Destinazioni


Viaggi in Italia







Barcellona 
Spagna Città
Voti utenti
4.1
su 5
9 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 1 e 5 milioni di abitanti
Barcellona è il capoluogo della Catalogna ed è la seconda città di Spagna per numero di abitanti. A Barcellona si ha la possibilità, percorrendo a piedi le sue strade, di trovare tracce della sua storia millenaria, dalle rovine romane e dalla città medievale fino ad arrivare ai quartieri del modernismo catalano, con i suoi edifici caratteristici, i suoi isolati quadrati, i suoi viali alberati e le sue strade larghe. La città antica è praticamente piana mentre i quartieri più recenti acquisiscono maggiore pendenza man mano che ci si avvicina alla catena montuosa.






Recensioni utenti

Media voti da: 9 utente(i)

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
4.4
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.4
Servizi
4.2
Sicurezza
3.3
 

Aggiungi una recensione



3 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Spagnoleggiante

Autore pierpaolo

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Barcellona è bella, affascinante e piena di vita. Unico neo e' che in centro sono veramente cari e se ne approfittano....
Città
Cosa vedere: Tutto... anche i 4 accrocchi (Sagrada Familia).
Dove mangiare: Qui e' un po' complicato. Si mangia discretamente, ma sono cari.
Dove dormire: Meglio nel centro citta', anche se i migliori alberghi sono in periferia.
Consigli utili: Usate i mezzi per muovervi. La citta' e otimamente collegata e si arriva in centro velocemente.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

