Destinazioni


Viaggi in Italia







Noto  Caldo
Sicilia Località di mare
Voti utenti
4.4
su 5
17 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 5 vele su 5
Provincia
Provincia: Siracusa
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Città tarde barocche del Val di Noto

La città di Noto, in provincia di Siracusa, recentemente insignita dall’UNESCO del titolo di “patrimonio culturale dell’umanità”, rappresenta l’emblema della ricchezza e dello sfarzo nell’epoca barocca in Sicilia. Sparsi come beni di valore in un vastissimo territorio troviamo santuari, e rovine di antiche città come Eloro, Noto Antica. Le magnifiche spiagge e l’Oasi di Vendicari, riserva naturale, il clima mite, i sentieri di montagna, i borghi antichi, i castelli, le grotte, le chiese ed i conventi sono meraviglie senza eguali.







Recensioni utenti

Media voti da: 17 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.9
Mare
4.8
Spiaggia
4.5
Ospitalità
4.5
Divertimento
3.6
Servizi
3.6
 

Aggiungi una recensione



3 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Noto splendore siciliano

Autore Paolo raffa

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Noto e la val di Noto sono eccezionali, la vera anima della Sicilia.
Località di mare
Cosa vedere: Il centro storico e l'antica Noto sul monte Algeria; poi sicuramente nelle vicinanze Vendicari e Isola delle Correnti.
Mare e spiaggia: Cala mosche, San lorenzo.
Dove mangiare: La Maestra e Fontana d'Ercole.
Dove dormire: Alla Dépendance.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Noto che bella !!!

Autore Giovanni

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Per chi ama la cultura, il mare, i panorami mozzafiato e l'ottimo cibo e vino, è una zona eccezionale, vicinissima a Ragusa e Siracusa. Ho fatto delle escursioni con visite con Paolo, con cui ci siamo trovati benissimo per la sua simpatia, conoscenza del territorio e per le dritte che ci ha dato. Buona visita.
Località di mare
Cosa vedere: Noto centro storico- Vendicari- Noto antica.
Mare e spiaggia: Cala mosche- Lido di Noto- San Lorenzo.
Dove mangiare: Il Cantuccio- Al crocifisso- Fontana Ercole.
Dove dormire: B&B Porta reale rooms.
Consigli utili: Se possibile evitare agosto...
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

7 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

Testimonianze barocche

Autore Luca

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Noto e tutta la val di Noto valgono sicuramente una visita in sicilia. 
Località di mare
Cosa vedere: Vendicati, S.Lorenzo. Noto antica, Pantani e il centro storico di Noto, con particolare attenzione a palazzo Nicolaci sulla via dove organizzano il saluto alla primavera.
Mare e spiaggia: Cala mosche, Vendicari, cala farina Portopalo.
Dove mangiare: Trattoria Il Liberty, trattoria La Maestra: tutte e due in via Cavour.
Dove dormire: Seven rooms e la depandance.
Consigli utili: Noi abbiamo fatto una visita guidata con un brava guida turistica, Corrado.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

viista a Noto

Autore Mazzone Sebastiana

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Noto è splendida e merita un viaggio in sicilia.. 
Località di mare
Cosa vedere: Il centro storico, la costa con Vendicari e Marzamemi, la zona montana con Noto Antica.
Mare e spiaggia: La spiaggia di cala mosche è incantevole e Torre Vendicari al tramonto è uno spettacolo da non perdere.
Dove mangiare: Crocifisso da Baglieri, Cantuccio, Fontana d'Ercole.
Dove dormire: B&B 7 Rooms presso palazzo Nicolaci.
Consigli utili: fate una visita all'interno di Palazzo Nicolaci per gustare le atmosfere dei Gattopardi siciliani.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

