Destinazioni


Viaggi in Italia







Costa Brava 
Spagna Località di mare
Voti utenti
3.9
su 5
1 Recensioni utenti
La Costa Brava è una regione costiera della Catalogna bagnata dal Mediterraneo e che si distende da Blanes fino al confine con la Francia, in provincia di Girona. Nel 1950 la Costa Brava venne identificata dal governo spagnolo di Franco come luogo ideale per un sostanziale sviluppo turistico, soprattutto per turisti del Nord Europa, in particolare il Regno Unito e Francia. La combinazione tra l'ottimo clima mediterraneo, la natura e le spiagge è stata eccellentemente sfruttata con la costruzione di un gran numero di alberghi ed appartamenti in numerose località balneari, quali Blanes, Tossa de Mar e Lloret de Mar. Le spiagge della Costa Brava sono perlopiù sabbiose, circondate da vegetazione e nelle calette appartate il verde dei pini giunge pittorescamente fino al mare. Solitamente nota per la sua movida, la Costa Brava offre spiagge di sabbia dorata, angoli poco battuti dal turismo di massa come l'Empordà e paesaggi naturalistici di grande bellezza. Più del 30% del totale della superficie della provincia di Girona ad esempio è area protetta per il suo speciale valore naturalistico. Gran parte del territorio è un ambiente privilegiato ed accoglie ben cinque parchi naturali. Inoltre nei parchi e giardini botanici della Costa Brava si trovano, oltre ad un gran numero di piante autoctone e specie vegetali proprie dei tropici, dei belvedere mozzafiato sul Mediterraneo.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.9
Bellezza
4.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



14 di 18 persone hanno trovato questa recensione utile

La mia vacanza in Costa Brava a Palamos

Autore Grazia

Media voti (pesati)
3.9
Bellezza
4.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
Io sono stata per 2 anni di seguito in vacanza a luglio a Palamos, nel cuore della Costa Brava, a poca distanza da Sant Antoni de Calonge. Beh, innanzitutto Palamos è una cittadina vivace e allegra, ideale per chi vuole divertirsi, piena la sera di locali, pub e discoteche, mentre di giorno ci si può rilassare nelle tante spiagge che si trovano nei dintorni. A parte questo, Palamos è anche comoda come posizione per esplorare questo tratto di costa che ha delle bellezze naturali davvero inaspettate. Il centro storico della città è arroccato su un promontorio che si affaccia sul porto e su una bella insenatura, che rappresenta la baia principale di Palamos, ma non l'unica. I dintorni offrono infatti delle deliziose calette e anche lunghe strisce di sabbia, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Il centro in generale è davvero caratteristico, tutto fatto di vicoli acciottolati pieni di bar e ristoranti ai lati. Nonostante i tanti turisti, passeggiare al tramonto per la Placa Major o bere l'aperitivo a Placa Murada è davvero una cosa da ricordare.... Per quanto riguarda le spiagge, facendo in lunghezza la parte nuova della città si incontra la distesa sabbiosa di Playa Gran (offre tutto, è per famiglie insomma ed è sempre molto affollata), anche se il tratto più animato dell'insenatura è quello vicino alla città antica. Se si va invece verso ovest si arriva al porto peschereccio, da dove parta una strada che va fino a Sa Punta, dove c'è il maestoso Faro della città, che è davvero bello, da farci delle foto insomma! Poi a un paio di km. da Palamos c'è l'imperdibile spiaggia di La Fosca (STUPENDA, bandiera blu ecc ecc.), è una delle più famose della zona e anche piena di gente!!! Poi più avanti consiglio di fare un sato a Cala S'Alguer e a Playa Castell. Se avete l'auto, valgono davvero la pena Cala sa Corbetera e Cala des Canyers (è di ghiaia, ma è fantastica per lo snorkeling). Poi di altre insenature ce ne sono davvero ancora tantissime, ricordo soprattutto Cala des Corbs e Cala Estreta, anche se al 90% ci sono i nudisti.
Località di mare
Mare e spiaggia: A parte la spiaggia principale di palamos, ovunque il mare è davvero cristallino e molto molto pulito. Le spiagge che mi sono piaciute di più sono state: La Fosca, cala S'Alguer, Playa de Castell, cala Sa Corbetera, Cala des Canyers, Cala Estreta, Cala des Corbs
Dove dormire: A Palamos ci sono pochissimi alberghi, quindi è meglio prenotare prima se si vuole stare vicino alla cittadina. A La Fosca invece ci sono un sacco di bei campeggi, il migliore è secondo me il King's
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...