Destinazioni


Viaggi in Italia







Cordova 
Spagna Città
Voti utenti
4.2
su 5
2 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 250mila e 500mila abitanti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Il centro storico di Cordova
Categoria UNESCO: Sito culturale
Cordova è una città spagnola dotata di un ingente patrimonio culturale e monumentale. La sua posizione strategica, vicino al fiume Guadalquivi, e l'eredità di diverse popolazioni hanno fatto divenire Cordova un luogo privilegiato. Córdoba, questo il nome in lingua originale, è situata nel cuore della storia dell'Occidente: la sua colonizzazione araba, in pieno Medioevo, fu la più brillante in Europa e aprì un ponte tra Oriente e Occidente. Cordova è una delle città spagnole più visitate; la città ha dato alla civiltà romana figure come i filosofi Seneca, la Cordova dei Califfi fu il centro culturale più brillante d'Europa nel X secolo, dove vissero poeti, filosofi, medici, mistici, alcuni dei quali celeberrimi come il filosofo Averroes o il medico Maimónides. Non meno importante il patrimonio accumulato dopo la conquista cristiana. Chiese, conventi, ospedali, palazzi e case signorili attorniano il gioello unico che è la Cattedrale Mezquita e rendono Cordova una delle principali città artistiche di tutta Europa, come testimoniato anche dal riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità assegnato dall'UNESCO all'intero centro storico cittadino.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Cordova è l'Andalusia!!

Autore Fiorella

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Città meravigliosa, unione di tante culture che si nota soprattutto nell'architettura.. A parte la zona moderna, i viali larghi e trafficati, i centri congressuali eccetera, per conoscerla è d'obbligo ovviamente girare in centro storico, che è una cosa meravigliosa.... Si respira l'Andalusia, fatta anche e soprattutto di tante testimonianze arabe e musulmane stupende. Di quella dominazione oggi resta soprattutto la Mezquita, che è una grande e bellissima moschea (trasformata poi in cattedrale cristiana). Ma tutto il centro è fantastico, le vie, le piazze, le stradine strette e tortuose nella parte vecchia, con tutte case che nascondono bellissimi patii, cortili fioriti chiusi da cancellate in ferro lavorato... Da non perdere le strade acciottolate della Juderia e come esperienza indimenticabile consiglio i Banos Arabes!!!! Praticamente tra la Mezquita e la plaza del Potro, si trovano questi bagni arabi tutti ristrutturati, ricchi di mosaici, colonne, un vero hammam turco, più bello che nei film! E' un'esperienza sensuale e particolare che non dimenticherò mai. Davvero una città fascinosa e suggestiva, senza parlare di quanto bene si mangi!!! Pesce fresco super ovunque, ma anche i piatti di carne, con tutte quelle spezie arabe buonissime.. Al ristorante assaggiate mi raccomando il salmorejo e come vino ordinate il Pedro Ximénez, na bontà!!!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Cordova patrimonio dell'Umanità

Autore Eleonora

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Se andate in Andalusia e soprattutto se volete coglierne l'atmosfera non potete perdervi nè Siviglia nè Cordova. A Cordova ci sono stata l'anno scorso e ce l'ho ancora nel cuore..... la città è famosa per i suoi cortili, ed io ho capito perchè.....C'è profumo di gelsomini e geranei dappertutto, una meraviglia. Senza parlare di quello degli aranci e dei limoni...E poi mura bianche, persiane in legno, case tipiche con cascate di geranei e pianticelle, fontane e giardini. Imperdibili i 12 patios del Palacio de Viana, dovete andarci!! E passate anche nella via dei fiori (calleja de las flores) capirete perchè... E poi non vi dico come si mangia, i dolci che hanno (i biscotti al cocco e quelli alle mandorle..), i localini con musica flamenca e la cordialità della gente.Insomma: mi son gran divertita e se posso darvi un consiglio, andate a farvi una capatina ai bagni di Cordova: tra archi, colonne e mosaici passerete in tre vasche di acque a temperature diverse; poi massaggi e the con dolci arabi!!
Città
Cosa vedere: Cordova è ricca di monumenti splendidi. Io segnalo il palacio de Viana; come destinazione da scoprire sicuramente i "bagnos de Cordova"
Dove mangiare: Rincon de las Beatillas; Taberna Salinas (calle Tundidores)
Dove dormire: Casa de los Azulejos (85 euro dopia)
Consigli utili: se volete le taverne tipiche dovete allontanarvi dal centro di Cordova: sono le migliori!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...