Weekend a Barcellona

Autore Federica

Media voti (pesati)
2.8
Bellezza
3.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Sicurezza
2.0
Siamo arrivati da Orio al Serio a El Prat alle 22.45 del 24/02/2012. Abbiamo volato con Ryanair prenotando il volo su volagratis.it e ci siamo trovati bene. Per il volo andata e ritorno per due abbiamo speso € 136 + € 51 per assicurazione per tutti e due e costo gestione pratica.
Abbiamo alloggiato 3 notti (una matrimoniale) spendendo € 171,00 all’Hostal Giorna (una sorta di affittacamere situato in un palazzo a Calle de Girona, 24). Si trova a 10 minuti a piedi da Pl. Catalunya, rapporto qualità/prezzo ottimo.
Visto l’orario in cui siamo atterrati abbiamo deciso di prendere il taxi che ci ha portati all’Hotel a € 28 in circa 20/25 minuti mentre al ritorno € 33. Diversamente c’è l’Airbus che da El Prat porta a Pl. Catalunya.
25/02 sveglia alle 8 e alle 8.30 eravamo già in strada. Eravamo gli unici in giro. Da Pl. Catalunya abbiamo imboccato la Rambla e dopo circa 400 mt sulla sx c’è il quartiere gotico. Ci siamo fermati a fare colazione da Bocatta (è una catena), 2 cappucci e 2 brioches € 5,50. Da li abbiamo visitato la Cattedrale di S. Eutalia e S. Croce. Guardando la cattedrale sulla destra c’è una via molto caratteristica, se non erro si chiama la strada romana. Sempre nel quartiere gotico c’è la chiesa di S. Maria del Pi (si può fare a meno di visitarla). Ci siamo rimessi sulla Rambla e poco più avanti sulla destra c’è il mercato Boqueria che è fantastico.
Da li abbiamo proseguito fino al porto. Al porto siamo saliti sul mirador di colombo (€ 4,00) vista carina ma è mooolto stretto quindi ci si deve spintonare con le altre persone per poter vedere qualcosa.
Abbiamo fatto una passeggiata al porto dove si può raggiungere il centro commerciale Mare Magnum ma non siamo andati.
Siamo risaliti e ci siamo fermati a mangiare al mercato dove ci sono tanti stuzzichini.
Alle 14 eravamo già a Casa Battlò (Sali la rambla, passi Pl. Catalunia e subito dopo c’è P. De Gracia) quindi ci si muove senza metro.
Dopo una breve coda di 10/15 minuti siamo entrati. € 18,15 inclusa audioguida. Se non fosse stato per le spiegazioni dell’audioguida seremmo rimasti un po’ delusi.
Poco più avanti sul lato opposto abbiamo visto casa Pedrera (€ 15 mi pare) ma non siamo entrati.
Siamo tornati indietro e siamo entrati al Corte Igles di Pl. Catalunya (grandi magazzini Spagnoli).
Siamo rientrati in hotel e la sera abbiamo fatto un giretto nel quartiere Gotico e sulla Rabla. Abbiamo cenato in una viuzza laterale della Rambla al Arka Dinya: un menù Insalata mista + Paella pesce + Sangria e una porzione di patate brava € 23,30. Locale molto carino e piacevole.
26/02 sveglia alle 9 eravamo in strada direzione Sagrada Famiglia. Dall’Hotel abbiamo camminato quasi un 'ora. Sembrava più vicino. Abbiamo fatto colazione allo Starbucks fuori dalla Sagrada. Due cappucci, un cokies e un muffin alla modica cifra di € 10. Non sapevamo se entrare o no perché in molti ci avevano detto che dentro era un cantiere. Beh dato i km macinati per arrivare fin lì abbiamo deciso di entrare (€ 13) e fortunatamente dentro non c’era nessunissima impalcatura. Merita veramente tanto!
Da lì siamo ripartiti a piedi (quanto mai) fino a Parc Guell. Abbiamo camminato più di un ora in semi-salita. La metro più vicina è Lesseps che è comunque a più di 20 minuti a piedi. Anche il parco merita tantissimo peccato che fosse veramente affollato. E’ molto grande e piacevole da girare. Noi ci siamo fermati solo un’oretta e poi dalla Metro Lesseps (€ 2,00 a biglietto) siamo andati al Pueblo Espanol scendendo alla fermata Espanya. Dalla metro all’ingresso circa 25 minuti a piedi! Il posto è fatto molto bene ma i € 9,50 di ingresso non capisco a quale titolo siano!
In zona Montjuic ci sono parecchie cose da visitare ma purtroppo la vacanza per noi era quasi terminata quindi siamo rientrarti in hotel per uscire poi a cena sempre sulla Rambla da Choquito. 3 tapas a € 27,35. Il posto è bellissimo ma decisamente caro. Solo il piatto di Jambon iberico € 9,95 ed erano 5 fette di prosciutto. Siamo usciti con la fame e ci siamo pappati i waffel di un chiosco (da non perdere).
Il 27 alle 7.30 dopo aver fatto una fatica allucinante a trovare il nostro gate siamo tornati a casa.
Città
Dove dormire: Abbiamo soggiornato all'Hostal Girona dal 24/02 al 27/02/2011. L'alloggio si trova a 10 minuti a piedi da Piazza Catalunya (inizio Rambla, dove arrivano gli airbus da El Prat) e 5 minuti a piedi dalla fermata metro Urniquanona (la più vicina). La zona è piuttosto desolata. L'hostal Girona si trova dentro un palazzo al primo piano. E' praticamente un appartamento privato con dentro camere. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Lo spazio comune e le camere sono molto carine e caratteristiche. A parità di prezzo trovavo solo bettole. Confermo quanto scritto dagli altri: pulito, zona comoda e abbastanza centrale, rumorosissimo (noi eravamo alla camera n°1 confinante con la reception e sentivamo addirittura quando sfogliavano le pagine O_o) mentre per quel che riguarda la nostra camera, smentisco il fatto che sia troppo piccola. La spazio per due con due valige era sufficente e anche il bagno era vivibile, la doccia era spaziosa. L'unica cosa piccola
era il letto (spacciato per un matrimoniale ma più piccolo di quello da una piazza e mezza). Lo consiglio però se dovessi tornare ne cercherei un più vicino a P.zza Catalunya.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Barcellona I love you

Autore Giulia

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0
Arte, cultura, divertimento... a Barcellona non manca proprio niente!
Città
Cosa vedere: Ci sono molte cose molto interessanti da vedere, ma vi passo la mia top five personale:
1 Sagrada Familia
2 Barrio gotico
3 Passeig de Gracia
4 Born
5 Montjuic

