Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Sciacca
|
Sicilia Località di mare
|
Località di mare Valutazione Legambiente:
2 vele su 5
Provincia Provincia:
Agrigento
Sciacca è un comune di oltre 40.000 abitanti in provincia di Agrigento. È una citta di mare, turistica e termale. Ricca di monumenti e chiese, è nota fra l'altro per il suo storico carnevale. La cittadina di Sciacca si trova sulla costa del Canale di Sicilia tra le foci del fiume Platani e Belice; ad est s’innalza il Monte San Calogero, alle cui falde scaturiscono, per un percorso di circa sei chilometri, le famose acque termali. È situata a forma di anfiteatro sul mare a mezzogiorno della Sicilia, di fronte all'isola di Pantelleria e Tunisi, a metà strada tra le rovine di Selinunte, Eraclea Minoa, ed Agrigento.
Recensioni utenti
Media voti da: 6 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
3.8 |
Bellezza
|
|
4.7 |
Mare
|
|
4.5 |
Spiaggia
|
|
3.3 |
Ospitalità
|
|
4.3 |
Divertimento
|
|
3.3 |
Servizi |
|
2.5 |
5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile
Vacanza fantastica!!!! Autore Coccinella
Media voti (pesati) |
|
4.7 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Cosa vedere: Sciacca è ricca di luoghi da visitare, il centro storico è meraviglioso e gode a sua volta di una vista mare favolosa dalla piazza Angelo Scandaliato. Da non perdere la zona antica di S. Michele e Santa Caterina con il Castello Luna e il Castello Incantato.
La zona sud è riservata al quartiere dei marinai che riserva ancora oggi un'atmosfera che risale ai secoli più antichi e che offre un panorama spettacolare.
Non dimenticate il famoso vulcano di San Calogero con le sue stufe!Mare e spiaggia: La costa di Sciacca è abbastanza grande, sono molte quelle conosciute : Sovareto, Lido, Foggia, Tonnara, San marco, San Giorgio, Timpi Russi, Lumia ...
Tutte le spiagge sono abbastanza facili da raggiungere e attrezzate.
Un consiglio? andate oltre queste spiagge e troverete spazi poco conosciuti e incontaminati.Dove mangiare: Ovunque!!! Sciacca ha la grande possibilità di mangiare sempre pesce fresco e di ottima qualità! D'altro canto bisogna gustare le specialità tipiche: le arancine della pizzeria Conte Luna e la granita al limone dello Zio Aurelio al Bar Roma.Dove dormire: Io sono stata al B&b porta di mare e successivamente al Vittorio Emanuele, ed è stata un'esperienza fantastica: lo staff molto cordiale e accogliente.
La città offre tante strutture e resort anche in riva al mare: Case Lumia Vacanze.Consigli utili: Godetevi una città immersa nell'arte, storia, tradizione e semplicità!
Vi divertirete!! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
7 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile
Non pensavo fosse così carina Autore Ale
Media voti (pesati) |
|
3.8 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
3.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Cosa vedere: Tutto il centro, tanto non è moto grande. Personalmente ho trovato molto bella piazza Scandaliato e tutta l'area attorno a via Roma per un drink dopo cena.Mare e spiaggia: Insomma... per la vita di mare c'è di meglio e la tanto decantata spiaggia di Capo San Marco.. che delusione!!!Dove mangiare: Ristorante ECCEZIONALE, elegante, proprio sul porto, con due terrazze al II e III piano di un edificio completamente ristrutturato:
La Lampara.
Stupendo (io ci sono andata in cerca della vecchia trattoria al piano terra e.. sorpresa..!). I prezzi sono più alti dello "standard" locale, ma giustificatissimi da cucina, servizio e location.Dove dormire: Io ho dormito al Melqart Hotel - al porto, che ho trovato superlativo per rapporto qualità prezzo e bellezza della camera. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile
Sciacca Autore giovanni
Media voti (pesati) |
|
4.5 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Cosa vedere: Tutto ed in particolare il panorama della città vista dal porto: semplicemente stupendo. Per me è senza alcun dubbio la più bella e sconosciuta località della sicilia. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
4 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile
guida turistica per sciacca Autore marisa
Media voti (pesati) |
|
3.9 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
1.0 |
Località di mare Consigli utili: Visitate la città rivolgendovi ad una guida turistica autorizzata....vi farà scoprire i posti più belli e nascosti della città, narrandovi storie fantastiche e interessantissime. Per contattare la guida visitate il sito guidaturisticasicilia.it, oppure telefonate al 3277978727 o 3473090019. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
10 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile
sciacca: sono fiera e mi vergogno Autore Maria Vita
Media voti (pesati) |
|
3.4 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
3.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
1.0 |
Località di mare Cosa vedere: Piazza A. Scandaliato, "Il Chiano", per gli oriundi.
