La Costa Brava è una regione costiera della Catalogna bagnata dal Mediterraneo e che si distende da Blanes fino al confine con la Francia, in provincia di Girona. Nel 1950 la Costa Brava venne identificata dal governo spagnolo di Franco come luogo ideale per un sostanziale sviluppo turistico, soprattutto per turisti del Nord Europa, in particolare il Regno Unito e Francia. La combinazione tra l'ottimo clima mediterraneo, la natura e le spiagge è stata eccellentemente sfruttata con la costruzione di un gran numero di alberghi ed appartamenti in numerose località balneari, quali Blanes, Tossa de Mar e Lloret de Mar. Le spiagge della Costa Brava sono perlopiù sabbiose, circondate da vegetazione e nelle calette appartate il verde dei pini giunge pittorescamente fino al mare. Solitamente nota per la sua movida, la Costa Brava offre spiagge di sabbia dorata, angoli poco battuti dal turismo di massa come l'Empordà e paesaggi naturalistici di grande bellezza. Più del 30% del totale della superficie della provincia di Girona ad esempio è area protetta per il suo speciale valore naturalistico. Gran parte del territorio è un ambiente privilegiato ed accoglie ben cinque parchi naturali. Inoltre nei parchi e giardini botanici della Costa Brava si trovano, oltre ad un gran numero di piante autoctone e specie vegetali proprie dei tropici, dei belvedere mozzafiato sul Mediterraneo.