Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Valencia
|
Spagna Città
|
Patrimonio dell'umanità UNESCO Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: La Lonja de la SedaCategoria UNESCO:
Sito culturale
Valencia è la terza città della Spagna per numero di abitanti. Grazie al suo porto sul Mediterraneo,V alencia divenne uno dei principali centri commerciali d'Europa. Furono i banchieri valenciani a prestare denaro a Isabella di Castiglia per il viaggio di Cristoforo Colombo del 1492. All'inizio del XI secolo sono stati realizzati numerosi progetti architettonici e urbanistici, che hanno trasformato ulteriormente la città. Il più imponente è la Città delle Arti e delle Scienze, un nuovo quartiere a sud ovest del centro. La Lonja de la Seda, la Borsa della Seta, edificio gotico destinato alle contrattazioni mercantili, venne costruita alla fine del secolo; il monumento, simbolo del potere e del prestigio di Valencia in quell'epoca, è stato inserito dall'UNESCO nella lista dei Patrimoni dell'umanità.
Recensioni utenti
Media voti da: 6 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
4.1 |
Bellezza
|
|
4.3 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
3.8 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
4.3 |
51 di 54 persone hanno trovato questa recensione utile
Valencia? Da vedere e vivere! Autore viaggigiovani
Media voti (pesati) |
|
4.6 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
5.0 |
Città Cosa vedere: Valencia è una città magnifica, tanto europea quanto ricca di tradizioni.
Le principali attrazioni, quelle da vedere assolutamente sono:
Plaza de toros (alcuni giorni c'è la corrida, però bisogna informarsi prima, il prezzo dovrebbe essere sulle 15/18 euro)
Plaza del Ajuntamiento ("sede" delle Poste, veramente belle e suggestive, e del Municipio)
Mercado Central: il mercato di Valencia è estremamente caratteristico, trovate di tutto a prezzi inferiori che da noi (ma anche rispetto ad altre zone di valencia); frutta, verdura, hamon, bibite, pesce (ci sono altri mercati nella città, ma nessuno batte questo)
La lonja de la seda: patrimonio unesco, è una struttura che rispecchia il rinascimento valenciano; notevole la sala delle colonne
Torres de quart e de serranos: sono resti delle mura cittadine (alcuni dei pochissimi rimasti)
La zona universitaria, Blasco Ibanez: una stradone lunghissimo e vivissimo, accoglie tutte le università di Valencia; numerosi i locali, ovviamente, e le feste univeristarie.
I Parchi e Giardini: sono il vero valore aggiunto di questa città! Dal Bioparc alla ciudad de las cienca 6km di campi da calcio e pallavolo, piste ciclabili, prati, fontanelle, fiori, che rendono la città una delle più vivibili al mondo; inoltre stupendi sono i giardini reali, ricchi di fiori e verde
Ciudad de las artes e ciencias: la protagonista della città richiama mln di turisti all'anno. Il genio di Calatrava ha ideato questa città nella città, da vedere assolutamente (si perderà un'intera giornata, anche se dipende da quel che si vuol vedere)
Hemispheric: opera magnifica, che offre viste 3d
Oceangraphic: stupendo! sia per famiglie che giovani ed anziani. E' l'acquario più grande al mondo e merita proprio 3 orette
Agorà: opera mastodontica da foto
Umbracle: terrazza immensa da cui si vedono i dintorni calorosi
Museo della scienza: non grandissimo ma carino ed interattivo (molto bello il museo del valencia calcio)
Mare di Valencia: una sorpresa, pulitissimo con spiagge immense, stile californiaDove mangiare: Molti i locali e ristoranti a Valencia, diversa l'offerta culinaria.
