni.







Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.5
Divertimento
3.5
Servizi
4.5
 

Aggiungi una recensione



4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

La cava del Barocco

Autore Raffa maria

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Andate a Ispica in occasione della settimana Santa. Le numerose processioni sono un modo per apprezzare la religiosità della Sicilia.
Località di mare
Cosa vedere: Il parco Forza e il centro con le due splendide chiese S. Maria Maggiore e SS. Annunziata.
Mare e spiaggia: S. Mara del Focallo luogo incantevole.
Dove mangiare: Agriturismo Pantano secco.
Dove dormire: Agriturismo Pantano Secco.
Consigli utili: Visitare la città in compagnia di una preparata guida turistica: Corrado Arato 3387427022 - 3201132936.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

8 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Una città da visitare

Autore Gianni

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
5.0
Ispica è veramente una città da visitare, molto bella e completa, offrendo luoghi d'interesse sia archeologici che naturalistici.
Località di mare
Cosa vedere: Parco archeologico della forza. Basilica di Santa Maria maggiore e loggiato del Sinatra, unico nel suo genere in tutta la Val di noto. Palazzo Bruno sede del comune.
Mare e spiaggia: Santa Maria del Focallo, dal 2011 Bandiera Blu; Ciriga dove sono presenti i faraglioni; Porto Ulisse, bellissima insenatura naturale.
Dove mangiare: Palazzo mercato in corso Umberto.
Dove dormire: Palazzo Gambuzza.
Consigli utili: Vedi il sito del comune wwww.comune.ispica.rg.it
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...