Destinazioni


Viaggi in Italia







San Vito Lo Capo  Caldo
Sicilia Località di mare
Voti utenti
4.3
su 5
4 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 4 vele su 5
Provincia
Provincia: Trapani
San Vito Lo Capo è un comune di 3.900 abitanti della provincia di Trapani. Il paese è uno dei più famosi luoghi di soggiorno estivo di Sicilia, per la bellezza della sua spiaggia. Nasce alla fine del settecento, nel territorio demaniale ericino, alle falde di Monte Monaco, nella bianchissima baia posta tra Capo San Vito e Punta Solanto. Tracce dell'epoca paleolitica, mesolitica e neolitica si trovano nelle numerose cavità naturali, un tempo abitazioni, che si affacciano sul mare.






Recensioni utenti

Media voti da: 4 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
4.5
Mare
4.5
Spiaggia
4.3
Ospitalità
4.5
Divertimento
3.5
Servizi
4.3
 

Aggiungi una recensione



12 di 15 persone hanno trovato questa recensione utile

Dolce rilassarsi

Autore Giovanni

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Consiglio una vacanza dai 4 giorni in su, altrimenti si rischia di vedere poco.
Località di mare
Cosa vedere: C'è talmente tanto da vedere che una settimana non mi è bastata.
Erice è incantevole, e si gode di un fantastico tramonto. San Vito ti incanta con la sua spiaggia, sembra di stare in una di quelle isole col mare cristallino che vedi solo nelle riviste, Custonaci piena di cultura e grotte, parchi da visitare. Ho fatto un'escursione sul monte Cofano a Custonaci, che mi ha regalato delle belle emozioni e un momento in piena armonia con la natura. Parco Cerriolo ha delle grotte di stalattiti incantevoli. Il mare è cristallino a Baia Cornino e potevo scegliere se andare in spiaggia o in zona scogliera.

Mare e spiaggia: Il mare è fantastico in questo angolo della Sicilia... a San Vito si trova una lunghissima spiaggia bianca che incornicia un mare critallino... Macari non scherza neanche lui e Baia Cornino a Custonaci possono farti scegliere se vuoi un fondale più profondo per fare dei tuffi direttamente dalla scogliere, oppure rilassarti disteso in spiaggia.
Dove mangiare: A San Vito si trovano dei bei locali. Il Ghibli, il Miraspiaggia e il Syrah sono i migliori per me. Per un dolce, consiglio la Pasticceria Capriccio.
Dove dormire: Ho soggiornato in un b&b a Custonaci, Orange Paradise, luogo tranquillo, pulito, silenzioso, cordiale e vicino a tutte le meraviglie della zona. La mattina una bella e saziante colazione in veranda dove si sentivano solo gli uccellini e una sera abbiamo adoperato il barbecue in veranda dove abbiamo fatto una piccola grigliata di pesce fresco. Ho scelto questa località perchè non c'è caos ed è ben collegata con Erice, Trapani, San Vito, ecc... e la gente è cordiale.
Consigli utili: Godersi la vacanza con occhi sgranati per cogliere il più possibile.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

11 di 12 persone hanno trovato questa recensione utile

Ottima Scelta: i caraibi in Italia

Autore Mario

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
San Vito lo Capo la consiglio a chi ama il mare, ma anhe a chi vuole scoprire la Sicilia meno conosciuta.
Località di mare
Cosa vedere: Tutta la zona di Trapani è da esplorare:
1) Segesta con i suoi templi greci
2) Selinunte che è il più grande parco archeologico d'Europa con la riserva della foce del belice
3) Erice arroccata sulla montagna con i suoi castelli medioevali
4) Mozia, antica isola fenicia dove sono visibili ancora i resti della città.
5) La riserva dello Zingaro, dove poter fare trekking in mezzo alla natura e fare il bagno in un mare unico.
6) La riserva delle saline per vedere i fenicotteri rosa, le cicogne e gli aironi.

Mare e spiaggia: Il mare è bellissimo prima di agosto quando si riversano migliaia di turisti. Poi rimane lo stesso bello, ma non è lo stesso mare limpido di luglio o giugno.
La spiaggia è bianchissima, pulita e ben curata.

Dove mangiare: San Vito lo Capo è piena di ristoranti e trattorie tipiche. C'è solo l'imbarazzo della scelta.
Dove dormire: Io personalmente ho usato il servizio offerto da http://www.hotel-trapani.com/san-vito-lo-capo.asp.
C'è un motore di ricerca che, inserendo le date ed il numero di persone, calcola automaticamente il preventivo per tutte le strutture.
Io ho scelto una struttura a Macari (un paesino a 5 km. da San Vito lo Capo) perchè ho risparmiato il 30% rispetto ad una struttura collocata a San Vito lo Capo.