31 di 33 persone hanno trovato questa recensione utile

Val di Noto da amare

Autore maria Raffa

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Senza aver gustato Noto e tutta la Val di Noto, la Sicilia non lascia immagine di sè..
Località di mare
Cosa vedere: La splendida spiaggia di Calmosche, luogo incantevole e dal fascino unico all'interno della riserva di Vendicari.
Mare e spiaggia: La spiaggia bianca con sabbia finissima.
Dove mangiare: Ci sono diversi posti a Noto, oppure a Marzamemi (18 Km. da Noto). Fra questi segnalo: Baglieri, Fontana d'Ercole, Ducezio a Noto; il cortile arabo a Marzamemi.
Dove dormire: Masseria degli Ulivi, Aguglia, Villa Favorita
Consigli utili: Se siete in zona contattate la guida turistica Arato Corrado 3201132936, vi farà scoprire l'anima visibile e invisibile delle città del val di Noto.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Val di Noto

Autore emma

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Noto è bellissima e merita. Va detto comunque che è da migliorare la cura dei luoghi in tutta la provincia di Siracusa..
Località di mare
Cosa vedere: Noto antica e la riserva naturalistica di Cavagrande: splendidi laghetti dove nuotare!!
Mare e spiaggia: Fattoria San Lorenzo.
Dove mangiare: Provate ad andare a Palazzolo Acreide: ci sono ottimi ristoranti meno turistici di Noto.
Dove dormire: Aguglia- agriturismo-hotel.
Consigli utili: Affittare un'auto all'aeroporto perché vicino Noto ci sono moltissimi luoghi da vedere: Palazzolo Acreide, Siracusa, Pantalica, Cavagrande, Ragusa e poi Scicli: è meravigliosa! In un'ora d'auto potete raggiungere anche Caltagirone! Noi siamo riusciti a vedere tutto solo in 5 giorni grazie al perfetto programma escursionistico che il proprietario dell'Aguglia ci ha fatto in base ai giorni che avevamo a disposizione.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

29 di 29 persone hanno trovato questa recensione utile

il giardino di pietra

Autore Marianna Raffa

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Noto va assolutamente vista e non solo la città, ma il suo territorio.
Località di mare
Cosa vedere: E' una zona ricchissima: il centro storico di Noto, Villa romana del Tellaro, Noto antica, Vendicari, Cavagrande.
Mare e spiaggia: consiglio di andare a Cala mosche.
Dove mangiare: Liberty, Cantuccio.
Dove dormire: Villa Nella ad Ognina, telefono 338.9504988
Consigli utili: Quando arrivate in zona contattate Corrado 3387427022 - 3201132936, è una guida che vi farà innamorare di Noto e non solo (Ragusa, Siracusa, palazzolo, Modica (con lui conoscerete in allegria il Val di Noto).
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

interessante

Autore stefano

Media voti (pesati)
3.0
Bellezza
4.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
1.0
Servizi
1.0
Noto è veramente carina e a misura d'uomo, invita alla tranquillità.
Località di mare
Cosa vedere: Corso vittorio emanuele e il piano alto.
Mare e spiaggia: Sicuramente consiglio di andare a Cala mosche.
Dove mangiare: Fontana d'ercole.
Dove dormire: Masseria degli ulivi.
Consigli utili: E' meglio non visitare Noto in luglio e agosto, fa troppo caldo!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

Noto e dintorni

Autore Giuseppe Bentivoglio

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
secondo il periodo potete soggiornare a Noto per diversi giorni, scoprire gli ottimi vini, granite, cassate e chi più ne ha più ne metta. Inoltre Noto è anche un perfetto punto di partenza per diverse escursioni.
Località di mare
Cosa vedere: E' una zona ricchissima: il centro storico di Noto, Villa romana del tellaro, Noto antica, Vendicari, Cavagrande.
Mare e spiaggia: Calamosche, Noto marina, S. Lorenzo.
Dove mangiare: Liberty, Agirturismo Leone.
Dove dormire: B&B Vicerè speciale- Agriturismo Leone.
Consigli utili: Granite e gelato da Mandolfiore e Costanzo.
Se volete fare delle visite guidate ed escursioni abbiamo sperimentato Paolo (cell. 3286234735), ottimo conoscitore di Noto, Vendicari, Marzamemi ma anche dell'Etna, Agrigento e Siracusa. Per chi volesse approfondire...

