Località di mare
Valutazione Legambiente:
2 vele su 5
Provincia
Provincia:
Messina
Piraino sorge su un crinale che degrada bruscamente sul mare, tra i promontori di Capo d'Orlando e Capo Calavà. Secondo la tradizione, il toponimo trae origine dal nome del ciclope Piracmone che costruì il primo nucleo abitato, intorno all'anno 827 a.C. Fin qui la leggenda. Secondo le fonti storiche invece, le prime notizie certe sull'esistenza di Piraino sono da collocare temporalmente in epoca greca. Sono ancora molte le emergenze artistiche e architettoniche che Piraino conserva gelosamente: chiese, torri, palazzi baronali e altre fragili impronte del passato dalle quali affiorano i fasti e la gloria di epoche remote, la stessa storia del piccolo borgo.