Destinazioni


Viaggi in Italia







Monreale 
Sicilia Località
Voti utenti
4.3
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: d'arte o storica
Monreale è un comune di circa 37.000 abitanti della provincia di Palermo, ubicato 8 chilometri a sud-ovest del centro storico palermitano. La caratteristica cittadina, da cui si gode di un panorma notevole su tutta Palermo e periferia, è rinomata in tutta Italia per il magnifico Duomo di Monreale, la cui costruzione fu commissionata, a partire dal 1174, dal sovrano Guglielmo II, ispirato da una visione celestiale della Vergine, oltre che da una ben più terrena sete d'immortalità. Stanco di vivere all'ombra del celebre nonno Ruggero II, e spinto dalla rivalità che lo opponeva all'arcivescovo di Palermo, Guglielmo II volle erigere un edificio senza precedenti nella storia siciliana. La zona in cui sorge la cattedrale venne scelta con cura e finì per rispondere alle molte esigenze di Guglielmo II, prime fra tutte il prestigio e la sicurezza. Attorno a questo nucleo nacque a successive ondate la città di Monreale.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Monreale non è famosa per niente!

Autore ale

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Monreale è un comune fantastico, non pensavo fosse cosi bello... e che fosse cosi bello e facile arrivarci. Solo la strada, in auto, per arrivarci vale il viaggio, si sale velocemente e si ha uno scorcio dall'alto di tutta Palermo impareggiabile. A parte il duomo, che è l'attrazione principale e che ammalia, a me è piaciuta da morire la cittadina. Io ci sono arrivata (a fine giugno) verso le 17.00 e la luce del sole che illumina tutti i vicoli è qualcosa di indimenticabile, dovuta alla posizione privilegiata certamente. Se ci si aggiunge la tranquillità degli abitanti, il clima familiare, gli adolescenti per strada che se la raccontano ed il panorama... peccato non fermarsi per un aperitivo, ma forse anche per un paio di giorni.
Località
Cosa vedere: Duomo di Monreale (ingresso gratuito), si resta di cioccolato dalla sua bellezza, sia fuori che dentro.
Chiostro (fuori del duomo): cortile stupendo trionfo direi di architettura orientale.

Consigli utili: non fermarsi assolutamente al duomo, ma girovagare un po' a caso per tutte le viuzze del centro, è un incanto dietro l'altro a livello di atmosfera, e si troverà anche una piazzetta nominata (chissà in che anno... comunque con tanto di cartello giallo a sottolinearlo) la piazzetta più bella d'Italia.

pagare i 2 euro, una volta dentro il duomo, per salire sopra alle "terrazze", a vedere tutto il panorama dall'alto del duomo stesso, passando per cunicoli angusti, per poi finire sulla cima della fortezza, da dove tra l'altro si ha una bellissima vista, oltre che di palermo, del chiostro.

Fermarsi non lontano dalla piazza del duomo a bere una granita al limone + succo d'arancia fatta al momento.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...