Consigli utili: Come scritto sopra, se volete girare la provincia di Trapani, e ne vale la pena, è meglio prenotare non proprio dentro San Vito lo Capo, ma in qualche paesino limitrofo. Si risparmia un bel pò e si possono dedicare quei soldi a girare la zona.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

23 di 23 persone hanno trovato questa recensione utile

ci ho lasciato il cuore

Autore ale

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
2.0
Servizi
5.0
è stata la località in cui ho alloggiato per due settimane nella mia vacanza alla scoperta della sicilia occidentale. Al di là della spiaggia, bellissima come riscontrabile da qualsiasi fotografia (e da evitare accuratamente a luglio ed agosto perchè intasata di gente all'ennesima potenza!), San vito lo capo si trova al centro di un contesto paesaggistico e naturalistico che dire stupendo è dire poco. E' a pochi chilometri dal parco naturale dello zingaro, a pochi chilometri dal parco naturale del monte cofano, trapani vi dista soli 40 minuti d'auto, facendo la litoranea per raggiungerla si passa attraverso un paesaggio che resterà dentro di me per sempre, è baciata dal tramonto, ha nei dintorni cale e tonnare una più bella dell'altra, basta andare in un ristorante a caso e si mangia alla fine sempre bene, la gente è gentilissima, in quanto località balneare per eccellenza della zona offre moltissimi servizi e comodità. L'unico neo che io ho riscontrato (ma non me ne poteva importare di meno!) in quanto viaggiatrice solitaria, è che è una località prettamente per famiglie con bambini.
La zona di san vito che più amo, parlando esclusivamente della cittadina in sè, non è nè la centrale via savoia nè le sue traverse (molto squalliducce direi), ma la zona che precede il faro: è una zona residenziale molto bella, piacevolmente ombrosa, con tutte villette deliziose circondate da alberi e giardini. Da qui, bypassando il cimitero, si può fare una bellissima strada panoramica da cui vedere tutta san vito lo capo dall'alto.
Località di mare
Mare e spiaggia: il mare è bellissimo in tutto il comune di san vito, anche se dipende molto dal vento che tira e dal tipo di vento. la spiaggia principale è di sabbia soffice e ben attrezzata, anche se consiglio, per chi volesse stare piu tranquillo senza rinunciare alle comodità, la spiaggia sabbiosa della vicina baia di santa margherita (è a 6 km. dal centro, direz. trapani)
Dove mangiare: Al Pocho (a 2 km. dal centro), con terrazza vista mare: delizioso menu fisso che varia ogni giorno a 38 euro, cordialità e vista tramonto unica.
Per rapporto qualità-prezzo e quantità, ai Sapori di Sicilia in via savoia.
Poi consiglio, per il pesce, Gna Sara, La Lampara, anche La Caravella (è pure pizzeria), il Sirah.
Non mi sento di consigliare solo il tanto rinomato Alfredo (vive dei fasti antichi e la cucina è pesante, oltre che sembra di fargli un favore a stare da loro..), Il Cozzaro ed il Gabbiano.

Dove dormire: hotel sikania (via generale arimondi)
Consigli utili: assaggiare la granita al pistacchio con la panna montata alla gelateria Minaudo, da perderci la testa.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

26 di 30 persone hanno trovato questa recensione utile

San Vito Lo Capo

Autore arianna

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
4.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Una località deliziosa, tutta circondata da uliveti, grotte preistoriche, sorgenti e vecchie torri d'avvistamento, tra le riserve naturali dello Zingaro e di Monte Cofano... Davvero una scenografia bellissima. A San Vito Lo Capo le abitazioni sono quasi tutte case bianche basse, che ricordano molto quelle tipiche delle città mediorentali. Il mare è trasparente e cristallino, c'è quasi sempre il sole e dietro la cornice delle montagne. Davvero da non perdere se si bazzica dalle parti di Trapani!!
Località di mare
Mare e spiaggia: ottimi entrambi. Ci sono anche molte spiagge di sabbia BIANCA.. una meraviglia
Dove dormire: Hotel Capo SAn Vito: ci siamo trovati da favola perchè si trova proprio su una bellissima spiaggia, tra l'altro lunga più di 1 km.. L'hotel ha un bel giardino sulla sabbia, e soprattutto la sera si cena a lume di candela nella terrazza sul mare....
Consigli utili: Da non perdere il Cou Cous Festival l'ultima settimana di settembre.. Uno spettacolo. Non vi dico poi l'atmosefra e i profumi nei vicoli arabi di San Vito..!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...