Destinazioni


Viaggi in Italia







Modica 
Sicilia Località di mare
Voti utenti
4.3
su 5
3 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 1 vela su 5
Provincia
Provincia: Ragusa
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Città tardo barocche della Val di Noto
Categoria UNESCO: Sito culturale
Modica, in provincia di Ragusa, è tra le più pittoresche città della provincia e di tutta la Sicilia. E' situata nell'area meridionale dei Monti Iblei ed è divisa in due originali aree: Modica Alta, le cui costruzioni quasi scalano le rocce della montagna, e Modica Bassa, giù nella valle, dove un tempo scorrevano i due fiumi Ianni Mauro e Pozzo dei Pruni, poi ricoperti a causa delle numerosi alluvioni, e dove è ora situato il Corso Umberto, principali strada e sito storico della città. L'aspetto è prevalentemente tardo barocco, quasi interamente risalente al dopo-terremoto (1693).






Recensioni utenti

Media voti da: 3 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.3
Ospitalità
4.7
Divertimento
4.0
Servizi
3.7
 

Aggiungi una recensione



3 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

STUPENDA!!!

Autore Ale

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Non ci sono parole per descrivere la bellezza di Modica... La sua bellezza mi ha sconvolta, alla pari di quella di Ragusa ibla: due gemme preziose così vicine l'una all'altra... Ho apprezzato tutto il ragusano, provincia dove sicuramente amano conservare e valorizzare (a differenza di altre province sicule) le enormi bellezze del territorio.
Modica è stupenda, unica, ben tenuta, pulita, antica. La gente è cordiale, talvolta anche signorile e non è difficile trovare qualche artista (pittori in primis) di altra regione che ha deciso di trasferirsi qui a cercar ispirazioni. Ogni angolo è meraviglioso, ci sono gelaterie che oserei definire "raffinate" e cioccolaterie (celeberrimo il cioccolato modicano) che sembrano boutiques. Più si sale (a fatica!) verso l'alto a scoprirne viuzze, castello e chiese, più il panorama stupisce e riempie il cuore. Spero tanto di tornarci!!!
Località di mare
Mare e spiaggia: MARINA DI RAGUSA è UNA BELLISSIMA SPIAGGIA.
Consigli utili: Guai a perdersi una pallina di gelato al cioccolato di modica!
PS: in tutte le tabaccherie (dove si va per comprare il tagliando del parcheggio) danno gratuitamente una mappa ben particolareggiata della città.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Il Barocco di cioccolato

Autore Maria raffa

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Modica è la patria di S. Quasimodo e va vissuta con grande poesia.. Non perdete anche di portarvi a casa una bella barretta di Cioccolato modicano per continuare a sentire a casa il sapore della città.
Località di mare
Cosa vedere: Tutto il centro storico dalla chiesa di S. Giovanni a quella di S.Giorgio e S. Pietro perdendosi fra i ruscelli di scale.
Mare e spiaggia: Sampieri, luogo incantevole e anche un luogo inserito nello sceneggiato televisivo Il commissario Montalbano.
Dove mangiare: Osteria dei sapori perduti o la Putia ro vinu sono due locali incantevoli, ma a Modica si mangia bene ovunque. Per i palati più raffinati non perdetevi la Gazza Ladra.
Dove dormire: Palazzo Failla residenza per eccellenza di ospitalità, ma luoghi eccezionali sono Torre del Sud, Pietre Nere. Particolare il Ferro hotel, ma vanno benissimo anche i tanti B&B di Modica dove troverete professionalità e cortesia.
Consigli utili: Degustate all'ombra della matrice una granita di gelsi rossi e soprattutto fate una bella visita guidata.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

7 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

Modica

Autore nicola russo

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
è una cittadina stupenda, ricca di testimonianze storico artistiche, facilmente visitabili in un fine settimana. Sono da vedere di sicuro la chiesa di San Giorgio, che fa praticamente da cerniera tra la parte alta e quella bassa della città, è una chiesa meravigliosa in stile barocco siciliano (si raggiunge facilmente dal piazzale falcone borsellino a piedi). Di grande valore poi è anche la chiesa di San Pietro e di bello secondo me ha soprattutto la enorme scalinata che le sta davanti con tutte le statue degli apostoli. A fianco della chiesa e della scalinata che porta al castello dei Conti e alla Torre dell'Orologio, si arriva alla chiesa di S.Niccolo Inferiore, simbolo di architettura rupestre (molto belli gli affreschi dentro). Non parliamo poi della bellezza data dalla vicinanza al mare..
Località di mare
Cosa vedere: CHIESA DI SAN GIORGIO
castello dei Conti
Torre dell'orologio
Chiesa di San Pietro
chiesa di San Niccolo Inferiore
l'Antica Dolceria Bonajuto (è la più antica pasticceria di Modica e la più antica fabbrica di cioccolato di tutta la sicilia. Non è solo da vedere ma anche da entrarci e comprare!)

Mare e spiaggia: sono stato solo nella spiaggia principale di Marina di Modica, è grande ampia lunga ben tenuta. Essendo fuori stagione (fine aprile) l'ho trovata stupenda, con un mare calmo e azzurro trasparente.
Dove mangiare: Mi sono trovato bene in questi ristoranti: Il Poeta Contadino, Fattoria delle Torri, Le Magnolie
Dove dormire: Villa Cannizzo, in contrada Michelina. E' immersa nella campagna e ha pochissime camere (penso non piu di 10). E' davvero suggestiva
Consigli utili: perdersi l'Eurochocolate sarebbe un sacrilegio, come daltronde andar via da Modica senza aver assaggiato il cioccolato di Modica! Spero che l'Eurochocolate lo facciano anche l'anno prossimo.. (quando ci sono andato io era in aprile, in concomitanza con la festa del patrono del paese. mi sono divertito da morire. Da provare i menu tutti a base di cacao, ci sono tanti ristoranti che li preparano, ma penso solo in occasione dell'Eurochocolate..)
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...