Dove mangiare: Ho mangiato buone tapas y bombetas in Passeig de Gracia. Nel Raval invece ci sono ristoranti di varie nazionalità, perciò se la cucina etnica vi piace dovete passare di là. Ottimi ristoranti e pizzerie a la Barceloneta!
Dove dormire: Io ho alloggiato in un appartamento dailyflats nei pressi della Sagrada Familia, moderno, elegante ma per niente caro.
Consigli utili: Meglio venire in primavera o autunno, evitando il caos estivo del turismo di massa.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Padiglione Mies van der Rohe

Autore Fundació Mies

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
1.0
Barcellona, oltre a ciò che offre a livello di divertimento diurno e notturno, ha una incredibile ricchezza architettonica, è piena di monumenti di notevole fattura!
Città
Cosa vedere: Ci sono tantissime cose da vedere a Barcellons ma io voglio parlane solo di una: il Padiglione di Barcellona. Il Padiglione è uno dei lavori più influenti di Ludwig Mies van der Rohe ed il punto di riferimento del XX secolo. Il Padiglione Tedesco è stato disegnato per l’Esposizione Universale di Barcellona del 1929 e riconstruita nel 1986 nel posto originale. La sua innovativa struttura architettonica ha segnato un cambio radicale nella distribuzione dello spazio ed ha influenzato nello sviluppo dell’ architettura moderna. Inoltre, il Padiglione mostra la Poltrona Barcelona, progettata da Mies van der Rohe insieme a una riproduzione in bronzo della scultura Morning di Georg Kolbe.
Consigliatissimo per amanti o gli studiosi dell'architettura!!!

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

una vacanza completa!

Autore eleonora

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
A Barcellona non mi è mancato assolutamente nulla. Opere straordinarie e tanto mare hanno reso questa vacanza unica nel suo genere. Mai prima d'ora mi era riuscito cosi bene coniugare questi due aspetti. sono rimasta una settimana ed ho dedicato i primi 4 giorni alla visita delle meraviglie della città e gli altri 3 tra relax a mare e shopping. Non mi è mancato nulla! consiglio di assaggiare la paella che è buonissima e di non perdere nè la fontana magica in Placa d'Espanya, nè la salita al Tibidabo. A Barcellona ci sono diversi punti panoramici ma lo spettacolo che si ha dalla collina del Tibidabo è davvero insostituibile. Inoltre ci si può muovere con la metro, è facile da usare e si può arrivare in ogni parte dalla città! Prima di partire pensavo di muovermi a piedi ma Il park Guell e la Sagrada familia o il Tibidabo non sono proprio vicinissimi perciò ben venga la metro! tutti i servizi sono organizzati benissimo! è una bellissima città e a mio parere merita più di una sosta giornaliera durante una crociera nel Mediterraneo.
Città
Cosa vedere: al contrario di quello che si dice in giro a Barcellona ci sono tantissime cose da vedere. prima tappa la Rambla, il colon, e la rambla del mar. ma anche il Barrio gotico, la Sagrada familia, Park guell, Passeig de Gracia, Port Olimpic, il Montjuic con fontana magica e la salita al Tibidabo
Dove mangiare: non sulla Rambla, dove i prezzi sono esagerati rispetto a quelli che si possono trovare nei dintorni. io ho cenato in Placa reial (vicino la Rambla) ma ho già pagato qualcosa in meno. per il resto attrezzarsi con supermercati e fast food dislocati in tutta la città
Dove dormire: io ho alloggiato presso l'hotel Condestable in placa universitat e mi sono trovata benissimo
Consigli utili: non lasciarsi prendere dalla stanchezza e visitare il più possibile, dando spazio anche a un pò di relax al mare.
Se si visita il quartiere del Raval, stare attenti ai ladri.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

fantastica Barcellona!

