Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Selinunte di Castelvetrano |
Sicilia Località di mare
|
Località di mare Valutazione Legambiente:
3 vele su 5
Provincia Provincia:
Trapani
Castelvetrano è un comune di oltre 30.000 abitanti in provincia di Trapani. Importanti come località di mare sono due sue frazioni. Marinella di Selinunte è un antico porto di pescatori, attualmente località di villeggiatura. La pesca vi è ancora pratica con piccoli pescherecci a servizio delle attività turistiche. Triscina di Selinunte è un'altra località balneare, situata a poca distanza dal capoluogo comunale e divisa dal parco archeologico di Selinunte dalla riserva naturale del fiume Belice.
Recensioni utenti
Media voti da: 3 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
3.5 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
3.7 |
Ospitalità
|
|
3.7 |
Divertimento
|
|
2.7 |
Servizi |
|
3.0 |
1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile
Considerazioni su Selinunte e Triscina Autore Germano
Media voti (pesati) |
|
1.6 |
Bellezza
|
|
2.0 |
Mare
|
|
3.0 |
Spiaggia
|
|
1.0 |
Ospitalità
|
|
1.0 |
Divertimento
|
|
1.0 |
Servizi |
|
1.0 |
Località di mare Cosa vedere: L'unica cosa da vedere è il parco archeologico di Selinunte, visto che è il parco più grande d'Europa. Per il resto non c'è niente da vedere, solo degrado e rifiuti in qualunque angolo del paese.Mare e spiaggia: Le spiagge sono usate come latrina per cani e cavalli, nessuno che pulisce, camminando nella spiaggia bisogna stare attenti a non calpestare bottiglie rotte nella sabbia e anche qui rifiuti in ogni posto. Lungomare assolutamente assente per via delle tantissime case costruite abusivamente.
Il mare è discreto.Dove mangiare: Il cibo è cibo mediterraneo, buono (dipende dove si va). Nel complesso discreto.Dove dormire: Se proprio volete vedere la Triscina (che io non consiglio), andate in camper che è la cosa migliore e non vi spennano.Consigli utili: Vi consiglio di andare da un'altra parte, qui di turistico non c'è niente, solo sporco. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
14 di 14 persone hanno trovato questa recensione utile
Le rovine di Selinunte Autore ale
Media voti (pesati) |
|
4.1 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
2.0 |
Servizi |
|
3.0 |
Località di mare Mare e spiaggia: mare digradante e molto pulito. quando c'ero io c'era tanto vento e quindi non l'ho potuto apprezzare perchè ondoso.
Litorale magnifico, ampio, lungo e di sabbia soffice dorata/ rossastraDove mangiare: Al Ristorante Pierrot (a Marinella di Selinunte)Consigli utili: all'ingresso comprare la cartina (2 euro) con tutta la mappa dei sito, almeno cosi ci si orienta e soprattutto si sa cosa si vede. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
14 di 17 persone hanno trovato questa recensione utile
Vacanza in Sicilia Autore vacanziero milanese
Media voti (pesati) |
|
5.0 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi |
|
5.0 |
Località di mare Cosa vedere: Tutto!E' meravigliosa!Dall'antico centro storico di Castelvetrano,recentemente ristrutturato,al famosissimo Parco Archeologico di Selinunte,alle interminabili spiagge chiare e mare cristallino di Triscina,per passare dalle campagne colorate tra Triscina,Selinunte e Castelvetrano;e che dire della meravigliosa riserva naturale della foce del Fiume Belice e delle splendide chiese di Castelvetano...ed infine,la "movida"notturna..sembrava di stare in Costa Brava in Spagna!Mare e spiaggia: Meraviglioso!Sono stato alle Canarie,alle Baleari,ai Caraibi ed in Sardegna,ma quello di Selinunte e Triscina li batte tutti!Soprattutto perchè la spiaggia è enorme (puoi metterti dove vuoi a qualunque ora del giorno),chiarissima e pulitissima ed il mare è caldo,calmo e cristallino,con mille colori.Meraviglioso!Dove mangiare: C'è solo l'imbarazzo della scelta.Di caratteristico c'è il Castello a Selinunte,ma in generale in tutti i ristoranti e trattorie si mangia dell'ottimo pesce appena pescato.Anche la pizza è buonissima e poi di tradizionale per le vie trovi i "panellari",da provare assolutamente,insieme agli arancini siciliani,ai cannoli di ricotta ed alla granita a colazione.Che vita ragazzi!Dove dormire: Io ho dormito al Giardino delle Esperidi tra Castelvetrano e Selinunte e si sta benissimo.E non è neanche caro.Però è pieno di Hotel e strutture simili (ci sono molti B&B,uno per esempio in Piazza San Giovanni a Castelvetrano è molto carino,ma non ricordo il nome)!Cmq ovunque andiate non avrete alcun problemaConsigli utili: Andate,andate e andate e soprattutto non limitatevi nel mangiare...tanto se si va in vacanza è giusto rilassarvi..un solo consiglio,noleggiate una macchina perhcè i mezzi pubblici non sono proprio il massimo e poi attendere l'autobus alle 2 del pomeriggio sotto un sole di 40° non lo consiglio a nessuno! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|