Destinazioni


Viaggi in Italia







Etna 
Sicilia Località
Voti utenti
4.4
su 5
7 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
L'Etna è un vulcano attivo che si trova sulla costa orientale della Sicilia (Italia), tra Catania e Messina. È il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei maggiori al mondo. Le eruzioni rappresentano uno straordinario spettacolo naturale, sebbene in alcuni casi abbiano provocato enormi danni. La bellezza dell'Etna, comunque, non sta soltanto nella grandiosità delle eruzioni e nelle colate di lava incandescente. Attorno al grande vulcano si estende un ambiente unico e impareggiabile, ricco di suoni, profumi e colori. Un comprensorio dal paesaggio incantevole, protetto da un parco naturale che chiunque si trovi in Sicilia non può mancare di visitare.






Recensioni utenti

Media voti da: 7 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.7
Ospitalità
4.3
Divertimento
4.3
Servizi
4.3
 

Aggiungi una recensione



0 di 0 persone hanno trovato questa recensione utile

Etna

Autore Maria

Media voti (pesati)
5.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
L'Etna è unico al mondo, panorami spaziali, se siete fortunati potreste trovarlo in attività... come l'abbiamo trovato noi, arrivando apochi metri dalla colata di lava. Il consiglio è quello di affidarvi a Guide Alpine e/o Vulcanologiche.

Merita una visita.
Località
Cosa vedere: Etna
Dove mangiare: A Capo Mulini o Forza d'Agro: ci sono molti ristoranti.
Dove dormire: Nicolosi o Linguaglossa.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

la colonna del cielo

Autore lucia

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Vivi Etna, il portale dell'ospitalità, è un punto di riferimento.
Località
Cosa vedere: questo vulcano, il più attivo in europa, merita sicuramente una visita. Siamo saliti ai crateri agevolmente, in macchina, partendo da taormina ed è stato fantastico... emozionante camminare sul bordo del cratere centrale, a 3.261 metri di altezza. Abbiamo visto la lava incandescente...abbiamo visitato anche le gole dell'alcantara, spettacolo di rara bellezza!
Dove mangiare: Etna quota mille, azienda rurale con vista panoramica su randazzo e i nebrodi.
Dove dormire: Castello di San Marco relais, situato a pochi chilometri da taormina.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

gita a linguaglossa

Autore mario

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
veramente ok.
Località
Cosa vedere: la pineta
Dove mangiare: boccaperta. qualita'
Dove dormire: nido dell'etna
Consigli utili: pochi giorni
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Parco naturale dell'Etna

Autore luca70

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Una bellissma esperienza. Noi simao partiti dal borgo di Nicolosi (saràa circa 20 km. da Catania), siam saliti su una jeep che ti porta fino al versante sud del cratere.Poi inizia il trekking, e bisogna essere un pò allenati, per forza... bellissimo, si superano i Monti Rossi e poi si parte per il sentiero del Monte nero degli Zappini! Dopo un paio di ore di cammino in una strana pista di sabbia nera si arriva al rifugio Galvarina, che a circa 1800 metri... una meraviglia perchè nel tragitto si incontrano pini, castagni, ginestre...Oltre ai cumuli di lava ovviamente! Il rifugio, un pò come tutti quelli del Parco naturale dell'Etna, dispone di una bella terrazza panoramica con vista sul cratere attivo: DA VIVVERE, E' UNA COSA MERAVIGLIOSA...
Località
Dove mangiare: Di sicuro al Giardino di Bacco, a San Giovanni la Punta!! Scorpacciata deliziosa di piatti di carne coi funghi e castagne.. senza dimenticare le cassatelle alla ricotta!!!
Dove dormire: Alla Villa Lionti...fantastica, si trova a San Pietro Clarenza (CT). Era una masseria dell'800, tutta da poco restaurata, con una stupenda piscina bordata con pietra lavica..
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Etna da scoprire

Autore mario68

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Secondo me pochissime persone, tra le migliaia che visitano l'Etna, riescono a vivere l'esperienza come di deve.. COme dire.... troppi turisti mordi e fuggi! L'Etna ha degli angoli nascosti, di bellezza rara e per scoprirli non bisogna avere orari e soprattutto è necessario fare un pò di fatica.. non tutti i sentieri sono comodi!! La parte che più amo sono le grotte, sembrano un'immensa galleria d'arte moderna creata dalla potenza del fuoco... percorsi davvero che mi hanno emozionato.. Secondo me il parco naturale regionale dell'Etna è uno dei parchi vulcanologici più belli e importanti d'Europa. Gli ecosistemi più importanti non sono facilmente visitabili se non si è pratici del vulcano, per questo consiglio, come è stato fatto a me e si è rivelato supermegautile, visite guidate. La grotta del gelo e quella dei lamponi sono di facile accesso, però bisogna stare attenti!! Io ho contattato il centro speleologico etneo, fantastico! (095437018). Poi molto bello è prendere la funivia che porta a piano del Lago, da cui con dei bus (sono degli autobus fuoristrada... eccezionale, mai visti!!) si arriva ai resti del rifugio Torre del Filosofo, demolito dall'eruzione del 2001. E poi da qui con le guide alpine si può anche arrivare presso la sommità...(io però non l'ho mai fatto :-(( Io sull'Etna ci sono andato 7 volte ed ogni volta ho cercato qualcosa di diverso..L'ultima volta sono stato appunto alle grotte. per chi magari non ha voglia di camminare è bellissimo anche visitare tutti i paesini ed i graziosi agriturismi che stanno nei dintorni e che da secoli osservano con mooolto interesse il vulcano!!! Randazzo è bellissima, ma anche Acireale.. e poi in questi paesini si mangia un sacco bene!
Località
Dove mangiare: "Ristorante Etna Quota 1000": bello bello, alle pendici dell'etna, miliardi di antipasti, primi coi funghi...perfetto 20 euro è a Randazzo. E poi ad Acireale il "Triton": pesce a go go a 35 euro!
Dove dormire: Hotel Santa Caterina ad Acireale, bello veramente e elegante.. La doppia costa sui 110 euro gg. Io sono andato spesso anche al Parco Statella, a cui sono molto affezionato: è attaccato a Randazzo in un antico cascinale ristrutturato. E' anche agriturismo e la doppia costa sui 75 euro
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Parco dell'Etna

Autore miguel

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Fantastico come week end!! Andare al Parco dell'Etna è stata una bellissima esperienza! Ci sono un sacco di itinerari per famiglie con le guide del parco, a scoprire fra i boschi i rifugi dell'istrice o del ghiro!! Poi ci sono i falchi pellegrini, l'aquila reale....Una meraviglia..
Località
Cosa vedere: fate tutti gli itinerari!!
Dove dormire: A BORGOPETRA B&B. E' in località Mascalucia, ha anche la piscina!! Alla mattina colazione con ricotta fresca e marmellate biologiche, una bontà!!! La doppia costa sugli 80 euro. E' alle pendici dell'Etna, è stupendo in mezzo ad un frutteto ...
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Da non perdere

Autore piz

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
L'Etna ha un fascino straordinario. Se si arriva dalle parti di catania non si può rinunciare a un'ascensione sull'Etna che domina tutta la regione nord orientale della Sicilia.
Località
Consigli utili: Salire in macchina da Nicolosi: strada molto suggestiva.Anche se è estate, portarsi un maglione perché la temperatura potrebbe essere anche molto bassa.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...