Le chiese tutte, Lo Steripinto, Porta Palermo, Porta San Salvatore e Porta San Calogero. E poi non fatevi mancare una passeggiata nella città attraversando tutto il centro storico, partendo dalla parte alta attraversndo i vicoli e le piazzette senza tralasciare quartiere dei marinai, ed infine giungere alla mariana. Nonostante non sia pulitissima, ha un fascino che non si dimentica. La sera, specie in estate, tutto si anima dalle 23.00 in poi, mentre prima di quell'ora è quasi tutta deserta, sembra poco animata ma vi assicuro che la movida c'è!
E' assolutamente da non perdere una passeggiata per tutto corso Vittorio Emanuele, non può che rallegrarvi ammirare tutti i negozi che espongono le ceramiche nell'esplosione di colori e fantasia che ogni artista locale imprime in ogni sua creazione. Obbligatorio visitare il castello incantato, perchè ha un fascino tutto suo tra follia e fantasia... Da non dimenticare infine il museo del Carnevale, dove è narrata con l'esposizione di pezzi unici, la storia del pluricentenario carnevale, orgoglio indiscusso di Sciacca e dei saccensi. I saccensi, cosi si chiamano gli abitanti di Sciacca, lo creano, lo animano, lo vivono e lo trasmettono al visitatore di questa manifestazione, come nessuna altra città sa fare, la festa travolge e ammalia con balli canti e musiche uniche nel genere rendendolo cosi indimenticabile.Mare e spiaggia: Belle e selvagge ma poco, pochissimo curate, soprattutto per incuria degli abitanti stessi.Dove mangiare: Ovunque!! Ma se volete un posto unico allora recatevi al ristorante "Porto San Paolo"... poi mi direte!Dove dormire: Pochi alberghi e un po' carucci...Consigli utili: Fatevi accompagnare dalla gente del posto in giro per la città perchè vi racconterà le storie e le leggende dei posti visitati.. tutto avrà un'altra luce e poi i saccensi sono disponibili e così unici che non vi pentirete di aver ascoltato il mio consiglio. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
7 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile
Sciacca maltrattata dai sciacchitani Autore Piero
Media voti (pesati) |
|
2.5 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
1.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
1.0 |
Servizi |
|
1.0 |
Località di mare Cosa vedere: La piazza scandaliato, le terme, il castello Luna, lo steripinto e il carnevale.Mare e spiaggia: Il mare è pulito a San giorgio, San Marco e zone limitrofe. Le spiagge, malgrado vengano pulite quasi ogni tre gg., sono piene di qualsiasi rifiuto specialmente a Lido, stazzone cda Foggia. I Camper sostano in mezzo alla spazzatura alla cda foggia. Al molo, nelle vicinanze della capitaneria di porto, possono sostare malgrado ci siano due fontanelle d'acqua a cui sono stati sottratte i rubinetti, e le saracinesche nascoste sotto il pontile deviando l'acqua nei gazebo dei proprietari delle barche ancorate a fianco delle molo. allucinante, e nessuno protesta.Dove mangiare: Ovunque, si mangia bene e si paga salato.Dove dormire: gli alberghi prezzi alle stelle. Meglio dormire altrove. se proprio volete soggiornare andate all'hotel delle Terme. E' il più bello e il personale è sempre gentile e disponibile per qualsiasi richiesta.Consigli utili: Visitatela almeno per un giorno. La sera nelle vie centrale c'è poca gente, Via Licata è deserta dopo le 20.00. La domenica così così. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|