Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Pantelleria
|
Sicilia Località di mare
|
Località di mare Valutazione Legambiente:
4 vele su 5
Provincia Provincia:
Trapani
Pantelleria è un'isola vulcanica con un clima tipicamente mediterraneo con estati calde ed inverni miti, famosa per i capperi e il passito. A 70 km dalla Tunisia, che nei giorni particolarmente tersi può essere avvistata dall’isola, offre al visitatore uno spettacolo straordinario di colori: il verde smeraldo e il blu cobalto che si alternano nel mare, le macchie giallo-arancioni dei fichi d’india, il lilla delle bouganville, il verde dei capperi e delle viti, il nero delle rocce vulcaniche.
Recensioni utenti
Media voti da: 5 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
3.7 |
Bellezza
|
|
4.8 |
Mare
|
|
4.8 |
Spiaggia
|
|
2.8 |
Ospitalità
|
|
4.2 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
2.8 |
12 di 13 persone hanno trovato questa recensione utile
La Perla Nera Autore Luigi
Media voti (pesati) |
|
4.1 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
1.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Cosa vedere: Bellezza, Cala Tramontana, Punta Spadillo, Laghetto delle Ondine, Gadir e poi continuate a girare in senso orario fino a Scauri. Per godere di queste bellezze naturali scarpe da trekking e passione per le camminate come quella alla balata dei turchi dove o si va a piedi o con un4x4.Mare e spiaggia: Mare ovunque bellissimo e scomodissimo non esistono spiagge e nemmeno tanti scogli lisci, ma questo è un mare per subacquei. Non vi aspettate grossi incontri sott'acqua i locali d'inverno fanno la festa, per campare, pescando con le bombole.
La barca è importante per muoversi, ma non pensate di affrontare questo mare con un 25 CV, qui ci vuole un bel diesel possibilmente potente, l'isola è molto grande e il mare è ignorante della vs incoscienza.Dove mangiare: I ristoranti in paese o sul litorale a Scauri sono buoni ma non aspettatevi l'alta cucina marinara che si faceva al gadir negli anni 80.
Couscous, ravioli dolci e salati, ricotta, arancini,Dove dormire: DammusoConsigli utili: Non è un isola per famiglie, è un isola per appassionati di montagna e mare. Il periodo migliore per visitare Pantelleria è godersela nei mesi di Maggio,Giugno e poi Settembre Ottobre. In particolare il carnevale di Pantelleria è consigliabile per le bevute di vino nuovo e passito. Sconsigliata la vacanza in Luglio e Agosto. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile
bella però... Autore michela
Media voti (pesati) |
|
2.4 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
1.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
1.0 |
Servizi |
|
1.0 |
Località di mare Cosa vedere: Il laghetto delle ondine, la sauna, la balata dei turchi, giro dell'isola in barca (possibilmente con Franco), le cantine del passito.Mare e spiaggia: l'elefante è splendido, ma dal mare l'isola si apprezza meglio, girate in barca!Dove mangiare: Abbiamo comprato un libro di ricette pantesche e cucinato nel dammuso che aveva tutti i comfort e una cucina super accessoriata.Dove dormire: nei dammusi, ottimi quelli del dammuso.comConsigli utili: Non andateci con la Mistral Air. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
6 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile
posto incantevole Autore fabio
Media voti (pesati) |
|
4.5 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
5.0 |
Località di mare Cosa vedere: assolutamente da non perdere il lago di venere , arco dell elefante e la macchia meditteraneaMare e spiaggia: mare e tutto stupendoDove mangiare: trattoria favarotta un posto incantevole e dove si puo assaporare la buona cucina casalinga bella atmosfera e molto cordiale , qualita prezzo , onestissimiDove dormire: in dammusi, chiedete agenzia la cossiraConsigli utili: dovete nolegiarvi la macchina le distanze sono lunghe Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
21 di 23 persone hanno trovato questa recensione utile
Pantelleria figlia del vento... Autore federico bettero
Media voti (pesati) |
|
3.7 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
3.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
2.0 |
Località di mare Cosa vedere: Punta tre Pietre e il villaggio di Scauri; i dammusi nella valle del Monastero e quelli nella Piana di Sibà; l'arco dell'Elefante; il villaggio di pescatori di Gadir, a est, che all'estremità del porticciolo presenta due vasche scavate nella roccia lavica alimentate con un acqua calda da una sorgente sotterraneaMare e spiaggia: le 2 più belle insenature di Pantelleria secondo me sono quelle di Cala Tramontana e Cala Levante... (si possono raggiungere dai villaggi di Tracino e di Kamma)Dove mangiare: ristorante e pizzeria La Nicchia, in contrada a Scauri basso: pesce fantastico.. mi ricordo ancora gli spaghetti alla nicchia! POi super anche la trattoria Favarotta, chè è invece in contrada Kamma Fuori, nell'entroterra dell'isola: qui assaggiate a tutti i costi il coniglio selvatico al forno!Dove dormire: Nei dammusi senz'altro. Io mi sono trovato benissimo agli Archi di Rakhale: a luglio si era pagato 4700 euro di una settimana per 8 posti letto (eravamo in 8!)Consigli utili: motorino appena scesi dal traghetto!! E occhiali da sole perchè il vento rompe... Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
12 di 14 persone hanno trovato questa recensione utile
Che ricordi! Autore piz
Media voti (pesati) |
|
4.1 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
2.0 |
Località di mare Cosa vedere: Laghetto di venere, Cala cinque denti, Arco dell'ElefanteMare e spiaggia: Non esistono spiagge di sabbia: tutta la costa è rocciosa. Alcuni accessi al mare sono difficoltosi. Mare starordinario: cristallino di colore blu e verde smeraldoDove mangiare: Ristorante La Vela, ristorante NicchiaDove dormire: Nei dammusi, abitazioni tipiche di Pantelleria.Consigli utili: Appena arrivati vi conviene affittare un motorino con cui girare l'isola. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|