Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Il centro storico di CordovaCategoria UNESCO:
Sito culturale
Cordova è una città spagnola dotata di un ingente patrimonio culturale e monumentale. La sua posizione strategica, vicino al fiume Guadalquivi, e l'eredità di diverse popolazioni hanno fatto divenire Cordova un luogo privilegiato. Córdoba, questo il nome in lingua originale, è situata nel cuore della storia dell'Occidente: la sua colonizzazione araba, in pieno Medioevo, fu la più brillante in Europa e aprì un ponte tra Oriente e Occidente. Cordova è una delle città spagnole più visitate; la città ha dato alla civiltà romana figure come i filosofi Seneca, la Cordova dei Califfi fu il centro culturale più brillante d'Europa nel X secolo, dove vissero poeti, filosofi, medici, mistici, alcuni dei quali celeberrimi come il filosofo Averroes o il medico Maimónides. Non meno importante il patrimonio accumulato dopo la conquista cristiana. Chiese, conventi, ospedali, palazzi e case signorili attorniano il gioello unico che è la Cattedrale Mezquita e rendono Cordova una delle principali città artistiche di tutta Europa, come testimoniato anche dal riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità assegnato dall'UNESCO all'intero centro storico cittadino.