Località di mare
Valutazione Legambiente:
2 vele su 5
Provincia
Provincia:
Ragusa
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Città tarde barocche del Val di NotoCategoria UNESCO:
Sito culturale
Scicli è un comune di oltre 25.000 abitanti appartenente alla provincia di Ragusa, dal cui capoluogo dista 24 chilometri. Scicli sorge sul mare a sud del capoluogo di provincia e si estende su una larga pianura incastonata all’interno di tre valli strette ed incassate dette “cave” (le valli di Modica, di Santa Maria La Nova, e di San Bartolomeo), scavate da corsi d’acqua torrentizi. Le sue origini sono molto antiche e risalgono, con ogni probabilità, al periodo siculo, quindi circa tre mila anni fa. Il nome Scicli si pensa che derivi da Siclis uno degli appellativi utilizzati per indicare il popolo dei Siculi.