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

14 di 15 persone hanno trovato questa recensione utile

viaggio a Noto

Autore Marianna Raffa

Media voti (pesati)
4.9
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Se andate a Noto non dimenticate di fare una sosta in una delle tante dolcerie per un cannolo o una bella granita ai gelsi neri..
Località di mare
Cosa vedere: Il centro storico, le riserve naturalistiche, le oasi archeologiche.. Noto è un luogo meraviglioso se vi capita di passare vicino non perdete l'occasione per una visita della città.
Mare e spiaggia: Vendicari e San Lorenzo.
Dove mangiare: Crocifisso, Ularie, Liberty.
Dove dormire: Hotel Villa Favorita o Masseria degli Ulivi.
Consigli utili: Quando arrivate in zona contattate Corrado 3387427022 - 3201132936, è una guida che vi farà innamorare di Noto e non solo (Ragusa, Siracusa, palazzolo, Modica (con lui conoscerete in allegria il Val di Noto).
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Noto, ho deciso: vendo tutto e mi trasferisco!

Autore giulia e marco

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
eh si, in una settimana di permanenza avro' girato 3 agenzie alla ricerca di un monolocale da poter acquistare. Noto è fatta di luoghi meravigliosi, la gente è splendida e cordiale, alla sera la via centrale si tinge di colore tra musica, bar ed artisti di strada. Una destinazione che consiglio vivamente! Unico neo? In prossimita' del mare non abbiamo trovato nè distributori di benzina, nè una banca..
Località di mare
Cosa vedere: calamosche, vendicari, spiaggia pizzuta.
Mare e spiaggia: calamosche, vendicari, spiaggia pizzuta.
Dove mangiare: trattoria Al Buco; ristorante Le Ularie.
Dove dormire: casa in affitto una settimana 4 persone (400 € ben spesi!)
Consigli utili: meravigliosa, consiglio di andare in auto perche' vi sono moltissimi luoghi che meritano anche nelle vicinanze di Noto.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

10 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile

venite a vedere Noto

Autore maria raffa

Media voti (pesati)
4.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
andate a Noto datemi retta, questo è un luogo che se uno ci capita resta intrappolato e felice. G. Bufalino
Località di mare
Cosa vedere: Tutti il centro storico, un vero gioiello del tardo barocco, da non perdere le chiese di S. Chiara, SS. salvatore e lo splendido palazzo Nicolaci.
Mare e spiaggia: Vendicari, Marzamemi, Portopalo.
Dove mangiare: Trattoria Il Crocifisso e per un dolce il mitico Caffè Sicilia.
Dove dormire: Hotel Villa Favorita
Consigli utili: Scoprite Noto, il suo centro storico e le zone naturalistiche e archeologiche vicine con una guida turistica: Arato Corrado 3387427022
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Bellissima Noto

Autore Anna

Media voti (pesati)
4.9
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Sono rimasta senza parole :) Noto fa innamorare con la sua bellezza.
Località di mare
Cosa vedere: Palazzo Nicolaci, Chiesa di S. Chiara, Chiesa del Carmine, Villa Romana del tellaro, Cattedrale
Mare e spiaggia: Lido di Noto.
Dove mangiare: Al Terazzo, Le Ularie
Dove dormire: Hotel della Ferla; Villa Favorita
Consigli utili: Consiglio di andare a Noto Antica.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Che bella Noto!