Ovviamente da mangiare la Paella (quella valenciana per intendersi, è di carne e non pesce)_Molti ristoranti tra i più rinomati e dove si mangia meglio sono in centro, ma tra i top c'è La pepica (lungo mare), ristorante storico (30/40 euro a testa spesi bene); altrimenti nella calle de ciscar ci sono ristoranti ogni metro che offron da mangiar qualsiasi cosa (ricordatevi di mangiar l'hamon iberico)Dove dormire: Valencia è una delle città che offre pernottamenti a prezzi bassi in quanto ha diversi ostelli, soprattutto in centro, che sono grandi e moderniConsigli utili: 1. Girate tranquillamente a piedi perchè la città è piccola (o altrimenti noleggiate una bici, cosi poi potete sfruttarla per percorrere tutti i pachi della città)
2. Metro pulitissima e anche cara; una corsa costa 2.90 euro, se ne fate 2 assieme costa 1.90 (meglio accumulare e farlo assieme insomma)
3. Per pranzo mangiate in centro dove ci sono grandi offerte a 10 euro per un pasto intero
4. Per gli studenti il consiglio è di portar con se il documento di studente, perchè si hanno degli sconti. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
15 di 18 persone hanno trovato questa recensione utile
la valencia non turistica Autore ilde Sandrin
Media voti (pesati) |
|
5.0 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi
|
|
5.0 |
Sicurezza |
|
5.0 |
Città Cosa vedere: il centro storico.
La ciudad de las arte y de las ciencia.
Il BioPark
Il museo della ceramica
la gloria del barocco.
l'esposizione di Antonio de felipe alla sala de esposizione al Palau de la MusicaDove mangiare: Australian Bar, potrete gustare zebra, antilope, struzzo, kobe e altre carni esotiche accompagnate da vini di sudafrica, e un eccelente servizioDove dormire: Hotel Hysperia, qualità prezzo imbattibileConsigli utili: Non mi fermerei a visitare solo la Valencia turistica ma girerei per i diversi quartieri nei dintorni. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
11 di 14 persone hanno trovato questa recensione utile
Valencia Autore Gloria
Media voti (pesati) |
|
3.0 |
Bellezza
|
|
3.0 |
Ospitalità
|
|
2.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi
|
|
3.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Cosa vedere: Sicuramente la Ciudad De Las Artes Y De Las Ciencias, molto impressionante! Dopo questa visita ho però fatto l'errore di voler raggiungere a piedi la zona portuale e mi son trovata in mezzo al nulla per un bel po': poco bello e poco rassicurante: prendete un autobus!!!
Interessante anche il museo de las Fallas, le tipiche feste di Valencia, una specie di carnevale, per dirla semplice.
Da non mancare anche una passeggiat nei bellissimi Jardins de la Turia.Dove mangiare: Provate il cocktail "agua de Valencia" al Café de Madrid, in centro e, per colazione, una horchata con biscotti nella Horchatería "Santa catalina", in pieno centro.Dove dormire: Ho provato l'High Tech hotel ma i servizi erano un po' "alla spagnola": internet e la tv funzionavano solo ogni tanto. Ad un certo punto anche l'acqua è mancata, anche se solo per qualche minuto... mah... comunque in generale ci siam stati bene.Consigli utili: 3-4 giorni mi sembrano sufficienti per vedere Valencia, non è enorme. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
16 di 17 persone hanno trovato questa recensione utile
Grande Valencia Autore pietro777
Media voti (pesati) |
|
4.4 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Dove mangiare: Migliore paella: CASA ROBERTO di sicuro, molto rinimato anche, 35 euro testa circa. E poi ho mangiato molto bene alla TAVERNA CLOT, che è in centro nella stupenda piazza Redonda: è una piccola osteria con cucina casereccia a gestione familiare e ottima è anhe la paella!Dove dormire: DIMAR HOTEL: rapporto qualità prezzo fantastico (60 euro la doppia con colazione), è tra il centro storico e i Jardines del Turia, moderno camere ampie! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
13 di 14 persone hanno trovato questa recensione utile
Unione antico-moderno che la rende speciale Autore franco
Media voti (pesati) |
|
3.8 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Dove mangiare: Bodega montana(chiude presto!)- Casa Ramon - Clot taverna(in plaza Redonda)Dove dormire: Hotel Adhoc(centro storico, 90€ doppia) - Hotel Excelsior(centrale, 85€ doppia) - Dimar Hotel (58€ doppia!! pulitissimo e in zona centrale) - hotel Londres (58€ doppia in centro) Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
11 di 14 persone hanno trovato questa recensione utile
Che città... Autore chiara
Media voti (pesati) |
|
3.8 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Cosa vedere: La zona portuale( e d'estate la spiaggia che si estende dopo il porto). L'Oceanografico. La città delle arti e della scienza. Tutto il centro storico.Dove mangiare: Ristoranti di pesce al porto. Da non perdere le tapas in piazza de la Reina.Dove dormire: Catena NH HOTEL
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|