Destinazioni


Viaggi in Italia







Ourense 
Spagna Città
Voti utenti
4.0
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 100mila e 250mila abitanti
Ourense (Orense in castigliano) è una cittadina spagnola di oltre 100.000 abitanti situata all'interno della comunità autonoma della Galizia. Sebbene sia ricca di risorse naturali, è molto più povera delle città costiere galiziane. Il fiume Mino, che attraversa la città nel suo cammino verso sud e verso il confine portoghese, crea una ampia e fertile vallata, cuore della regione vinicola del Ribeiro. Oggi Ourense conserva ben visibili i segni del passato, in quanto fu attaccata da Romani, Visigoti, Svevi (che la distrussero nel 463), Mori e Normanni (responsabili di una ulteriore devastazione nel 970).






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Bella e gente deliziosa

Autore rebecca

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Ourense è molto bella, particolarmente nelle giornate di sole; quando il tempo si annuvola.. traspare la sua anima cupa e direi anche di città modesta. In effetti non è molto ricca e la cosa la si percepisce molto, soprattutto se si viene dalle floride località marine galiziane. E' ricca di storia e merita davvero, poi la gente è squisita. Tante le cose da vedere, non le ricordo tutte (soprattutto i loro nomi), ma di certo non va persa tutta la città vecchia (casco vejo), che è stupenda e soprattutto PEDONALE, dove ricordo il ponte romano (a dire la verità completamente ricostruito..) e la cattedrale a piazza Magdalena, che ha tre portali eccezionali (il più bello è facile da ricordare perchè si chiama, non a caso, Portico del Paraiso). Poi salendo dalla cattedrale si va in un bellissimo dedalo di viuzze piene di tapas bar, e dopo di esso si arriva praticamente al chiostro di S.Francesco, che a me è piaciuto moltissimo in quanto gotico. Ecco, poi tornando alla cattedrale, nelle sue vicinanze c'è una piazza molto bella, tutta contornata da case medievali in legno, che è piazza del Ferro. Poi ricordo un'altra bella piazza, che è quella di Las Burgas (le sorgenti), perchè c'ha una fontana e diverse piscinette in cui sgorga acqua termale caldissima.. 
Città
Consigli utili: In assoluto andare al Canyon del Sil se si è in visita ad Ourense. Si trova a neanche una ventina di chilometri dalla città ed è un canyon bellissimo, ci si può passare l'intera giornata in mezzo ad una zona selvaggia tutta coperta di boscaglia, che "nasconde" siti storici davvero unici. Ho un ricordo meraviglioso di quella giornata.. c'è pieno di sentieri (per ogni gusto), monasteri, chiostri, chiesette..
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...