Destinazioni


Viaggi in Italia







Parco Regionale delle Madonie 
Sicilia Località
Voti utenti
4.3
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
Il Parco delle Madonie è un Parco naturale regionale previsto nel 1981 ed istituito il 9 novembre del 1989, ad oggi facente parte degli European Geopark. Si tratta di una riserva di circa 40.000 ettari che si estende tra Palermo e Cefalù e che incorpora il massiccio montuoso delle Madonie, che comprende alcune delle vette più alte della Sicilia dopo l'Etna. Entro i confini del parco vi sono anche numerosi centri, cittadine e comuni, nonchè moltissime aziende agricole e vigneti.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Parco delle Madonie

Autore Nicola

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Bello e vastissimo.. più ci vai e più ti rendi conto che non lo conoscerai mai abbastanza! La cosa che più adoro di tutta questa zona è che alla fine non si tratta di una "semplice" riserva naturale, ma anche di un'area abitata, perciò è possibile alternare belle passeggiate alla visita delle cittadine più interessanti. Personalmente conosco bene Castelbuono e Petralia Soprana, ma vale la pena anche raggiungere Gibilmanna, da dove partono dei percorsi escursionistici che adoro.
Castelbuono è il centro più importante delle Madonie, c'ha un bel centro storico con tutte casette dorate dominate dal castello; c'è poi anche qualche bel museo interessante.
Patralia Soprana è bellissima anch'essa, si trova in posizione dominante sopra un altopiano ricco di boschi. Il centro è delizioso, con tutte case di pietra, balconi in ferro battuto e gerani colorati. Il suo "cuore" è piazza del popolo, anche se da non perdere è sicuramente la chiesa di Santa Maria di Loreto, è davvero stupenda..
Gibilmanna è dove io ci lascio sempre un pezzo di cuore.. perchè da dove c'è la chiesa si ha davanti un panorama che dire magnifico è riduttivo, si vedono tutte le Madonie... è una meraviglia. Una volta qui ci sono tanti bei percorsi e tappa obbligata è il Santuario.
Località
Dove mangiare: A Castelbuono consiglio sicuramente di mangiare al Nangalarruni, la cucina "di montagna" è deliziosa.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...