Destinazioni


Viaggi in Italia







Granada di Spagna 
Spagna Città
Voti utenti
3.7
su 5
2 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 100mila e 250mila abitanti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Alhambra, Generalife ed Albaicin
Categoria UNESCO: Sito culturale
Granada è una città spagnola di circa 240.000 abitanti capoluogo dell'omonima provincia andalusa. Si tratta di una città dalla bellezza suggestiva che si distende ai piedi dei monti della Sierra Nevada. Collocata nella parte meridionale dell'Andalusia orientale, Granada possiede uno tra i più importanti patrimoni culturali della Spagna conosciuto a livello mondiale: l'Alhambra. Oltre all'Alhambra, a Granada si trova anche l'Albaicín, uno dei quartieri più noti della città separato dall'Alhambra dal fiume Darro. Molti altri monumenti costellano ogni angolo del centro storico, tra cui la cattedrale rinascimentale iniziata nel XVI secolo.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
3.7
Bellezza
3.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.5
Servizi
5.0
Sicurezza
2.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Profumo di oriente

Autore Lety13

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
3.0
Servizi
5.0
Sicurezza
3.0
Lasciando Granada si sorride pensando all'"Ultimo sospiro del Moro"......
Città
Cosa vedere: Senza dubbio la meraviglia della città risiede nell'Alhambra. Si può trascorrere un intero pomeriggio perdendosi nella magia della fortezza. Le viste sull'Albaicin e sulla Sierra Nevada sono uniche, come unica è l'atmosfera delle stanze e dei patii del Palazzo Nazaries. E' come un salto nel tempo e in una cultura lontana che qui è difficile non amare. Non si vorrebbe mai uscire. Terminata la visita all'Alhambra visitate il quartiere attorno alla Gran Via de Colon, la cattedrale, e pian piano salite all'Albaicin costeggiando il darro. Il tramonto dal belvedere di San Nicolas merita da solo una sosta a Granada. Albaicin e Sacromonte sono il miglior esempio dell'atmosfera e della cultura andalusa. Ammirare il panorama accompagnati dalle nacchere e dal flamengo improvvisato dei gitani fa stare bene.
Dove mangiare: Forse un pò troppo turistico..ma senza dubbio vale la pena di fermarsi nei ristorantini dell'Albaicin con vista sull'Alhambra. Un pò cari... ma vale la pena.
Dove dormire: Noi abbiamo soggiornato all'Hotel Camino de Granada. Non è centrale, ma con un rapporto qualità-prezzo ottimo. Stanze ampie, curate e pulite. Giardino curato con piscina grande dotata di servizi come ombrelloni e sdraio. Un toccasana per le ore centrali di Agosto. Tutto a 20,00 euro a persona!
Consigli utili: 1)Acquistate con anticipo i biglietti dell'Alhambra dal sito ufficiale del patronato dell'Alhambra. Si prenota giorno e orario di visita al Palazzo Nazaries. Altrimenti si rischia di non entrare poichè sono a numero chiuso e a orario obbligatorio. Potrete ritirarli direttamente in città dai bancomat della banca "LA CAIXA"
2)Siate aperti a riconoscere il bello anche nella diversità..che qui sembrano aver trovato la loro normalità
3)Leggete al ritorno "I Racconti dell'Alhambra" (li troverete ovunque)

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

0 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Una città devastata dal graffitismo

Autore M@urizio

Media voti (pesati)
3.2
Bellezza
1.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
Sicurezza
1.0
Purtroppo la città ha tutte le case ricoperte di sgorbi spray. La sensazione di essere finiti in mezzo a vandali è palpabile. Incredibile come nessun abitante si accorga di questo degrado e protesti. Un gestore di un bar ha detto che ama la sua città con le sue scritte. Qui il graffitismo selvaggio ha letteralmente rovinato una città.
Città
Cosa vedere: Alhambra
Dove mangiare: Ottimi ristorantini in giro
Dove dormire: Hostal Lima (ottimo rapporto qualità prezzo)
Consigli utili: Visitate solo l'Ahlambra (e la città se siete di bocca buona per il senso estetico)
Indicazioni utili
Visita consigliata: No 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...