Autore Emilio Di Stefano

Media voti (pesati)
3.9
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Ho girato il mondo, ma il ricordo che mi ha lasciato Noto, solo in pochi altri posti è stato così forte.
Località di mare
Cosa vedere: Il centro storico molto bello e affascinante. Di giorno con quel colore d'oro e la sera con una illuminazione dall'indubbio fascino.
Mare e spiaggia: Tante spiagge pubbliche da poter "sfruttare". Vendicari, S. Lorenzo, Calamosche penso che siano tra le più belle.
Dove mangiare: Trattoria del Crocifisso- Caffè Sicilia
Dove dormire: Agriturismo Leone, a pochi km da Noto, piena campagna e si mangia molto bene ad un prezzo giusto.
Consigli utili: Visita guidata di Noto e dei suoi quartieri popolari, se volete potete andare sull'Etna e a Taormina, Ragusa, Modica e Siracusa. Ci ha fatto da guida Paolo cell. 3286234735, molto bravo, con cui abbiamo fatto anche altre escursioni.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Visita di Noto da non perdere

Autore takataka

Media voti (pesati)
3.9
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Senza dubbio merita una visita, rimaneteci qualche giorno e se possibile anche 1 settimana, rimarrete entusiasti di cosa offre Noto e il suo territorio.
Località di mare
Cosa vedere: Noto, centro storico di giorno e di sera
Mare e spiaggia: Le bellezze naturali come Vendicari- Calamosche
Dove mangiare: Fontana d'Ercole - Crocifisso - Agrituismo Leone
Dove dormire: Agriturismo Leone - B&b Teatro- B&b Vicerè Speciale
Consigli utili: Visite guidate a Noto, Siracusa, Ragusa e Modica accompagnati in maniera straordinaria. Possibiltà di escursioni su Etna-Taormina-Agrigento.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

9 di 9 persone hanno trovato questa recensione utile

visita la splendida Noto

Autore Maria Raffa

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
E' una bellissima cittadina, consiglio di non perderla.
Località di mare
Cosa vedere: Palazzo Nicolaci, Chiesa di S. Chiara, Chiesa del Carmine, Villa Romana del tellaro.
Mare e spiaggia: spiaggia di Eloro
Dove mangiare: Ularie; Fontana d'ercole; Crocifisso;
Dove dormire: Hotel della Ferla; Villa Favorita
Consigli utili: Fare una visita guidata nella Val di Noto con Corrado Arato 3387427022
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Noto splendida città d'arte a misura d'uomo

Autore giovanni

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
E' una cittadina meravigliosa, tra le più tranquille e sicure d' Italia, ed è bene fermarsi almnno tre giorni per visitarla tutta e scoprire il contesto paesaggistico e naturalistico dei dintorni.
Località di mare
Cosa vedere: da vedere c'è la città di Noto un unicum in stile barocco di ineguagliabile bellezza, e anche l'aspetto urbanistico della città è stupendo con spazi che si restringono e si allargano a misura d'uomo.A 5 km ci sono i fantastici mosaici romani della villa del Tellaro ritenuti di pregiata fattura e di notevole pregio artistico.
Mare e spiaggia: Lido di Noto è una meravigliosa spiaggia paragonabile alle caraibiche, a seguire è meravgliosa la spiaggia di Eloro andando oltre si arriva alla spiaggia di Calamosche molto apprezzata e quaificata da Lega ambiente, oltre si arriva alla riserva naturale di Vendicari, considerata dal NEW YORK TIMES una delle più belle oasi naturalistiche del mondo.
Dove mangiare: tra tutti iristoranti consiglio la trattoria del "Crocifisso2 unica inserita nella guida del Gambero rosso, c'è anche da gustare la cucina della trattoria della "Fontana di Ercole"curata e succoso ma di tipico gusto mditerraneo.
Dove dormire: E' una città povera di alberghi ma piena di Bed and Breakfast, consiglio Nto B&B 3 stell o Noto sicily B&B tutte camere con bagno e con ottimi servizi
Consigli utili: consiglio di andare a Noto muniti di veicoli perchè c'è tantissimo da vedere e la location della città è strategica per visitare un sacco di posti e di siti UNESCO
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...