Autore elisa

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Barcellona è un gioiellino, offre tantissimo sia a chi va per respirare cultura e storia, sia per chi cerca divertimento fino alle ore piccole... fatto quello che c'è da fare (un giro per le ramblas, un'occhiata da fuori a casa Batlò e alla Pedrera, la Sagrada Familia- non sono d'accordo con chi dice che siano soldi buttati via: l'essere ancora incompleta è proprio una peculiarità di quest'incredibile cattedrale, all'interno si può visitare il museo che ne racconta la storia, e poi la vista dagli altissimi passaggi tra una torre e l'altra merita il prezzo!!) prendetevi 1/2 giornata per andare a piedi fino alla Cattedrale di Santa Maria del Mar (quella del romanzo di Falcones), vedere la zona del porto e salire al Mont Juic... non è una tappa classica, a noi l'ha consigliato un amico che vive lì ed effettivamente è una zona bellissima! Poi fate anche un giro alla Boqueria, il mercato alimentare che ha di tutto e di più, per fotografare i coreografici allestimenti dei banchi e bere un frullato fresco ai gusti più strani... Ad ogni modo, muovetevi più che potete a piedi, camminare per Barcellona equivale a sfogliare un bel libro d'architettura... Bellissima città!!
Città
Cosa vedere: il villaggio olimpico di Mont Juic, la Sagrada, Parc Guell, il mercato della Boqueria etc etc....
Dove dormire: io ho alloggiato in un Best Western in zona Hospital San Pau, posizione comoda per muoversi a piedi o in metro, prezzi contenuti
Consigli utili: per raggiungere il bellissimo villaggio olimpico sul Mont Juic prendete la teleferica che parte dal mare... Vista super, foto garantite!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Barcellona: città indimenticabile

Autore Margarita Flores

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
3.0
Città bellissima ma è una "truffa" per i turisti perché i ristoranti e negozi del centro sono carissimi.
Città
Cosa vedere: Parco Güell, Sagrada Familia, Paseo de Gracia (la Pedrera, la Casa Batlló), Piazza Catalunya, Las Ramblas, il Tibidabo (bellissimo), il Porto Antico, il Duomo, la Barcellona romana.
Dove mangiare: Nel quartiere del Born
Dove dormire: Appartamenti Barcellona
Consigli utili: Non mangiare nei ristoranti di Passeig di Gracia.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

spettacolare

Autore carla

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0
bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Città
Cosa vedere: la ramblas belle di giorno fino a mezzanotte nessun pericolo.non perdetevi la fontana luminosa a placa espanya dal giovedì alla domenica.uno spettacolo da non perdere la fontana fa gichi con l'acqua a suon di musica.la cattedrale è sulla rambla da li non potete perdervi il mercato della boqueria con delle specialità di frutta da tutto il mondo e del pesce freschissimo.il mercato più colorato che esista.alla sagrada familia non buttate i 10 euro x l'ingresso perchè dentro è una delusione,ci son i lavori in corso e non ne vale la pena.la parte del porto è veramente suggestiva.insomma barcellona è bellissima e offre tutto.
Dove mangiare: la paeya costa tanto ma le porzioni sono abbondanti.conviene mangiare sulla ramblas perchè ci son le offerte
Dove dormire: l'albergo potete cercarlo sul sito barcellona30.noi abbiamo alloggiato all'hostal europa sulla ramblas.carin accogliente molto economico ma pulito.
Consigli utili: le prese negli alberghi son a 2 non a 3 quindi i nostri asciugacappelli non vanno bene.barcellona a settembre è il massimo x il clima perchè non è caldissimo.certo i pantaloni lunghi potete lasciarli a casa.fatte attenzione ai borseggiatori,ma come in tutte le città turistiche niente di scioccante,solo le attenzioni giuste.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Barcellona è Barcellona!

Autore chiara

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.0
Sicurezza
3.0
Barcellona è una gran bella città. E' da visitare tutta: dal porto alla zona olimpica. Dal centro storico alle zone collinari. Ma senzaltro ciò che colpisce veramente di questa città è l'atmosfera, la gente , la frenesia...: è una grande metropoli multirazziale. Gente che passeggia sulla rambla da mattina a notte tarda; locali aperti a tutte le ore; giovani musicisti, attori per strada. E Barceloneta sempre pieno di gente allegra e ubriaca!! Secondo me è una città da vivere più che da visitare.
Città
Dove mangiare: Dappertutto!! A seconda di cosa avete voglia ovviamente. Il pesce si mangia bene superata la zona di Barceloneta al porto
Dove dormire: C'è pieno di hotel in centro a prezzi abbordabili(una doppia 100 euro)
Consigli utili: Giratela a piedi e fatevi una "zona" per volta.
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...