Destinazioni


Viaggi in Italia







La Coruna 
Spagna Città
Voti utenti
4.8
su 5
3 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 100mila e 250mila abitanti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: La Torre di Ercole
Categoria UNESCO: Sito culturale
La Coruña è un comune situato nell'estremo nord ovest della Spagna, nella regione autonoma della Galizia. La città, molto antica ed incastonata in un paesaggio da favola, è una vera e propria finestra sull'Atlantico, oceano che ha giocato il ruolo più importante nei 2.000 anni di storia della città. La Coruña è una città dai vari volti: dalla calma e suggestione del lungomare alle vie cosmopolite e vivaci del centro storico, ricche di taverne, ristoranti, locali e pub; dalle urla dei pescivendoli al mercato del pesce nella città vecchia, al relax e alla pace sulle spiagge di sabbia fine o nelle suggestive aree verdi a ridosso della città. La Coruña è inoltre città culturale e d'arte, che accoglie numerosi musei e palazzi storici, nonchè la celebre Torre di Ercole: un faro tuttora in funzione costruito nell'epoca dell'Impero Romano, da cui si gode una vista spettacolare su tutta la città.






Recensioni utenti

Media voti da: 3 utente(i)

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
4.7
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.7
Servizi
5.0
Sicurezza
4.7
 

Aggiungi una recensione



9 di 12 persone hanno trovato questa recensione utile

magica galizia

Autore divinatoscana

Media voti (pesati)
5.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
E' un luogo molto suggestivo, le scogliere, il faro, la piazza centrale....
Visitatela
Città
Cosa vedere: Le scogliere
Dove mangiare: ho mangiato il piatto più buono della mia vita. Centollo.... ottimo
Dove dormire: ci sono alberghi a buon mercato
Consigli utili: visitare la vicina Santiago de Compostela
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

16 di 20 persone hanno trovato questa recensione utile

visita La Coruna e La Galizia

Autore luigi

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
una città da visitare, molto pulita e ordinata, traffico automobilistico quasi inesistente per una città di 250.000 abitanti, in quanto ci sono migliaia di parcheggi sotto la città e i mezzi pubblici sono efficientissimi.
Città
Cosa vedere: il lungomare è veramente splendido in tutta la sua lunghezza, circa 14 km. che prima ho visto dal famoso tram antico e poi a piedi. La torre di ercole, il monte san pedro e soprattutto i suoi musei che sono tanti e meravigliosi. da visitare anche l'acquario di Finisterre ai piedi della torre di Hercules, con i suoi 234 gradini
Dove mangiare: la città è piena di locali dove si può gustare in particolare, oltre alla paella, il famoso pulpo alla galliega con patate (è eccezionale) e locali dove si beve il tè con rum. Inoltre da non perdere il giovedì il rito celtico della bevanda "queimada", i prosciutti sono una vera specialità , etc.
Dove dormire: i prezzi sono molto accessibili, io ho dormito per 15 giorni in un ostello a 3 stelle in pieno centro storico, proprio accanto a piazza Maria Pita. camera con bagno, tv, telefono, riscaldamento, balcone sul corso al prezzo di 33,00 euro al giorno in 2 persone, letto matrimoniale. "Residencia ALBORAN" tel.981226579.ve lo consiglio.
Consigli utili: attrezzarsi di ombrello e giacca a vento e scarpe per la pioggia, perchè il clima è atlantico. quando c'è il sole fa caldo. io sono tornato dalla coruna 2 giorni fa e vi assicuro che la città è bellissima. una capatina a Santiago de Compostela circa 70 km. in treno, molto veloce, in 35 minuti che quest'anno "Anno Santo" il 25 luglio c'è una festa grandissima
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

21 di 24 persone hanno trovato questa recensione utile

La Coruna

Autore fabio pozza

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0
Da Santiago sono andato verso La Coruna, che mi ha letteralmente incantato! I punti di maggior interesse sono raggruppati nell'istmo e nel promontorio che vanno verso il mare, a partire dall'ayuntamiento, punto di riferimento inconfondibile nel centro storico della città. La città è tutta vicoletti, che nascondono un sacco di gioiellini come l'Iglesia de Santiago e il giardino di San Carlos. Lasciato il centro è poi bellissimo andare a l'Avenida Marina, con le inconfondibili galerias... balconi verandati in vetro sul mare... che bello... che meraviglia... una città in cui vivrei... E poi si arriva fino al castello di San Anton (che è sede del museo archeologico, ma non ci sono entrato!). Questo lungomare sarà lungo quasi 10 km ed è davvero imperdibile, anche perchè è un concentrato di musei uno dopo l'altro (che io comunque ho schivato con cura!!). Infine sono andato alla leggendaria Torre di Ercole: sono SOLO 300 scalini,che poi però ripagano perchè da lassù si gode di un panorama mozzafiato... Ah già, e le spiagge che ci sono a La Coruna?? Vivaci, frequentatissime... uno spettacolo!! Soprattutto quelle di Orzan e Riazor: niente vento, mare calmo e poi, a ridosso della spiaggia. delle graziose bancarelle e bar dove ingozzarsi di tapas!!
Città
Dove mangiare: Arroceria Bouquet, in centro (avenida de Calvo), costa pochissimo e ho mangiato la più buona paella de mariscos della mia vita!! Da assaggiare anche il riso col prosciutto e peperoni!!!
Dove dormire: Hotel Hesperia Coruna in calle Florez: è un eccellente 4 stelle (scelto a caso tra l'altro!) in pieno centro, doppia sui 70 euro. Davvero uno straordinario rapp.qualità prezzo!! la mia camera poi aveva una terrazza stupenda!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...