Destinazioni


Viaggi in Italia







Siviglia  Caldo
Spagna Città
Voti utenti
4.4
su 5
3 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 500mila e 1milione di abitanti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: La Cattedrale, l'Alcazar, l'archivio delle Indie
Categoria UNESCO: Sito culturale
Siviglia è una città situata nella parte sud-occidentale della penisola iberica. E' il capoluogo della provincia di Siviglia e della Comunità Autonoma dell'Andalusia. La città sorge sulle rive del fiume Guadalquivir. Notevole l'interesse turistico grazie ai numerosi monumenti, piazze, chiese e giardini. Può essere considerata come il centro artistico, culturale, finanziario, economico e sociale del sud della Spagna. Tra i monumenti più famosi si ricordano la Giralda e la Torre dell'Oro. La Cattedrale, l'Alcazar, l'archivio delle Indie sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1987.






Recensioni utenti

Media voti da: 3 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.3
Divertimento
4.7
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



12 di 13 persone hanno trovato questa recensione utile

Siviglia

Autore irene_verbania

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Siviglia per me è un mix di architetture moresche bellissime, flamenco e tapas!!! E' una città che ti resta dentro, non c'è niente da fare.. Il quartiere più caratteristico secondo me è il barrio di Santa Cruz, intorno alle mura dell'Alcazar (l'ex fortezza araba diventata palazzo reale). L'alcazar va davvero visitato, dentro ci sono dei saloni molto belli e patios fioriti musulmani. Poi io l'ho girata abbastanza a caso, vicoli del centro spesso stretti (e in certi un bel pò di sporcizia....) e non si può a un certo punto non notare la torre della Giralda, che poi è il campanile della cattedrale gotica di Santa Maria. La chiesa è famosa, e solo per questo ho fatto una coda di 1 ora per entrarci..., perchè in una delle sue 54 cappelle è sepolto il corpo di Cristoforo Colombo. Per passare il pomeriggio è stato molto piacevole passeggiare lungo il fiume Guadalquivir, oppure molto bello e rilassante è anche il parco di Maria Luisa.. Dimenticavo!! Imperdibile mi raccomando l'anfiteatro di mattoni e ceramica a Plaza de Espana, che è una piazza non solo stupenda, ma piena di atmosfera, con calesse che passano (quelli turistici ovviamente!), uccellini dappertutto... Una meraviglia. E poi, quando la fame e la sete chiamavano, vamonos a tapear!!!!!! Mamma quante tapas che ho mangiato, c'erano dei posti dove non vedevi nemmeno la fetta di pane da quanto grande era il blocco di pesce o qualsisai cosa ci fosse sopra!!!!
Città
Cosa vedere: barrio di santa Cruz, l'Alcazar, torre della Giralda, cattedrale di Santa maria, piazza di Spagna, museo Casa Lonja.
Dove mangiare: il posto che mi è piaciuto di più che fa delle tapas superlative (a pranzo) e deliziosi piatti tipici andalusi (cena!) è l'Hostaria de Laurel. E' in pieno centro ed è molto bello anche perchè fuori si sta all'ombra di alberi d'arancio..
Dove dormire: Noi abbiamo pernottato all'Hotel La Musica, in calle San Josè. Niente da dire, tutto ottimo, 100 euro al gg. in doppia.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

Meravigliosa capitale dell'Andalusia

Autore bost

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Ci sono già stato 3 volte, è una città meravigliosa, la capitale dell'Andalusia non per niente... Piena di magia e atmosfera...Il quartire più bello secondo me è quello dove si trovano calle san louis e calle gerona... è il più antico e il più caratteristico. Tutto un dedalo di viuzze con botteghe artigiane e tapas bar come El Reconcilio (una cosa fantastica) che si trova su Calle Gerona. E poi lì vicino c'è la bella chiesa di San Luigi dei Francesi e più in là i bellissimi Giardini del Valle. Bello anche andare lungo le rive del fiume (Guadalquivir)... e trovarsi come me d'improvviso davanti il Teatro de la Maestranza.. Ogni scorcio bellissmo, atmosfera, calore e tanta andalusia!
Città
Dove mangiare: LA ALBAHACA, è in plaza de santa cruz!! Con 40 euro si mangia da re, tutto andaluso e basco delizioso! E poi consiglio di andare da LA ESLAVA, tutte ricette locali a 25 euro (è poco caro perchè è fuori dal centro) si mangia divinamente
Dove dormire: Io mi sono trovato benissimo al MURILLO, è in calle lope de rueda nel barrio Santa cruz: è un 2 stelle OTTIMO, soffitti a cassettoni, antichità e camere confortevoli e sobrie a 85 euro al gg.!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

6 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

Siviglia

Autore Nat

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Secondo me Siviglia è la città più d'effetto di tutta la Espana! Le strade del centro sono stupende, intreccio di architettura cristiano-musulmana e soprattutto la cosa che mi ha colpito di più è che, a differenza di altre città, non ha trasformato i suoi cortili, i suoi marciapiedi medievali, in luoghi moderni e freddi. Nelle sue piazze antiche (stupende, con alberi di arancio..) capita di incrociare delle ballerine di flamenco.. E' incredibile, sembra un film!!! E poi la gente è simpatica, ALLEGRA, e semplice. Della visita al centro storico non parlo, seguite guida e cartina ed è fatta! Voglio invece raccontare di un paio di cose che mi ha fatto conoscere il mio amico di Siviglia. Innanzitutto si può passare dal flamenco al reggae!!! Per il primo sono andata al Museo del Baile Flamenco, in una villa bellissima. C'ha 3 piani dedicate a mostre, foto, costumi etc.. sul flamenco, e ci si può ache sedere nel patio per spiare le lezioni di ballo!!! Fantastico!!! Se invece si cerca un clima più giovane e moderno, andate a tutti i costi nella zona Alameda de Hercules, che è subito a nord del centro. Lì c'è poi una plaza pavimentata in mattoni gialli con una enorme statua di Ercole e vi troverete in mezzo a centinaia di artisti, musicisti, studenti che riempiono anche tutti i bar e cafè della zona..che atmosfera... Andate nel locale Taberna del Corto Maltes a bere qualcosa, poi ditemi!
Città
Dove dormire: Sono stato due notti alla CASA NO.7 (Virgenes 7), ha solo 6 stanze e si trova in una residenza stupenda. Di due notti (la doppia) ho speso 340 euro.. caro ma ne è valsa la pena.. un vero posto da aristocratici andalusi!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...